Lo sapevate che Dresda ha una doppia anima? E’ divisa in due dal fiume Elba, che non ne segna però solo i confini geografici, bensì separa la parte più formale ed elegante da quella più dinamica e giovanile.
Considerata la Firenze dell’Elba, la perla tedesca, da grandi personaggi come Bach, Mozart, Chopin e Cajkovskij che la scelsero come ispiratrice, è una città perfetta sia per chi ama il classico sia per chi ama l’avanguardia. Ma Dresda è anche un laboratorio vivace per la musica underground, e per le sue strade è facile avere all’improvviso la sensazione di essere tornati agli anni ’70, tra giovani alternativi e abiti bizzarri.
Avete solo l’imbarazzo della scelta tra le oltre 30 collezioni d’arte di fama mondiale, alcune uniche al mondo per bellezza o rarità, dalle pregiatissime porcellane ai fantastici preziosi al primo museo pubblico del mondo. Lasciatevi sedurre dai vini di Sassonia, dalle ricche atmosfere dei parchi e castelli, dallo spirito di innovazione della sua economia, dalla cordialità della gente.