E’ rimasto solo un ricordo dell’isola che per ben trent’anni India e Bangladesh hanno cercato di contendersi, inghiottita dalle acque misteriosamente e balzata agli onori della cronaca per essere diventata come la mitologica Atlantide. New Moore Island ha avuto una esistenza curiosa sin dalla sua nascita che è avvenuta nel 1970, quando improvvisamente è emersa dal mare ed è stata scoperta da un satellite americano solo quattro anni dopo. In realtà a farla sorgere dalle profondità oceaniche sarebbe stato un terribile disastro naturale, il ciclone Bohla. Lunga poco più di tre chilometri in lunghezza e altrettanti in larghezza, non è mai stata abitata e neppure occupata, ma sin dalla sua scoperta sono iniziate le rivalità su chi dovesse prendere il possesso della lingua rocciosa mai segnalata nelle carte geografiche.
Idee di Viaggio
Se non sai dove andare te lo suggeriamo noi con uno dei nostri tanti itinerari.
Ostuni in Puglia
Ostuni è una cittadina in provincia di Brindisi affacciata sul mar Adriatico, sorge su una delle ultime alture delle Murge, bianchissima nelle sue casette a calce, denominata la città bianca per eccellenza, intinta completamente di latte di calce, sotto i raggi del sole diventa ancora più splendente.
Ostuni è un incantevole labirinto della storia che si incontrano archi, viuzze, palazzotti con graziosi balconcini barocchi. Ostuni trae il suo nome dall’espressione greca “Astu-neon“, città nuova, riveste oggi una posizione di primo piano tra le località turistiche più note e visitate d’Italia.
Salvador de Bahia, Brasile
Salvador de Bahia, in Brasile, è noto soprattutto per il suo Carnevale, decisamente popolare, ma non meno interessante di quello di Rio de Janeiro. Tuttavia, offre davvero molto altro, senza contare i souvenir originali e realizzati artigianalmente che potrete portare a casa, soprattutto se siete dei grandi amanti dello shopping. Ultimamente, poi, sono stati inseriti dei nuovi voli da Roma, Milano e Venezia che permettono di raggiungere, via Madrid, questo angolo di mondo tre volte a settimana. Interessanti le tariffe, che partono da 736 euro tutto incluso per andata e ritorno. Sono comprese nel prezzo attuale anche le tasse aeroportuali e l’adeguamento carburante, con la compagnia spagnola AirEuropa. Le temperature da queste parti, come è facile immaginare, sono paradisiache e si aggirano tra i 26° e i 31° C.
Viaggio a Tokyo
Tokyo e i suoi ciliegi in fiore, che in primavera colorano la città e lasciano roteare petali colorati nell’aria, con i suoi abiti tradizionali, una cucina etnica da noi solo in minima parte conosciuta e con abitudini particolari e affascinanti. Oggi, però, quel microcosmo di sorrisi e occhi a mandorla, è tragicamente ferito dal terremoto che lo scorso 11 marzo ha colpito l’area immediatamente limitrofa, con un conseguente disastroso tsunami. Ancora di più, i turisti si tengono ben lontani da un posto dove purtroppo il rischio di radiazioni, provenienti dalle centrali nucleari in avaria, è tutt’altro che remoto. Noi, però, preferiamo ricordarne il lato romantico e meraviglioso che in parte conserva e rappresenterà, di fronte alle ancora lunghe vicissitudini che non cancellano il cuore pulsante che vuole ricominciare a vivere.
