
Di solito quello che si propone al turista se vuole risparmiare ma non rinunciare a scoprire la bellezza di un posto, è di evitare hotel troppo costosi specialmente se servono soltanto per il pernottamento e durante la giornata si va in giro per escursioni conoscitive. Ci sono però casi diversi: a volte l’intenzione è quella di restare per molto tempo non in camera, ma a coccolarsi fra relax e attrazioni che concede l’albergo stesso, magari perché ci si trova in una zona dove di bellezze naturalistiche e culturali ce ne sono poche o per varie esigenze personali si vuole dormire comodi e in una location particolare. E’ vero altrettanto che in giro per il globo le sistemazioni curiose sono moltissime ed è anche bello poter dire di averne provato una ed in questo senso, se volete concedervi una esperienza del genere e, nello stesso tempo vivere qualche ora immersi del tutto nella natura, potreste optare per il Magic Mountain Hotel a Panguipulli, in Cile.


Basta guardare una foto di Los Roques per rimanere abbagliati dalla bellezza della natura del tutto incontaminata che l’avvolge. Sabbie bianche e tratti di costa completamente isolati e romantici, una fauna marina e terrestre tropicale e il verde dell’ambiente che sembra aver preso i colori direttamente dalla tavolozza di un pittore. Parco nazionale dal 1972, questo paradiso venezuelano è il più grande atollo corallino dei Caraibi e da tempo una meta molto amata soprattutto dagli italiani. Qui tutti rallegra la vista, anche i suoi abitanti, sempre sorridenti e considerati tra i più belli del mondo, soprattutto le donne, una conferma che si può trovare facilmente accendendo il televisore e guardando quante soubrette arrivano proprio da queste parte di mondo.
Lungo le aree umide della provincia di Carbonia Iglesias possiamo scorgere una ricchezza della natura. Non molto conosciuta, ma altrettanto preziosa e benefica: le Saline della provincia di Carbonia Iglesias sono una zona importante sotto il profilo naturalistico, ecologico e storico-culturale. Il sale qui diventa protagonista ed è proprio in queste zone che rappresenta una delle sue massime espressioni in termini di qualità. Le saline si estendono su una superficie di 1.500 ettari di vasche evaporanti e 200 di bacini salanti: un alternarsi di rocce vulcaniche, basalti e trachiti, dove é possibile scorgere affascinanti ambienti marini e lagunari, ma anche vegetazione lussureggiante e molte specie animali come avocette, fenicotteri, tarabusino o il pollo sultano.

Dell’Egitto si parla spesso perchè culla di una delle più grandi e ingegnose civiltà mai conosciute dall’uomo e anche perchè raggiungerlo non è particolarmente lontano e costoso e praticamente ogni periodo dell’anno va bene. Tra le particolarità di questa terra, però non va dimenticata la sua cucina, molto legata ai sapori arabi e abbastanza speziata. Senza arrivare agli eccessi di altre zone del globo, nei piatti egiziani non manca mai il cumino o il coriandolo e il gusto di ogni piatto è strettamente legato al Mediterraneo, dal Magreb al Medio Oriente. I vegetariani, poi, trovano cibi eccellenti visto che abbondano verdure, cereali e legumi molto ben cotti.
