Il freddo non è indifferente e il paesaggio imbiancato è praticamente una abitudine per gli abitanti, ma San Pietroburgo sa regalare molto pure in inverno tra tesori artistici, palazzi e le caratteristiche cupole dorate. La città è da vivere attraverso lunghe passeggiate che sfidano le temperature sotto lo zero, ma che permettono di percorrere lunghi viali e di fotografare monumenti dall’aspetto fiero e regale. Da non perdere certamente la Cattedrale di Sant’Isacco, ma anche il Palazzo d’Inverno e nella Piazza del Palazzo, tra il ghiaccio e la luce colorata quasi rosa delle lampade, il grande palazzo imperiale. Chi ha pochi giorni a disposizione, però, non deve assolutamente dimenticare cinque gioielli che costituiscono il vero vanto della città. Un tour più veloce, insomma, ma che garantisca di avere una perfetta visione di insieme del meglio in loco.
Harry Potter: in giro tra le location della saga
Chi non ha mai visto nessuno dei film della saga di Harry Potter e non ha letto i libri dedicati al piccolo maghetto, di certo ne avrà sentito parlare e difficilmente sarà rimasto indifferente all’atmosfera fuori dal tempo e surreale che circonda questo personaggio. Su di lui, soprattutto nel Regno Unito, esiste un fiorente mercato fatto di gadget e accessori, ma quali sono i luoghi dove sono state effettuate le riprese e, soprattutto, è possibile organizzare una vacanza che preveda un giro di questo genere? Di itinerari a tema ne esistono parecchi e non sarà particolarmente costoso per voi scegliere un viaggio di tale tipo. Giunti in loco, all’interno dello stesso hotel sapranno consigliarvi quello più adatto a voi, sempre che non vogliate muovervi in completa autonomia. Iniziamo, intanto, insieme un giro ideale attraverso le varie scene di Harry Potter:
Viaggio a Zanzibar: itinerario tra luoghi e tradizioni particolari
Kenya e Tanzania sono ogni anno meta di un numero sempre maggiore di turisti, ma mentre nel primo luogo a volte i disordini interni hanno scoraggiato pure i viaggiatori più intrepidi, nel secondo, l’atmosfera è molto serena e la natura ancora più selvaggia. Prova ne sono i paesaggi da cartolina di Zanzibar, ma non solo. L’immagine è di un paradiso idilliaco di sabbia chiara e fine in contrasto con cielo azzurro e mare cristallino. Entrambi, comunque, regalano grandi suggestioni e una savana con la presenza di centinaia di specie diverse. Ecco un itinerario che si snoda attraverso 18 appuntamenti a Zanzibar che, con un po’ di tempo e voglia di conoscere tradizioni, abitudini e scorci locali, potrete seguire almeno in parte:
Usa: le migliori strade panoramiche tra coste e natura
Esplorare i numerosi percorsi panoramici e le autostrade degli Usa costituisce una delle tante attrazioni di un Paese che resta un sogno nel cassetto per molti viaggiatori. Perfetto tour per chi adora l’avventura o semplicemente per chi ha tempo e possibilità di vivere questo immenso e particolare Paese in modo alternativo. Chi affitta un’auto e decide di avventurarsi lungo i tranquilli sentieri rurali o le più trafficate strade costiere, può portare a casa delle foto incredibili, per ricordare per parecchio tempo un viaggio di certo particolare. Le bellezze naturali sono veramente moltissime e tra un giro e l’altro, vi capiterà di incontrare cittadine che non avevate notato sulla vostra cartina e di apprezzarne modi di vivere e vegetazione. La maggior parte dei percorsi hanno pure una tradizione storica e seguono le tracce delle carovane dei pionieri, del Pony Express o dei soldati della guerra civile. Informazioni interessanti in merito, si possono ritrovare sul sito www.byways.org, ma andiamo a vedere quali sono le principali:
I luoghi del terrore: tour tra 4 location dei film horror
I film horror, spesso stupiscono più per le ambientazioni sinistre che per la storia narrata. Si pensa sempre che si tratti di location d’occasione, ricreate all’interno di studi cinematografici, ma la maggior parte delle volte questi “Luoghi del terrore” esistono davvero e sono soltanto stati trasformati in ambienti più spaventosi per rendere meglio l’atmosfera. Il dato curioso è che, ultimamente, si preferiscono case dove magari sono già avvenuti dei misteriosi omicidi, giusto per mostrare un effetto ancora più reale. Senza dimenticare che ci sono invece angoli di mondo peculiari che hanno ispirato famose scrittrici. In Svezia, a Fjalbacka, Camilla Lackberg ha inserito tra i protagonisti dei suoi gialli, proprio i concittadini che conosceva, per un successo planetario. Vediamo i casi più eclatanti dove poter organizzare un viaggio con tanto di tour da brivido:
In giro per New York: tutto quello che non potete perdervi
E’ la città dei superlativi, quella dove tutto è immenso e le mode nascono e cambiano al ritmo delle lancette di un orologio: New York è uno di quei luoghi al mondo, che bisogna assolutamente vedere almeno una volta nella vita. Tuttavia, la fatica iniziale di cercare un biglietto al prezzo più basso, magari sfruttando le periodiche offerte di Alitalia, non devono costituire l’unico pensiero del viaggiatore più curioso, perchè non appena giunti in loco non c’è davvero un momento per dedicarsi alla noia. Chiaramente, a seconda delle esigenze personali, potrete rilassarvi e concedervi lunghe ore di pausa tra una passeggiata e l’altra, ma sarebbe un vero peccato tornare a casa senza aver visitato almeno buona parte delle attrazioni che riserva. Per cui non fate le ore piccole in giro per i locali e, macchina fotografica a portata di mano, cominciate il vostro giro che si snoda lungo innumerevoli monumenti, palazzi storici, bellezze paesaggistiche e quartieri secolari. Descrivere nello specifico ogni particolarità dei suoi 780 kmq è complicato, soprattutto se si tiene conto pure dei cinque borough di Manhattan, del Bronx, del Queens, di Brooklyn e di Staten Island, per cui anche se quasi tutto il vostro itinerario comprenderà il primo luogo, almeno un semplice elenco delle sue meraviglie è d’obbligo.
Nantes, innamorarsi della Francia
Venezia, è davvero un esempio e un simbolo tanto che in molti ritengono di averne visto piccole “copie” in giro per il mondo. La città lagunare più romantica d’Italia invidiata e super frequentata quindi, si ritrova ad esempio ad Amsterdam, considerata la Venezia del Nord, ma pure a Nantes, detta la Venezia dell’Ovest. Si perché questo tratto di mondo, in effetti, si trova a soli cinquanta chilometri dall’Oceano Atlantico ed è bagnato da ben sette corsi d’acqua, i più famosi dei quali sono la Loira, l’Erdre e il Sèvre. Una posizione invidiabile, soprattutto nei secoli precedenti, che l’hanno reso un porto commerciale fiorente. Fin dal 1300, infatti, vantava la presenza di 1300 navi e, a partire dal diciottesimo secolo, addirittura, si sviluppò da queste parti un fitto scambio di zucchero ed ebano.
Vueling presenta le novità per l’estate 2016
Di novità ne ha davvero tante Vueling in vista della prossima estate. Per prima cosa, saranno tredici le nuove rotte che sono già in vendita con un prezzo che parte da 29,99 euro. Da Roma sarà raggiungibile per la prima volta la Scandinavia con Stoccolma, Copenaghen e Oslo. Sempre dalla Capitale si arriverà in Regno Unito con Edimburgo e Manchester, l’Est e il Centro Europa con Tallin, Kiev e Riga, la Svizzera, con Zurigo e Ginevra e le Canarie con Fuerteventura e Tenerife e Calamata in Grecia. Per la stagione invernale ci saranno in tutto 48 rotte di cui 11 tutte nuove. Tra queste ci sono ad esempio la Bari-Barcellona e la Milano Malpensa- Parigi Orly. Più i voli speciali per il periodo natalizio.
Grecia, Skopelos: gastronomia e piatti tipici sul set di “Mamma Mia”
La Grecia è tutta bellissima, ma non si può negare che ci sono angoli particolarmente suggestivi tanto da rappresentare una location perfetta per girare film di successo o per trascorrere delle vacanze uniche. E’ il caso di Skopelos, ad esempio, che è diventata ancora più frequentata dai turisti perché ha fatto da splendido sfondo al lungometraggio e musical “Mamma Mia”. I paesaggi intorno meritano davvero, l’atmosfera è in grado di trasmettere molta pace e da tavola non ci si alza mai delusi. Già, ma quali sono i piatti tipici di questo tratto di mondo proposto a prezzi scontati e sempre incantevole?
Bangkok: monumenti e suggestioni d’Oriente
Una metropoli dove tutto è possibile e dove le contraddizioni rappresentano il quotidiano. Parliamo di Bangkok, caotica e rilassante, ricca di tradizioni ma semplice, tra antichi palazzi reale e super moderni centri commerciali. Non si può non rimanere affascinati da un luogo che sembra trovare una continuità tra presente e passato e vuole quasi accontentare tutte le esigenze. Se le strade principali affollate di macchine vi faranno venir voglia di scappare, nel frattempo potrete allontanarvi e cercare pace nella quiete dei templi.