I love New York: vacanze in Usa

new-yorkNew York City conta ben 8.000.000 abitanti, attestandosi grazie a tale cifra, la più grande area metropolitana del Nord America. E’ una città multietnica: discendenti dei coloni europei, delle immigrazioni dell’ultimo secolo, afroamericani, sudamericani e cinesi.

Cosa visitare di questa poliedrica città? Monumenti, chiese, musei, storia, vita notturna, negozi, parchi, grattacieli, ponti, una cultura diversa dalla nostra. Non sappiamo da dove iniziare, e allora perché non partire da Times Square? E’ uno dei maggiori incroci del distretto newyorkese di Manhattan, all’intersezione tra Broadway e la Seventh Avenue, dove i grandi magazzini Macy’s attraggono una marea di clienti locali e internazionali. Traffico, caos, negozi infiniti, di tutto di più, di certo una vacanza per chi é alla ricerca di avventura e culture nuove.

Leggi il resto

Foresta Nera: cosa vedere

Si trova nella parte sud-occidentale della Germania la Foresta Nera ed, ultimamente, è sempre più apprezzata da turisti e viaggiatori che vogliono organizzare un viaggio che sia un mix di storia, natura e arte. In loco si trovano anche dei musei a tema che è proprio il caso di non perdere. Allora, lasciate tacchi e abiti attillati, indossate scarpette comode e partite con noi alla scoperta di questo splendido tratto di mondo. Ecco cosa vedere:

In metro a Lisbona, per scoprire l’architettura sotterranea della città

Chi vuole conoscere a fondo l’architettura di questa città deve camminare molto e cercare ogni più nascosto angolo del centro storico e non solo, visto che, in questo caso, anche sotto di essa si possono trovare molti spunti interessanti. Le  veloci e comode metro, in posti come Lisbona sono anche ben attrezzate, soprattutto la sezione più nuova che aiuta  il turista desideroso di studiare l’arte moderna e le peculiarità portoghesi.La linea rossa, in particolare, chiamata “Oriente“, permette di avere una panoramica completa su architetti ed artisti che hanno lavorato nel Paese. Ha poche fermate ed ha visto la luce negli anni ’90, in un periodo di grande crescita economica.

Leggi il resto

Cicloturismo in Puglia

trulli

Per campi, boschi e spiagge alla scoperta di trulli e masserie viaggiando su due ruote, con il vento che accarezza il viso e il paesaggio che scorre dolcemente accanto a noi.  Viaggiare leggeri, in molti sensi, decidendo ritmo e pause, senza problemi di traffico e parcheggi. E’ quello che propone Ciclovagando, che mette a disposizione dei turisti servizi come il noleggio di bici, la guida escursionistica, l’assistenza tecnica e logistica e la consulenza didattica.

Il viaggio, così, avrà una scansione lenta e attraverserà la storia, la cultura, le tradizioni popolari e gli antichi mestieri di questa terra. Sarà, quindi, un viaggio nella Puglia dei pugliesi, quella più autentica, con i suoi colori e profumi.

Leggi il resto

Una vacanza ad Abbazia – Opatija – in Croazia

153010519

Le più recenti statistiche confermano la Croazia come una delle mete preferite dagli italiani per le vacanze estive del 2014. A poca distanza dall’Italia, affacciata sul Mare Adriatico, la Croazia offre una vacanza dalla giusta dimensione, tra luoghi pittoreschi, acque limpide e un territorio molto curato. E allora, perché non andare in Croazia? 

Leggi il resto

Una vacanza a Mosca

178433509

Approfittando delle più miti temperature estive, nel corso dei prossimi mesi coloro che vorranno concedersi una vacanza potranno puntare la loro bussola verso una delle grandi capitali europee, la città che per anni o meglio per secoli è stata parte di un impero. Stiamo parlando di Mosca, che oggi si presenta nel suo volto dai mille contrasti. Sospesa da tempo tra cultura occidentale e cultura orientale, Mosca è oggi sia il tempio della più sfrenata eleganza che il  baluardo di una vita scapigliata e bohémien. 

