Viaggi particolari nelle città “fantasma” del West

Luoghi solitari e desolati che, però, hanno fascino immortale e del tutto particolare. Siamo negli Stati Uniti, in uno di quei posti al mondo dove anche le città “fantasma”, meritano una visita e decine di foto. Si, perché i paesaggi restano superbi e tra grandi praterie, montagne e canyon imponenti, questi villaggi affiorano dal nulla a ricordare il mitico quanto reale, selvaggio West. Le “ghost town”, rievocano i tempi della grande corsa all’oro ed erano sorte principalmente per ospitare i minatori, i cercatori del prezioso metallo o coloro che stavano costruendo la ferrovia. Vari i motivi hanno portato al totale abbandono delle aree, legati principalmente all’esaurimento del lavoro e alle condizioni inospitali circostanti, così come la relativa lontananza dalle grandi città, in un periodo in cui non esistevano condizioni di trasporto ottimali.

Leggi il resto

4 “tesori” a Mauritius, per un viaggio romantico

Ogni meta merita una visita da parte di chiunque, non importa l’età, la nazionalità o la provenienza: il mondo è di tutti. Ci sono però dei luoghi, in prevalenza di tipo tropicale che, volenti o nolenti, appaiono perfetti per le coppie di innamorati e per i giovani in luna di miele. Certo per chi può permetterselo, sono perfetti per le famiglie con bambini o per i pensionati che festeggiano un anniversario, ma in linea di massima non sono location che tutti hanno la fortuna di raggiungere. Nonostante, da qualche tempo anche i single facciano capolino nei resort più di lusso, Mauritius resta fondamentalmente appannaggio di chi deve festeggiare un evento a due.

Leggi il resto

In giro per l’Isola di Pasqua, partendo da Hanga Roa

L’Isola di Pasqua, è in grado di comunicare con l’io più profondo del visitatore: giunti in loco, infatti, è impossibile non rimanere almeno affascinati dalle gigantesche quanto ancora ambigue statue, chiamate Moai, dal silenzio circostante, dalla scarsa vegetazione e dai pochissimi animali, quasi tutti in libertà, che vi abitano. Per visitare Rapa Nui, questo il nome principale che significa “ombelico del mondo“, non esiste base migliore di Hanga Roa. Tutti i luoghi di interesse in tale piccolo angolo di mondo, sono come ben si immagina, molto vicini ed, infatti, durante la stagione turistica, non ci vuole molto perchè si crei un grande affollamento. Fino ad oggi, comunque, con un minimo sforzo, l’area è rimasta tranquilla e quasi del tutto intatta, nonostante la proposta di pernottamento di alcune strutture di ottimo livello, con possibilità di alloggio secondo varie fasce di prezzo e una discreta offerta a livello culinario.

Leggi il resto

Alla scoperta dell’arcipelago di Zanzibar

Il labirinto di strade acciottolate di Stone Town, è indicatissimo per romantiche passeggiate rievocando immagini mitiche legate a paesaggi indiani o all’antico regno di Persia. La “città di pietra”, infatti, è il fulcro di tutto l’arcipelago e sono presenti antichi portoni dallo stile arabeggiante con legno ricoperto con ottone. I pensionati gustano davanti ai bar del caffè molto forte, mentre si sfidano in partite del gioco popolare tipico che somiglia a quello degli scacchi, il bao. Lo stesso vale per le donne, mentre danno occhiate annoiate ai figli che giocano per strada e chiacchierano con le vicine, ricoperte dal classico bui-bui, un velo che le copre da capo a piedi. L’arcipelago di Zanzibar, sarebbe un vero paradiso se non fosse per la speculazione edilizia che rischia di rovinare quanto la natura ha protetto per secoli. I prezzi salgono in continuazione ma i procacciatori di turisti riescono comunque a trovare dei potenziali clienti, mentre coloro che guidano i motorini, i piki-piki, sono talmente indisciplinati da risultare persino pericolosi.

Leggi il resto

In vacanza su un’isola deserta

seychelles-bird-island-lodge-ext

 

Mollo tutto e vado a vivere su un’isola deserta. Quante volte lo abbiamo desiderato? Eppure non abbiamo mai potuto realizzare questo sogno e, al massimo, siamo riusciti a concederci una vacanza relax in un posto da cartolina. Giusto durante il viaggio di nozze o in un periodo dai guadagni più floridi. Eppure quando lo stress aumenta, la voglia di fuggire via aumenta.

