La beat generation e i diritti civili, oltre che le più importanti forme di contestazione studentesca, sono nate proprio qui nella città più liberale e anticonformista degli States: San Francisco. Da sempre, soprattutto nell’ultimo mezzo secolo, fucina di nuove idee e stili d’arte e di vita all’avanguardia è una delle metropoli degli Usa da visitare assolutamente. Tra le casette vittoriane color pastello, si sentono ancora gli echi di decenni, come gli Anni ’70, quando nasceva il movimento di tutela dei diritti civili dei gay o solo una decina di anni fa, la cosiddetta “rivoluzione digitale” post internet; per non parlare del campo di Berkeley, dove i giovani hanno alzato la voce per primi, per raggiungere giusti diritti a livello scolastico. Ogni zona o quartiere ha una propria identità ed è in continua evoluzione, creando un movimento culturale che ben si adatta alle strade a saliscendi sullo sfondo dell’Oceano, che la caratterizzano.
Idee di Viaggio
Se non sai dove andare te lo suggeriamo noi con uno dei nostri tanti itinerari.
Ecoturismo? Niente di meglio dei parchi e delle riserve del Costarica
Cresce la tendenza all’ecoturismo, non soltanto una moda per la verità, ma anche una spiccata voglia di rispettare maggiormente la natura e di salvare i pochi “polmoni verdi” che il pianeta ormai conserva gelosamente. In questo senso, probabilmente, non c’è niente di meglio del Costarica che con il suo 25,6 per cento di territorio protetto vince in quanto a politica di tutela ambientale. La biodiversità in loco è davvero affascinante, presente nei suoi 80 parchi, ma anche nelle riserve naturali e biologiche , senza contare la ricchezza di specie legate alla fauna. Si calcolano, in questo senso, almeno 200 specie di mammiferi e 160 di anfibi.
Cosa non perdersi a Lisbona: monumenti, giardini e musei
In Portogallo si può andare sempre, ma in primavera l’esplosione dei colori e la natura che si risveglia, fa risplendere di nuova luce pure i monumenti. Lisbona è la capitale e, ovviamente, passeggiando per il suo centro storico e anche fuori di esso, sono tantissime le cose da vedere. Altrettanti, poi, i tour che si possono organizzare, anche seguendo percorsi meno battuti. Tuttavia se, come al solito, si scelgono pochi giorni ma non si vuole rinunciare al classico giro che permetta di osservare almeno le attrazioni principali, allora il cammino è parecchio lungo.
Vacanze in Romania, cosa vedere oltre al castello di Dracula?
Quasi tutti i viaggi in Romania, iniziano da Bucarest con i suoi scorci di architettura otto-novecentesca. Non si tratta, ovviamente, dell’unico luogo peculiare di questo tratto di mondo che tra misteri, leggende e paesaggi ha fatto la sua storia. Oggi vicende del passato a livello politico, hanno lasciato anche periferie grigie e zone fatiscenti, ma a partire dal fatto che il Danubio è qui che sfocia nel Mar Nero regalando spettacoli unici, un tour può cominciare senza che il visitatore resti mai deluso.Il clima è continentale con estati calde e inverni freddi.
Croazia, consigli di viaggio
Mare trasparente e paesi tipici e bellissimi, la Croazia è tutta suggestiva e bisognerebbe tornare più volte per poter dire di conoscere davvero le sue caratteristiche paesaggistiche e culinarie. Una delle principali città che soprende sin dal primo impatto è certamente Dubrovnik, con la tipica cinta muraria, grandissime vie lastricate di marmo, palazzi in stile veneziano e doppi vicoli che, da un lato portano verso la zona marina e dall’altra salgono su nell’area montana. Per chi si reca per la prima volta in questo Paese, tuttavia esiste qualche dritta che è consigliabile seguire per risparmiare, divertirsi di più e non perdere troppo tempo non sapendo come muoversi, sia dall’Italia che non appena giunti a destinazione.
Cosa vedere nei dintorni di Maiorca
Se non siete pigri e vi piace esplorare i territori in cui passate le vacanze anche la bella isola di Maiorca riserva per voi interessanti sorprese. Basta infatti allontanarsi di poco dai luoghi più battuti del turismo di massa per scoprire posti davvero entusiasmanti. A tal proposito vi suggeriamo ad esempio di andare a vedere, tra un bagno e l’altro, due complessi di grotte che vi lasceranno molto sorpresi.
4 angoli del mondo dove ammirare le più curiose varietà marine
In autunno per ripararsi da vento e pioggia, in estate per sognare di trovarsi a nuotare in caldi mari tropicali ricchi di fauna marina: visitare un acquario o un museo oceanografico, può risultare davvero una esperienza divertente in compagnia o anche da soli, per scoprire pesci dai colori, forme e caratteristiche assolutamente incredibili. In giro per il mondo luoghi dove “vivere l’acqua” in modo diverso, se ne trovano tantissimi ma ne esistono 4 in particolare che vale davvero la pena di visitare almeno una volta nella vita.
Visitando Creta, tra spiagge, baie e vita notturna
La Grecia, nonostante i disordini attuali, è un Paese completo di tutto e Creta segue questa tendenza. Vi si può trovare relax, cultura, spiagge, mare e divertimento notturno. Il modo migliore per visitarla, è quella di prendere un’auto a noleggio, in modo da memorizzarne e fotografarne ogni più piccolo angolo e godere dei suoi spettacolari colori.
Guatemala, clima e luoghi da visitare: guida breve
Il clima del Guatemala è tendenzialmente tropicale diviso in due stagioni. Quella secca comprende i mesi che vanno da novembre ad aprile, mentre quella delle piogge con eventuali uragani comprende il resto dell’anno. A seconda dell’altitudine cambia la temperatura con escursioni termiche più o meno marcate a seconda di quanto è distante il mare.
India, abitudini di un Paese sempre in movimento
Si dice che l’anima dell’India non sono i monumenti o i paesaggi, ma gli stessi indiani che con il loro modo di essere, le strade caotiche, le usanze a volte un pò strane per gli europei, rendono il Paese unico. Qualcuno lo ama e qualcun altro non sente proprio l’esigenza di prendere un aereo e volare per molte ore prima di lasciarsi avvolgere da atmosfere, odori e abitudini completamente differenti dalle nostre. Di certo un miliardo di persone sorridenti o in cerca dell’elemosina, capaci di truffare il turista o gentili fino all’impossibile sono sempre pronte ad accogliere un visitatore in arrivo per farlo meglio ambientare in un luogo dalla fortissima personalità, dove il primo impatto può essere un vero shock culturale.