Visitando Creta, tra spiagge, baie e vita notturna

La Grecia, nonostante i disordini attuali, è un Paese completo di tutto e Creta segue questa tendenza. Vi si può trovare relax, cultura, spiagge, mare e divertimento notturno. Il modo migliore per visitarla, è quella di prendere un’auto a noleggio, in modo da memorizzarne e fotografarne ogni più piccolo angolo e godere dei suoi spettacolari colori.

Leggi il resto

Guatemala, clima e luoghi da visitare: guida breve

guatemala

Il clima del Guatemala è tendenzialmente tropicale diviso in due stagioni. Quella secca comprende i mesi che vanno da novembre ad aprile, mentre quella delle piogge con eventuali uragani comprende il resto dell’anno. A seconda dell’altitudine cambia la temperatura con escursioni termiche più o meno marcate a seconda di quanto è distante il mare.

Leggi il resto

India, abitudini di un Paese sempre in movimento

Si dice che l’anima dell’India non sono i monumenti o i paesaggi, ma gli stessi indiani che con il loro modo di essere, le strade caotiche, le usanze a volte un pò strane per gli europei, rendono il Paese unico. Qualcuno lo ama e qualcun altro non sente proprio l’esigenza di prendere un aereo e volare per molte ore prima di lasciarsi avvolgere da atmosfere, odori e abitudini completamente differenti dalle nostre. Di certo un miliardo di persone sorridenti o in cerca dell’elemosina, capaci di truffare il turista o gentili fino all’impossibile sono sempre pronte ad accogliere un visitatore in arrivo per farlo meglio ambientare in un luogo dalla fortissima personalità, dove il primo impatto può essere un vero shock culturale.

Leggi il resto

Il turismo balneare in Libia, tra mare e reperti archeologici

Il turismo in Libia, negli ultimi anni, sta crescendo notevolmente e il settore balneare è in continua espansione, anche se sta ancora muovendo i primi passi. Sulle coste del Paese, infatti, si trova un mare da cartolina con il deserto a fare da sfondo, per un paesaggio esotico quanto meraviglioso. L’unico problema, attualmente, è un pò di disorganizzazione, dovuta alle infrastrutture che mancano e alle sistemazioni alberghiere ancora tutte da gestire. In ogni caso, per chi non pretende un soggiorno a cinque stelle e riesce ad adeguarsi, questa può essere comunque una esperienza indimenticabile.

Leggi il resto

Il monumento più grande del mondo

Siamo in Senegal, il Paese in cui un terzo della popolazione vive con meno di un dollaro al giorno e le strade sono inondate da 50 mila mendicanti, la maggior parte dei quali sotto i 7 anni. Ma è anche il Paese che ospita il più grande monumento al mondo, costato circa 20 milioni di euro e costruito da un’azienda nordcoreana: si tratta di un’enorme statua di bronzo alta 49 metri, posta su una collina alta 100 metri. Raffigura un uomo africano che tiene una donna per mano e un bambino in braccio e simboleggia la rinascita dell’Africa: per questo è rivolta verso l’Oceano Atlantico, sull’estrema punta della costa più occidentale del continente.

Leggi il resto

Gli hotel più strani del mondo, per un soggiorno fuori dagli schemi

Nella vita ogni essere umano è diverso da un altro, per gusti ed esigenze e lo stesso vale per il tipo di vacanza che si sceglie. C’è chi vuole andare al mare e restare per ore a lasciarsi baciare dai raggi del sole, c’è chi non riesce a stare fermo in un unico posto e cerca dei percorsi avventurosi ed estremi e c’è chi, infine, presta molta attenzione al soggiorno e vuole che il proprio hotel sia dotato di ogni comfort e, soprattutto sia unico. Ecco su quest’ultimo termine, ci sarebbe da parlare a lungo, perchè al mondo esistono delle strutture davvero particolari, che superano qualunque più fervida immaginazione. In giro per il globo, ci sono almeno otto hotel e ristoranti talmente speciali da soddisfare certamente qualunque più capriccioso cliente.

Leggi il resto

Weekend a Ravenna tra storia e mosaici

185171391

Una delle più belle città italiane che consentono un tuffo a piene mani nel passato nazionale venutosi a creare dopo la caduta dell’impero romano d’occidente e la formazione dei regni romano – barbarici è Ravenna, una piccola città che divenne la capitale di quello che era stato un grande impero.

Leggi il resto

Catanzaro, non solo mare

Catanzaro si distende su uno stretto nastro di terra che misura solo trenta chilometri e si affaccia da una parte sul mar Tirreno, dall’altra sul golfo di Squillace e sullo Ionio. Il suo litorale in piena estate diventa uno dei più popolati d’Italia. Ma Catanzaro non è solo spiagge e mare. Il patrimonio culturale è ricco…

Leggi il resto

A Sarajevo per visitare la Biblioteca riaperta dopo 22 anni

486883653

I turisti avranno d’ora in avanti un motivo in più per vistare Sarajevo, la capitale della Bosnia – Erzegovina, che molti ricordano come il centro degli scontri di uno dei più recenti conflitti armati d’Europa, quello nei Balcani e nella ex – Iugoslavia. E’ stata infatti riaperta dopo molti anni, 22 per l’esattezza, la Biblioteca Nazionale della città, un edificio bello dal punto di vista architettonico ed estremamente simbolico. 

Leggi il resto