
La capitale e la più grande città della Repubblica Ceca, Praga, vanta ogni anno milioni di turisti per le bellezze paesaggistiche, la varietà di locali e la superba qualità architettonica che presenta. Tuttavia, può essere interessante, se si ha qualche giorno in più a disposizione, dopo aver visitato il centro storico, prepararsi ad effettuare un mini tour attraverso l’arte del Novecento, ovviamente se interessa il genere. Prima però, non bisogna perdersi il Castello di Praga, un fortilizio gigantesco in grado di contenere al suo interno la Cattedrale di San Vito e altri luoghi di culto, oltre che viottoli, stradine e angoli panoramici. Interessante anche il quartiere limitrofo, detto di Malà Strana, letteralmente “Parte piccola”, denominazione che prese in epoca medievale quando gli abitanti si trasferirono nella zona nuova.
Leggi il resto