Quando visitare la Giordania

La Giordania è un Paese bellissimo che è meglio visitare nelle stagioni intermedie, perchè come in tutte le zone limitrofe all’area, le temperature tendono ad essere estreme nel corso dell’anno e non sempre facilmente sopportabili da chi non è abituato. Del resto, le escursioni qui sono praticamente d’obbligo ed è bene non dover pensare pure al tempo mutevole, durante tour spesso piuttosto faticosi anche se indimenticabili. Ad Amman, ad esempio, la massima va dai 12° di gennaio ai 32° di agosto e in estate la Valle del Giordano e il Golfo di Aqaba hanno un clima caldo-umido davvero opprimente. Attenzione, se vi trovate nel deserto alla escursione termica che, soprattutto nella bella stagione, può giungere fino ai 40°, ma la notte il freddo è intenso. Preferite, perciò la primavera, da marzo a maggio e l’autunno, da settembre a novembre.

Leggi il resto

Gaiser e Vulcani nel mondo

Geiser

Quattro luoghi al mondo, quattro terre bellissime che contengono al loro interno delle bellezze naturalistiche tanto emozionanti quanto imprevedibili. In Islanda, Costa Rica, Usa e anche nel Belpaese, infatti, è possibile intraprendere un viaggio fuori dai flussi turistici, alla ricerca di geiser e vulcani. A questi ultimi forse siamo maggiormente abituati, ma per quel che concerne i geiser, il solo spettacolo promette suggestioni davvero intense. Si tratta di un tipo particolare di sorgente di acqua calda con delle periodiche e spettacolari eruzioni. In queste fasi si generano delle colonne di vapore e condensa che interessano da sempre gli studiosi in quanto rari nell’intero globo.

Leggi il resto

Montecarlo: palazzi e alberghi di lusso

montecarloSi avvicina la Pasqua e aumenta il desiderio di evadere grazie a queste splendide giornate che ci sta regalando i primi sussurri di primavera. Per pochi giorni di vacanze possiamo solo passare un week end a Venezia o Roma? Senza nulla togliere a queste splendide cittadine, ma ci siamo un pò stancati, le abbiamo visitate più di una volta e abbiamo bisogno di cambiare. Allora perchè non oltrepassare i confini, pur rimanendo in territorio europeo?

Leggi il resto

Borneo, informazioni utili per il viaggio

Non si sente parlare molto spesso di Borneo malese, ma dove si trova e come è composto questo tratto di mondo così unico e particolare? E’ formato da due Stati che sono Sabah e Sarawah. Il primo occupa la sua parte settentrionale con una curiosa forma a testa di “cane”. L’entraterra è montuoso e carico di corsi d’acqua, colline e valli fluviali. Il Sarawak è una terra di fiumi stretti e ampi che corrono attraverso la campagna e la città, all’interno di una rete navigabile di 3300 km. Al suo interno se ne trovano ben 55. Il Brunei, infine, con i suoi 5765kmq, rappresenta meno dell’uno per cento dell’area del Borneo.

Leggi il resto

Cinque mete per viaggi giovani

lasvegas-tramonto

La vita quotidiana divisa tra stress e doveri, i soldi che non bastano mai e, a peggiorare ogni cosa, l’età che avanza: ogni essere umano si trova a combattere con tutti questi fattori che inesorabilmente tendono a distruggere sogni e serenità. E allora, quando i livelli di stanchezza raggiungono il massimo, la soluzione migliore è viaggiare, magari seguendo i consigli della Lonely Planet, mitica guida turistica che ha redatto una lista delle mete dove sentirsi sempre giovani e grintosi. L’elenco tratto dall’omonimo libro sulle 1.000 cose da non perdere, è stato pubblicato in anteprima sul sito della Reuters.

Leggi il resto

Weekend a Gand in Belgio nelle Fiandre – La città delle luci

459871277

Le Fiandre, in Belgio, nascondono numerosi posti che la primavera porta a riscoprire. Uno di questi è la città di Gand, che sorge sul corso di due fiumi, il Graslei e il Korenlei,  e conserva ancora il suo caratteristico aspetto di borgo medievale e di città fiamminga, in parte in seguito ad un ammirevole intervento di recupero. Qui si intreccia infatti la storia di diversi secoli, che si può ripercorrere facendo un giro tra i diversi quartieri e guardandosi attorno. Si scopriranno così le sedi delle antiche corporazioni, il mercato coperto dei panni di lana, i bruine café che si illuminano la sera. 

