Il turismo balneare in Libia, tra mare e reperti archeologici

Il turismo in Libia, negli ultimi anni, sta crescendo notevolmente e il settore balneare è in continua espansione, anche se sta ancora muovendo i primi passi. Sulle coste del Paese, infatti, si trova un mare da cartolina con il deserto a fare da sfondo, per un paesaggio esotico quanto meraviglioso. L’unico problema, attualmente, è un pò di disorganizzazione, dovuta alle infrastrutture che mancano e alle sistemazioni alberghiere ancora tutte da gestire. In ogni caso, per chi non pretende un soggiorno a cinque stelle e riesce ad adeguarsi, questa può essere comunque una esperienza indimenticabile.

Leggi il resto

Il monumento più grande del mondo

Siamo in Senegal, il Paese in cui un terzo della popolazione vive con meno di un dollaro al giorno e le strade sono inondate da 50 mila mendicanti, la maggior parte dei quali sotto i 7 anni. Ma è anche il Paese che ospita il più grande monumento al mondo, costato circa 20 milioni di euro e costruito da un’azienda nordcoreana: si tratta di un’enorme statua di bronzo alta 49 metri, posta su una collina alta 100 metri. Raffigura un uomo africano che tiene una donna per mano e un bambino in braccio e simboleggia la rinascita dell’Africa: per questo è rivolta verso l’Oceano Atlantico, sull’estrema punta della costa più occidentale del continente.

Leggi il resto

Gli hotel più strani del mondo, per un soggiorno fuori dagli schemi

Nella vita ogni essere umano è diverso da un altro, per gusti ed esigenze e lo stesso vale per il tipo di vacanza che si sceglie. C’è chi vuole andare al mare e restare per ore a lasciarsi baciare dai raggi del sole, c’è chi non riesce a stare fermo in un unico posto e cerca dei percorsi avventurosi ed estremi e c’è chi, infine, presta molta attenzione al soggiorno e vuole che il proprio hotel sia dotato di ogni comfort e, soprattutto sia unico. Ecco su quest’ultimo termine, ci sarebbe da parlare a lungo, perchè al mondo esistono delle strutture davvero particolari, che superano qualunque più fervida immaginazione. In giro per il globo, ci sono almeno otto hotel e ristoranti talmente speciali da soddisfare certamente qualunque più capriccioso cliente.

Leggi il resto

Weekend a Ravenna tra storia e mosaici

185171391

Una delle più belle città italiane che consentono un tuffo a piene mani nel passato nazionale venutosi a creare dopo la caduta dell’impero romano d’occidente e la formazione dei regni romano – barbarici è Ravenna, una piccola città che divenne la capitale di quello che era stato un grande impero.

Leggi il resto

Catanzaro, non solo mare

Catanzaro si distende su uno stretto nastro di terra che misura solo trenta chilometri e si affaccia da una parte sul mar Tirreno, dall’altra sul golfo di Squillace e sullo Ionio. Il suo litorale in piena estate diventa uno dei più popolati d’Italia. Ma Catanzaro non è solo spiagge e mare. Il patrimonio culturale è ricco…

Leggi il resto

A Sarajevo per visitare la Biblioteca riaperta dopo 22 anni

486883653

I turisti avranno d’ora in avanti un motivo in più per vistare Sarajevo, la capitale della Bosnia – Erzegovina, che molti ricordano come il centro degli scontri di uno dei più recenti conflitti armati d’Europa, quello nei Balcani e nella ex – Iugoslavia. E’ stata infatti riaperta dopo molti anni, 22 per l’esattezza, la Biblioteca Nazionale della città, un edificio bello dal punto di vista architettonico ed estremamente simbolico. 

Leggi il resto

Capri e Via Krupp

E’ tempo delle prime passeggiate in spiaggia, delle prime ansie per la tintarella, delle prove generali dei costumi, forse dei primi bagni. Un’ottima occasione per organizzare finalmente quelle brevi gite a cui pensate da tempo. Per chi ancora non c’è stato, una meta affascinante è sicuramente Capri. Se capitate da queste parti non dimenticate di fare una passeggiata fino alla splendida, romantica, mitica Via Krupp.

Leggi il resto

Vivere sull’acqua per riscoprire il romanticismo della vita

In coppia o ancora meglio da soli, che fa molto sexy e selvaggio: abitare su una barca, oggi, è una scelta controcorrente, forse un minimo coraggiosa, ma sicuramente molto interessante e chi opta per questa soluzione, assume immediatamente un’aria mosteriosa quanto affascinante. L’abitare alternativo, negli ultimi anni, vuoi per gli affitti troppo cari e vuoi per la voglia di tornare a riscoprire il contatto con la natura e il mare, sta prendendo sempre più campo soprattutto nella vecchia Europa e viste le tendenze di mercato le proposte, in questo senso, stanno seguendo la  moda.

Leggi il resto

5 mete mozzafiato in giro per l’Australia

Una vacanza agli antipodi, un’esperienza certamente indimenticabile, un viaggio un pò stancante per via delle troppe ore di volo: per l’Australia, però, quasi tutti farebbero uno strappo alla regola, anche perchè rispetto alla media delle partenze, bisogna mettere da parte qualche soldo in più e, quindi, alla fine è un gran peccato rinunciare. La generazione di fine anni Settanta e Ottanta, si è innamorata del continente sin da quando in televisione trasmettevano il cartone animato “Georgie” ambientato in quel fantastico e grandissimo tratto di terra; altri invece, hanno visto immagini suggestive su internet o nei documentari e immaginano che sia un paradiso irraggiungibile.  Chi ha la fortuna di trascorrere tanti giorni di soggiorno, può girarla in lungo e in largo, toccando almeno cinque zone che costituiscono dei veri e propri gioielli naturali o artistici, da non perdere assolutamente.

Leggi il resto