Istanbul, cosa non perdere

Tredici milioni di abitanti affollano ogni giorno un luogo mitico che si trova a metà tra l’Europa e l’Asia, due continenti divisi dallo Stretto del Bosforo. Sulla sponda europea, ecco l’Istanbul antica  e quella moderna separate da un tratto di mare detto Corno d’Oro. Sul lato opposto, invece, si sviluppano quartieri legati al passato e al presente. All’interno vi si trovano cento etnie differenti. Le stagioni migliori per visitare Istanbul, sono la primavera e l’autunno, perchè le temperature sono miti e mai eccessive.Se si giunge in estate, invece, la colonnina di mercurio tende a salire troppo, mentre d’inverno piove parecchio. Una delle principali compagnie aeree che giungono in Turchia è la Turkish Airlines con voli diretti da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Bologna e Venezia. Le tariffe di andatta e ritorno sono variabili, ma le occasioni e le offerte vantaggiose non sono rare.

Leggi il resto

Le più belle spiagge dell’isola di Corfù

478193723

L’ambiente naturale è una delle principali attrazioni dell’isola di Corfù, in Grecia, che fa parte dell’arcipelago delle isole Ioniche ed è facilmente raggiungibile anche dal porto di Patrasso. Questa destinazione è l’ideale per chi cerca vacanze all’insegna del mare e del relax a contatto con la natura.

Leggi il resto

Cosa vedere a Corfù – I luoghi da non perdere

478902027

Chi sceglie Corfù come meta delle sue vacanze, lo fa per la bellezza delle sue acque e la tranquillità delle sue spiagge, che si adattano a diversi tipi di viaggio. Qui si possono ammirare  incantevoli baie, con piccole spiagge di sabbia fine, ma anche grandi insenature che si prestano a chi vuole vivere quest’isola direttamente dal mare, arrivando in barca, e che offrono un facile attracco. Pittoreschi, inoltre, anche i numerosi paesini che punteggiano l’isola, a volte arroccati su pendii piuttosto ripidi e i suoi storici ulivi, alcuni dei quali possono raggiungere anche gli 8 metri. 

Leggi il resto

I dintorni di Bologna – Quattro mete fuori porta

453162735

La città di Bologna è uno dei luoghi che ha più da offrire dal punto di vista turistico. Bologna sorge però in un punto in cui la pianura incontra i primi rilievi appenninici, e, all’esterno del centro cittadino, è possibile visitare una serie di luoghi fuori porta che costituiscono i suoi caratteristici dintorni.

Leggi il resto

Una visita alla Certosa di Pavia

98989084

Un viaggio tra le bellezze d’Italia può essere anche realizzato andando alla scoperta di quei luoghi religiosi molto particolari che sono le certose. Bisogna infatti pensare che prima dell’Ottocento i defunti non venivano sepolti all’interno dei cimiteri moderni, ma erano per lo più sepolti nelle chiese o vicino ad esse. Tanto più, quindi, si mostrava ricca e sontuosa la chiesa che ospitava i corpi, tanto più si dimostrata il prestigio delle persone che erano lì sepolte.

Leggi il resto

Sudafrica, Città del Capo: cosa vedere

Un tratto di mare color zaffiro, con la presenza di alcune case talmente imponenti da essere state comprate esclusivamente da magnati  dell’immobiliare e ricchi ereditieri. Questo, però, non significa che non ci siano degli scorci tutti da godere in perfetta soluitudine e comunione con il proprio animo, magari nelle spiagge meno frequentate e conosciute. Vediamo insieme quali sono le quattro più interessanti dell’area del Sudafrica.

Leggi il resto

I musei più strani di Roma

Roma: capitale non solo d’Italia ma anche della cultura e dell’arte, grazie alla sua storia millenaria che ha tempestato il suo territorio di palazzi, chiese, monumenti che compongono un patrimonio unico al mondo per varietà, ricchezza e bellezza. Meta imperdibile del viaggio d’istruzione dei nobili e degli artisti di tutti i tempi, la città eterna ha anche un primato importante per quanto riguarda i musei e gli spazi espositivi permanenti. Tra questi ce ne sono alcuni veramente bizzarri. Qualche esempio?

Leggi il resto

Lago Vittoria, Tanzania

E’ il più grande d’Africa e rappresenta il secondo bacino d’acqua dolce del mondo: non male come record per il Lago Vittoria che vanta una parte proprio in Tanzania, ancora non molto frequentata dai turisti. La regione però è ricca di spunti interessanti e potrete accostarvi con facilità alle abitudini e alle tradizioni locali. Il sistema migliore per organizzare un viaggio che includa tale meta, è quello di comprendere nell’itinerario l’Uganda o il Kenya o entrambi più il circuito settentrionale della Tanzania. In questo modo passerete pure per il Serengeti Occidentale per un safari, ma soltanto se avete molto tempo a disposizione. Per quanto riguarda il pernottamento, come è facile immaginare, molte volte dovrete adattarvi ma esistono delle soluzioni piuttosto ricche come nel caso delle isole Rubondo e Lukuba e vicino a Mwanza.

Leggi il resto

Vienna cosa vedere

Non appena si nomina Vienna, tutti pensano alla splendida principessa Sissi che ha avuto un ruolo centrale nella storia del luogo ed è rimasta come icona immortale in ogni angolo cittadino. Eppure c’è molto di più in questo tratto d’Austria, non ultimo la più celebre ruota panoramica del mondo. Il suo stile negli anni si è modificato parecchio e, mentre i prezzi per visitarla sono calati, le attrazioni e i restauri sono decisamente aumentati. Lo si vede già visitando, una delle nuove aree architettoniche, come lo Stilwerk sul canale del Danubio. E’ stato progettato dall’archistar Jean Nouvel ed è un palazzo di ben 18 piani , di cui quattro sono del tutto dedicati al design. La facciata, poi, è stata trasformata in un giardino verticale  con la parete verde, creata dal francese Patrick Blanc. Ancora, nel quartiere Freihausviertel, vicino al Naschmarkt, si trova il mercato più grande e affollato  della città. Ecco, quindi, bancarelle con tutti i prodotti e le specialità locali.

Leggi il resto

Sri Lanka cosa vedere durante il viaggio

Il clima dello Sri Lanka è particolarmente miti e durante tutto il corso dell’anno non aspettatevi di trovare le temperature basse che segna la colonnina di mercurio da noi. Questo garantisce qualche sudata in più, ma la possibilità durante la stagione secca che è variabile a seconda delle aree del Paese, di poter organizzare escursioni tematiche quanto indimenticabili. C’è chi è interessanto alla parte del Nord fino a poco tempo fa in guerra e adesso in totale evoluzione e chi, invece, non vuole perdere le piantagioni di tè. C’è poi chi, invece, desidera scoprirne le spiagge dove liberamente troverete distese le vacche a godersi il sole e chi, ancora vuole seguire un tour in treno per poi raggiungere i vari spettacolari templi. In ogni luogo lo Sri Lanka sa davvero stupire, ma con poco tempo a disposizione comunque che cosa vedere sicuramente?

Leggi il resto