Amsterdam e il City Camouflage: scopri cos’è

Olanda Amsterdam arte

 

Noi di Goolliver stiamo per tornare ad Amsterdam e siamo già curiosi, tra le altre cose, di scoprire  il nuovo sistema inserito in città e chiamato City Camouflage. Di cosa si tratta? Prima di svelarvelo, vogliamo confermarvi che ha già interessato praticamente ogni angolo del centro abitato. Si va dunque dai bagni, alle centraline elettriche, alle stazioni di rilevamento della qualità dell’aria. Immaginate nelle nostre regioni, quanto certi elementi possano deturpare il paesaggio, essere invasivi e saltare subito all’occhio anche se non dovrebbero.

Leggi il resto

Oman, relax al mare tra i fiordi d’Arabia

Tartaruga marina

Parlando dell’Oman viene in mente subito l’immagine del deserto. In effetti, non è proprio così perché vanta anche ben 1700 chilometri di coste con una temperatura media di 25 gradi. Un paradiso da scoprire almeno una volta nella vita, anche per chi oltre alle distese di sabbia, adora il mare. I panorami sono superbi e non mancano le scogliere a picco sul blu delle acque locali. Ci sono ancora romantiche e tranquille baie dove rilassarsi e prendere il sole e per chi spera di scoprire i fondali marini, la fauna è ricchissima e sono presenti pure delle specie piuttosto rare.

Leggi il resto

Portogallo, quando andare

Il clima del Portogallo continentale è piuttosto mite, con lunghi estati calde da maggio a settembre circa e inverni non troppo freddi. In definitiva, questo rende tale meta discreta a livello di temperature durante tutto il corso dell’anno. Nel Nord, la neve giunge soltanto nelle aree montagnose, mentre nelle altre parti del Paese, come nell’Algarve, raramente si scende al di sotto dei 10° C, mentre nella bella stagione si può arrivare pure fino a 30°.Le famiglie in vacanza, scelgono luglio e agosto per organizzare un soggiorno da queste parti, quindi non è raro trovare grande affollamento e le strutture tutte piene. Lisbona e il centro meridionale si trovano tra questi due estremi, per cui gennaio e febbraio sono freddi e con buone precipitazioni. D’estate la colonnina di mercurio arriva a 30°, ma non manca una fresca brezza che rende tutto più sopportabile.

Leggi il resto

Alla scoperta delle Foreste Casentinesi

parco foreste casentinesi

Il Parco delle Foreste Casentinesi è una delle aree forestali più belle d’Europa. Dal punto di vista antropologico, inoltre, questo tratto appenninico è stato nei secoli un importante punto di contatto tra diverse aree culturali, che qui si sono incontrate, utilizzando i valichi naturali che tagliano la dorsale appenninica.  Il Parco non è formato da sole foreste ma da un territorio ricco di rocce, cascate, grotte risalenti a milioni di anni fa. Il visitatore incontra dovunque una meravigliosa cornice naturale ricca di flora e di fauna come la più importante presenza di lupo dell’Appennino settentrionale, cinghiali, caprioli, daini, cervi e mufloni. Ci sono, poi, sempre all’interno del Parco, due poli di grande fascino ed importanza spirituale:  il Santuario della Verna e l’Eremo di Camaldoli.

Leggi il resto

Cosa vedere a San Francisco

SanFranciscoDopo Los Angeles, San Diego e San Jose è la quarta città della California per numero di abitanti ed è molto famosa sia per la sua bellezza metropolitana che per l’alto rischio sismico che la contraddistingue e che spesso la porta agli onori della cronaca. ll costante pericolo a San Francisco è causato dai movimenti della Faglia di Sant’Andreas che ha già causato grandi terremoti nel 1906 e nel 1989. Frequentemente si avvertono delle scosse più piccole, che hanno portato alla realizzazione di importanti misure strutturali per scongiurare una eventuale catastrofe. Al di là di questo pericolo, comunque, resta una città dal grande eclettismo architettonico, dagli immensi paesaggi e dalla grande affluenza turistica annuale.

Leggi il resto

Spiaggia di Antigua & Barbuda

antigua

Antigua & Barbuda è uno stato insulare dell’America centrale caraibica. Si estende per 442 km², conta 67.448 abitanti e ha per capitale Saint John’s. È circondata dall’oceano Atlantico a nord e ad est e dal Mare Caraibico a sud e ad ovest.
Questo è il periodo migliore per visitare queste isole, visto che le temperature non sono ancora così calde come in estate.

Leggi il resto

Una vacanza a Monastir in Tunisia

 99887370

La Tunisia è una delle nazioni che si affacciano sul Mar Mediterraneo che meglio si prestano  ad una vacanza varia sotto tanti punti di vista. La Tunisia è un paese che si può visitare bene anche nel giro di due settimane, ma una delle mete che si può scegliere per conoscere il paese è Monastir, antico porto peschereccio da cui si è piano piano sviluppata una grande città. 

Leggi il resto

Etiopia, cosa scoprire e cosa vedere

etiopiaAlla scoperta dell’Africa, questo continente caldo e ricco di pesaggi fantastici suggestivi. L’Etiopia è sempre stato un Paese inaccessibile e remoto, spesso dimenticato ma che ha conservato bellezze ancora oggi di ragguardevole interesse. L’Etiopia è un paradiso per gli ornitologi: i laghi della valle del Rift permettono di osservare uccelli rari e splendidi. Il parco di Entoto, vicino ad Addis Abeba offre possibilità di passeggiate lontano dalla folla.

L’Etiopia è un mosaico di popoli, di religioni, di culture e di tradizioni; non solo terra incantevole e suggestiva, è la terra delle leggende della Regina di Saba, di Re Salomone e dei Falasha, gli ebrei neri; è il luogo dove vissero felicemente i popoli del millenario Regno di Axum e dei suoi obelischi.

Leggi il resto

La fioritura dei ciliegi in Giappone

hanani-giappone

La primavera è sempre un momento molto speciale per il Giappone, che torna a colorarsi di rosa e a ricreare un paesaggio romantico e affascinante. Lo stesso che attira moltissimo turismo e una quantità di sfumature e gradazioni cromatiche, perfino difficili da descrivere. Il periodo migliore per non perdere uno spettacolo del genere, è quello che va da marzo a maggio e i ciliegi in fiore che decorano in questo modo città principali e aree limitrofe si trovano ovunque, soprattutto nei parchi e nei giardini.

Leggi il resto

Amsterdam – Visita alla prima casa interamente stampata 3D del mondo

souvenir-amsterdam

I curiosi, gli appassionati di architettura e i patiti di tecnologia avranno un motivo in più per recarsi ad Amsterdam d’ora in avanti. E’ ad Amsterdam, infatti, che si sta costruendo la prima casa interamente stampata 3D di tutto il mondo. L’idea è venuta ad uno studio di architettura della città, che ha scelto come luogo di realizzazione uno spazio cittadino a pochi minuti dalla stazione centrale, lungo uno dei caratteristici canali della capitale. 

Leggi il resto