
Non c’è pasto indiano che si rispetti senza l’aggiunta di spezie saporite e colorate che, del resto, proprio in questa terra hanno avuto origine e diffusione. Tuttavia la cosiddetta masala, che non è altro che la miscela è molto diversa a secondo della zone e, di conseguenza, può variare anche il sapore e, quindi, l’aroma. Sono proprio loro le vere protagoniste dei piatti del Paese, in grado di dare carattere anche, ad esempio, a carne, pesce e verdure precotte sul fuoco. Del resto la loro storia si perde nella notte dei tempi e gli studiosi lo sanno bene, visto che esistono testimonianze di come fossero molto amate già dai tempi dei Greci e Romani, ma anche da arabi e cinesi. Tutti non rinunciavano ad acquistare le specie per gli usi più svariati, anche solo per profumare l’ambiente o per le proprietà medicamentose o, ancora, per nascondere cattivi odori.