Leggi il resto

Giordania: in vacanza nella terra dei Re

Giordania, terra di lotte e conquiste, di deserti infuocati e di castelli suggestivi, da visitare non solo perchè diventata famosa grazie alla saga di Indiana Jones che ha ambientato uno dei film, a Petra. Non si finirebbe forse mai di visitarla, se si riuscisse a dedicare al Paese il tempo necessario, ma qualche giorno e tanto caldo, sono in grado di scoraggiare anche il viaggiatore più intrepido e, quasi sempre si finisce per muoversi lungo i predefiniti percorsi turistici, affascinanti ma sempre uguali. Sia che il tour sia organizzato e sia che, invece, sia più libero e completamente fai da te, in ogni caso ci sono dei piccoli gioielli d’architettura e ricchi di passato, che non possono assolutamente essere tralasciati.

Leggi il resto

Amsterdam, tra shopping e cibo

Accanto alla Amsterdam fatta di canali, di quartieri a luci rosse e di monumenti, c’è anche una città che vuole essere vissuta, giorno dopo giorno, e che incuriosisce i clienti tra negozi scintillanti e pieni di oggetti di ogni genere e fattura e ristoranti dove gustare quanto di meglio possa offrire la tradizione culinaria del luogo. Certo, in questo caso, è meglio organizzare un soggiorno leggermente più lungo che comprenda, ad esempio, una passeggiata nel centro storico e la visita ai musei principali, ma quando tutte le attrazioni di questo tipo si sono esaurite, può essere molto divertente organizzare un giro tra shopping e souvenir.

Leggi il resto

Siracusa, quattro passi nella Sicilia orientale

Un’isola nell’isola: si, perchè questa parte di Sicilia, che si trova nella sua zona orientale, è un piccolo mondo a parte di storia, cultura e tradizioni che chiunque supera lo stretto di Messina, dovrebbe almeno conoscere e dopo visitare. Tra i mille itinerari possibili, il percorso che più di tutti permette di respirarne la poesia e l’atmosfera fuori dal tempo, è forse quello che parte da Ortigia. Si tratta di un quartiere peninsulare della città, nonchè il suo centro storico. Vicino al Duomo, tra l’altro, si trovano molti bed anda breakfast dove si può pernottare spendendo dai 35 ai 55 euro a notte., con la prima colazione inclusa. La zona colpisce subito la vista, per i suoi palazzi tutti realizzati in pietra, con i tipici balconi in ferro battuto e le serrande in legno e, ancora, la poesia dei panni stesi al sole che si lasciano dondolare dal vento e i bambini che giocano all’interno dei cortili.

Leggi il resto

Lituania: viaggio dalle mille suggestioni tra dune di sabbia, villaggi e moderne città

vilnius

Ci sono luoghi che emanano una grande luce che non tutti i viaggiatori fanno in tempo a scoprire, magari perché si fermano nei Paesi vicini, ben più strillati e turistici. Capita così che per un fortunato caso della vita, giungi in Lituania e te ne innamori nel vero senso della parola. Ne percepisci l’anima, martoriata da un passato mai dimenticato e ora in rinascita, già a partire dalle stradine cariche di ciottoli di Vilnius, dove ti bastano solo due giorni per orientarti perfettamente all’interno della Città Vecchia. La Cattedrale, il municipio e il simbolo del Paese, la Madonna d’Oro a Porta dell’Alba o dell’Aurora, ritenuta miracolosa, l’unica sopravvissuta e ancora ben visibile, sono solo alcuni esempi di ciò che puoi incontrare lungo il cammino. Il tempo instabile della primavera lituana, regala atmosfere diverse nel corso della giornata e in serata, il crepuscolo non arriva prima delle 22.

Leggi il resto