
No, non è una esagerazione, Parigi è davvero una città dove fare attenzione al proprio portafoglio, per evitare di iniziare a spendere ad ogni negozio che si incontra. Del resto le occasioni non mancano, dalle piccole botteghe fino alle stradine medievali, per non parlare degli eleganti punti vendita del centro. Per tutte le tasche e per ogni esigenza, la capitale francese non delude neanche i tipi più difficili da accontentare e, addirittura, molti quartieri sono specializzati su determinati prodotti.


Un’isola nell’isola: si, perchè questa parte di Sicilia, che si trova nella sua zona orientale, è un piccolo mondo a parte di storia, cultura e tradizioni che chiunque supera lo stretto di Messina, dovrebbe almeno conoscere e dopo visitare. Tra i mille itinerari possibili, il percorso che più di tutti permette di respirarne la poesia e l’atmosfera fuori dal tempo, è forse quello che parte da Ortigia. Si tratta di un quartiere peninsulare della città, nonchè il suo centro storico. Vicino al Duomo, tra l’altro, si trovano molti bed anda breakfast dove si può pernottare spendendo dai 35 ai 55 euro a notte., con la prima colazione inclusa. La zona colpisce subito la vista, per i suoi palazzi tutti realizzati in pietra, con i tipici balconi in ferro battuto e le serrande in legno e, ancora, la poesia dei panni stesi al sole che si lasciano dondolare dal vento e i bambini che giocano all’interno dei cortili.