Leggi il resto

Racconti di viaggio: dall’altro lato del mondo al mercato di Papeete

Buon risveglio dall’altro lato del mondo, principessa! Si, mi sento proprio felice e fortunata e so che queste sono sensazioni da godere fino in fondo, perchè rare nella vita. Ma sono a più di venti ore di aereo da casa e non posso non sentirmi bene, tanto che non basta neanche la melatonina a farmi dormire e alle otto sono già sveglia. Del resto a Tahiti, la luce è arrivata da parecchio ormai e sono tanti i fortunati abitanti di questo tratto di mondo al lavoro. Scendiamo a fare colazione, osservando il nostro hotel dai tratti orientali ed essenziale, ma vicino al famoso mercato e al centro città, nella capitale Papeete. Non siamo interessati ai lussi quando partiamo, a noi interessa conoscere e vedere e un posto pulito dove riposare basta. Dopo aver assaggiato croissant, burro, marmellata e quanto di buono offre questa cucina dalla quale si notano le chiare influenze della dominazione francese, siamo pronti a dirigerci verso la banca a cambiare qualche euro.

Leggi il resto

Gran Canaria, clima primaverile per 365 giorni l’anno

E’ il luogo dove la bella stagione non finisce mai, dove la natura si incontra con la storia, le feste e il divertimento con il fermento culturale e la vacanza appare già perfetta e rilassante prima di partire. Le spiagge intorno a Gran Canaria sono ben 128 e si trovano tutte intorno a 236 chilometri di costa, baciata dai caldi raggi del sole. La particolare conformazione e i microclimi presenti, hanno reso questo angolo di mondo un vero e proprio “continente” a parte, anche se di minuscole dimensioni. Un dato che non è certo sfuggito all’Unesco che, per tal motivo, l’ha da qualche tempo dichiarata Riserva Mondiale della Biosfera almeno nella sua zona occidentale, nonostante anche tutto il resto dell’isola sia comunque bella come una cartolina.

Leggi il resto

L’isola del vento: Minorca, ricca di spiagge e calette

E’ ancora estate e c’è chi opta per la montagna, chi per le escursioni alternative, ma la maggior parte dei vacanzieri in libertà dal lavoro, è il mare che vuole ritrovare, magari scegliendo qualche posto dove ci sia lo spazio almeno per stendere il proprio telo. Minorca in estate non è certo deserta, come del resto le Baleari, ma per vedere al meglio le tante spiagge e calette che la contraddistinguono, è meglio affittare un’auto e spostarsi in piena libertà. E’ bene in questo luogo, come sempre del resto, informarsi sui distributori di benzina. Sulla strada principale, ad esempio, quella che taglia l’isola in due parti, se ne trovano soltanto tre che di sera sono chiusi.

Leggi il resto

I Masai: pastori d’Africa, tra Tanzania e Kenya

Vivono a contatto con la natura e ogni più picccolo rumore della savana per loro non è misterioso: con i loro abiti a fondo rosso realizzati da vecchie stoffe, riescono ad apparire anche piuttosto eleganti i Masai e, del resto, ad arricchire la loro figura ci sono anche decine di monili e accessori prodotti a mano con coloratissime perline. Questi pastori d’Africa, arrivarono in Kenya e Tanzania dalla regione del Nilo sudanese nel lontano XVIII secolo e, immediatamente, su di loro si svilupparono una serie di leggende metropolitane che, però, evitarono che fossero deportati come schiavi. Tutti credevano che fossero molto temibili, ma ben presto la peste bovina che uccise gran parte del bestiame, li costrinse a ritirarsi in appezzamenti di terra limitata, visto che quasi tutte le aree da loro occupate, diventarono riserve faunistiche o fattorie. Oggi i Masai sono divisi in gruppi e, ogni quindici anni circa, avviene con una solenne cerimonia di iniziazione il passaggio da una fase all’altra. I più potenti sono quelli inseriti nel gruppo dei guerrieri, i moran.

Leggi il resto

Gli eventi più affollati del mondo

Festival, eventi, kermesse a tema. Nel mondo sono tantissime le possibilità di incontrare folle oceaniche o, al contrario, di evitarle se non siete amanti dei luoghi super frequentati. Ci sono feste tradizionali, in particolare, dove l’afflusso è davvero particolare e tra le manifestazioni, ce ne sono cinque ancora più amate dalle altre.

Leggi il resto