
Si chiamano Ryokan e sono gli alberghi tradizionali del Giappone. Resta sempre meraviglioso conoscere cultura e tradizioni di questo popolo così particolare. In Occidente, siamo abituati a vederli spesso nei film o nei cartoni animati e rappresentano quanto di più tipico possa esserci in loco, oltre a templi e costruzioni. Sono piuttosto antichi, tanto che la loro origine si può fare risalire al XVII secolo e servivano soprattutto ad ospitare i signori feudali nel corso dei loro viaggi attraverso le montagne che non di rado erano piuttosto lunghi. Camminavano lungo campi, montagne e foreste inospitali e, alla fine, giungevano alla capitale Edo, che oggi è Tokyo e qui incontravano la residenza dello Shogun. Trovavano, quindi, in tali strutture riparo per loro e per i cavalli. Potevano riposarsi e gustare un piatto caldo oltre che dormire ed, eventualmente, poi ricominciare a spostarsi. La loro utilità e bellezza, però, li ha fatti resistere nel tempo ed arrivare fino a noi, tanto che non di rado i turisti preferiscono provarli e snobbare i più classici alberghi.
Leggi il resto