Leggi il resto

Visitare le Marche gustando il Vincisgrassi

E’ un piatto nobile e vincisgrassimolto antico che appartiene alla tradizione culinaria marchigiana e si tratta di una pasta incassettata condita con besciamella, ragù di carne, interiora di pollo, di anatra o di oca, animelle di vitello o di agnello e tartufo nero. Quest’ultimo può anche non essere inserito nella pietanza. In realtà, se non fosse che è davvero completo di tutto, potrebbe somigliare alle ben più note lasagne che, riguardo a calorie, sono anch’esse molto pesanti ma buonissime. Esistono varie versioni della ricetta ed, infatti, a quelle già citate, spesso vengono aggiunte altre varianti a seconda della zona.

Leggi il resto

Viaggio in Armenia, cosa fare e cosa vedere

monasteri-Armenia

Se cercate una meta nuova, originale, ricca di suggestioni e potete permettervi di allontanarvi un po’, non limitatevi a girare solo le principali città europee.

A sud del Caucaso, immersa tra i monti, c’è l’Armenia, il più piccolo Stato dell’ex Urss che ha una storia millenaria: il monte Ararat, considerato sacro dalla tradizione, è il luogo dove, secondo ciò che è scritto sulla Bibbia, si posò l’Arca di Noè.

Terra dai paesaggi mozzafiato, antichi monasteri, biblioteche d’eccezione e riti antichissimi, questo territorio oggi sempre al centro di contestazioni e rivalità con i vicini turchi, fu in realtà un regno molto potente che spaziava dal Caucaso al Mediterraneo.

Ma nonostante le traversie della sua storia, questo Paese ha conservato un patrimonio artistico-culturale di prim’ordine: risalendo le valli, tra boschi e prati, nei posti più remoti si possono trovare monasteri, icone, libri antichi e croci monumentali.

Leggi il resto

Maldive quando andare

Sognare una serie di isole circondate da palme e acqua color turchese, nell’Oceano Indiano e accorgersi che quel desiderio si può realizzare grazie ad una promozione particolarmente vantaggiosa. Oggi raggiungere le Maldive, non è sempre impossibile, prenotando con largo anticipo la tratta aerea e accontentandosi di una sistemazione che non sia un resort di extra-lusso. In ogni caso, restano una delle meta preferite di sempre per le coppie in viaggio di nozze. Qui si può coronare il proprio sogno d’amore anche organizzando la tradizionale cerimonia maldiviana, dove il romanticismo non manca di certo. Lo sposo, in particolare, aspetta sulla spiaggia  di un’isola incontaminata  la sposa, a bordo di una delle tipiche imbarcazioni locali, dette dhoni. Quando poi sono insieme, indossano i super colorati abiti tipici e si scambiano le collane di fiori, preparate con più di 150 corolle. La coppia, viene accompagnata da un piccolo corteo di musicisti che con canti propiziatori, augurano tanta felicità. Di fronte all’autorità del posto, poi, rinnovano la promessa d’amore con lo scambio degli anelli. Ovviamente, tale evento non ha alcun valore legale in Italia, ma è davvero molto emozionante.

Leggi il resto

Seychelles: itinerario da sogno

Se le spiagge di sabbia bianca e finissima e il mare cristallino intorno stuzzicano le vostre sensazioni più romantiche e avete bisogno di tanto relax, non vi pentirete di certo di aver scelto una vacanza alle Seychelles. La natura incontaminata completa un paradisiaco spettacolo perfettamente adatto per una luna di miele idilliaca o comunque per un viaggio da ricordare a lungo. Da novembre a marzo il clima è caldo e sono previste delle brevi piogge monsoniche, da maggio a settembre, invece, le temperature sono piacevoli e raramente scendono sotto i 23°. Imperdibile, di certo, è Mahé la più grande delle isole, dove si trova la capitale Victoria e l’aeroporto internazionale. Da Milano e da Roma si può giungere da queste parti senza scalo con Air Seychelles. In città sono presenti delle spa per un soggiorno tutto votato al riposo e alla serenità.

Leggi il resto