Utah e il Sundance Film Festival
Lo Utah, stato americano degli Usa, non è famoso soltanto per i paesaggi sconfinati e un ecosistema delicatissimo, ma soprattutto per un evento di richiamo internazionale che è il Sundance Film Festival. Il suo inventore è addirittura Robert Redford e si tratta di una interessante vetrina del cinema indipendente americano. A gennaio scorso, vi hanno preso parte ben 115 lungometraggi, con 28 Paesi rappresentati e 40 registi esordienti. La zona, però, è nota anche per essere da tempo un vero e proprio set a cielo aperto. Non sono state girate solo scene di indiani & cowboy, perchè oltre ai western la location è stata perfetta pure per grandi classici del grande schermo, non ultimo storie legate alla fantascienza. L’area è stata lo sfondo ideale perfino per due pellicole a sfondo caraibico.Vediamo insieme i principali:
Viaggio nelle Langhe del Piemonte
Itinerario nelle Langhe, ossia in un territorio ricco di natura, castelli, dimore storiche, grandi vini e una cucina dai sapori inconfondibili. Per conoscere questa bella zona del Piemonte, si parte da Alba, capitale riconosciuta delle Langhe, città situata sulla sponda destra del fiume Tanaro. Il centro storico ancora conserva le antiche chiese e alcune tra le molte torri medievali. Infatti la “città delle cento torri” è un altro modo con cui ci si riferisce ad Alba…
Portogallo a pasqua: arte e monumenti
Sono sempre di più i turisti, in coppia o in famiglia, che scelgono come meta per una vacanza culturale il Portogallo. Il piccolo stato lusitano, del resto, vanta molte attrattive storiche e paesaggistiche e rappresenta una delle destinazioni europee maggiormente rivalutate negli ultimi anni. Le alternative, dicevamo, sono tante: ci si può sorprendere di fronte alle splendide architetture manueline o rilassarsi lungo le coste dell’Atlantico. Insomma, nessuna esigenza è delusa. Qualcuno opta poi per l’isola di Madeira per un periodo di ferie lontano da tutto e da tutti o, ancora, per l’arcipelago delle Azzorre. C’è poi Lisbona che già da sola meriterebbe un tour.
Sicilia, gita in barca a Stromboli
Stromboli, con la sua natura vulcanica è veramente un’isola suggestiva e sempre più affollata soprattutto in estate. In primavera, ancora di più se inoltrata, quindi potrebbe essere davvero una buona idea prenotare una vacanza, anche perché i prezzi non sono ancora ritoccati in alto e si può pure risparmiare. In loco si possono organizzare moltissime escursioni, ma la principale è senz’altro quella in barca per fare il giro dell’isola. In linea di massima la durata dello splendido tour sul mare ha una durata di un paio di ore e il costo è di circa 20 euro. Gli scali sono anche a Ginostra e Strombolicchio. quest’ultimo è uno splendido isolotto basaltico al largo di Stromboli.
Via Francigena, viaggi a piedi
La Via Francigena, l’antico, lungo percorso che portava da Canterbury a Roma. L’ideale per dei viaggi a piedi, lungo i tratti più belli e interessanti. Un tempo si chiamava Via Francesca o Romea e fa parte di una fascio di vie che conducevano alle tre principali mete religiose cristiane dell’epoca medievale: Santiago de Compostela, Roma (come appunto per la Via Francigena) e Gerusalemme. E’ rimasto noto soprattutto il pellegrinaggio che il vescovo Sigerico fece nel X secolo da Canterbury fino a Roma. Mettendosi sulle orme degli antichi pellegrini anche oggi è possibile vivere un’esperienza entusiasmante percorrendo questo “Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa“. Questa vacanza così istruttiva non va di certo fatta da soli. Basta trovare la giusta compagnia tra le associazioni che si occupano di turismo ecosostenibile…
Visitare Isla Margarita
Se amate lo shopping e vi divertite ad osservare pregevoli manufatti di artigianato locale, ancor prima di apprezzare le bellezze paesaggistiche di un luogo che visitate, l’Isla Margarita, potrebbe rappresentare un perfetto compromesso. Questo piccolo paradiso del Venezuela, tanto caro agli italiani e ultimamente abbastanza turistico, un tempo era noto per la presenza di perle che i pescatori riportavano a galla per far arricchire a dismisura i loro padroni e ancora oggi è avvolto quasi da un alone mitico che attira vacanzieri in attesa di vivere un soggiorno indimenticabile.