In Portogallo si può andare sempre, ma in primavera l’esplosione dei colori e la natura che si risveglia, fa risplendere di nuova luce pure i monumenti. Lisbona è la capitale e, ovviamente, passeggiando per il suo centro storico e anche fuori di esso, sono tantissime le cose da vedere. Altrettanti, poi, i tour che si possono organizzare, anche seguendo percorsi meno battuti. Tuttavia se, come al solito, si scelgono pochi giorni ma non si vuole rinunciare al classico giro che permetta di osservare almeno le attrazioni principali, allora il cammino è parecchio lungo.
Francesca Spanò
Repubblica Dominicana: Punta Cana e i ristoranti da non perdere
Non sono pochi gli italiani che negli ultimi decenni hanno raggiunto la Repubblica Dominicana. Del resto, è uno dei tanti paradisi tropicali da cartolina, ai quali giustamente, in pochi sanno resistere. Crisi o meno, tra le zone più turistiche ma non per questo meno interessanti, c’è proprio la nota Punta Cana, dove oltre a trascorrere un periodo di vacanza in dolce far niente, si può anche mangiare molto bene. E’ vero, infatti, che in viaggio non è solo importante mettere qualcosa sotto i denti, possibilmente di conosciuto, anzi è sempre bene provare il meglio delle delizie locali, per capire pure la cultura locale tra i fornelli.
Grecia in auto: tour nei dintorni di Corfù
La Grecia oggi è invasa da un turismo mordi e fuggi o da visitatori che, comunque, molto spesso non si allontanano dalla spiaggia o dai locali di tendenza presenti nelle varie isole. Per scoprire le tradizioni locali e lo stile di vita attuale, invece, occorre guardare oltre, noleggiare un’auto e spostarsi dal proprio resort. Un itinerario interessante, ad esempio, attraversa il nord di Corfù tra località balneari affollate ma anche tranquilli paesi di montagna, dove osservare gli splendidi scenari di questo Paese che fa impazzire gli italiani e non solo.
Parigi: andar per monumenti
Che cosa si può dire di Parigi, oltre alla verissima quanto abusata frase che la elegge “la città più romantica del mondo”? In realtà, non è solo l’amore che infiamma i cuori nella capitale francese, almeno non solo quello fra due persone. Ci si può infatti invaghire molto facilmente della poesia delle sue strade, dai ristoranti tipici, dagli artisti che si mischiano ai passanti fino ad arrivare ai magnifici monumenti, non solo la Tour Eiffel e Il Louvre, che l’hanno resa famosa in ogni dove.
Mauritius immersioni: consigli e informazioni
Mauritius è fantastica con la sua barriera corallina e, ovviamente, per i visitatori, moltissime sono le possibilità di fare immersioni subacquee o praticare lo snorkeling. La temperatura dell’acqua è abbastanza calda e il mare cristallino perfetto per scoprire le meraviglie di solito celate agli occhi dall’acqua. Oggi problemi come l’inquinamento e la pesca selvaggia, cominciano a farsi sentire, ma i punti dove godere di uno spettacolo unico sono ancora molti. Uno dei danni maggiori e ben visibili resta quello del furto di conchiglie, ora maggiormente controllato.
Dimore storiche: apertura gratuita per le Giornate Nazionali Adsi
Oggi e domani sarà possibile visitare oltre 200 Dimore storiche tra cortili, palazzi, ville e giardini private, in occasione della quarta edizione delle Giornate nazionali Adsi. Il tutto assolutamente gratis. Sono previste pure delle iniziative culturali collaterali e le esibizioni dei maestri artigiani oltre che concerti.
Itinerari tra i verdi parchi californiani
Chi non ha bisogno di una vacanza rilassante ma, allo stesso tempo, interessante, alzi la mano. Quasi certamente a questa domanda farà da eco solo lo sguardo attonito e sognante di tutti coloro che, stanchi dal lavoro e dal lungo inverno, hanno voglia di ferie in giro per il mondo. Un itinerario meno comune del solito e super avventuroso, potrebbe essere quello in giro per i grandi parchi della California, immersi nel verde e avvolti dal blu infinito del cielo.
Un giorno a Ischia, aspettando l’estate
Scorci mozzafiato, atmosfera romantica e piatti tradizionali: Ischia è tutto questo e anche di più, soprattutto nel periodo primaverile, quando la si può vivere veramente, senza la ressa turistica delle settimane estive. E’ famosa entro i confini nazionali quanto fuori, ma tutti sono concordi nel dire che, a parte le meraviglie paesaggistiche e culinarie, sono imperdibili le sue acque termali, considerate tra le più famose al mondo.
Vacanze in Romania, cosa vedere oltre al castello di Dracula?
Quasi tutti i viaggi in Romania, iniziano da Bucarest con i suoi scorci di architettura otto-novecentesca. Non si tratta, ovviamente, dell’unico luogo peculiare di questo tratto di mondo che tra misteri, leggende e paesaggi ha fatto la sua storia. Oggi vicende del passato a livello politico, hanno lasciato anche periferie grigie e zone fatiscenti, ma a partire dal fatto che il Danubio è qui che sfocia nel Mar Nero regalando spettacoli unici, un tour può cominciare senza che il visitatore resti mai deluso.Il clima è continentale con estati calde e inverni freddi.
Croazia, consigli di viaggio
Mare trasparente e paesi tipici e bellissimi, la Croazia è tutta suggestiva e bisognerebbe tornare più volte per poter dire di conoscere davvero le sue caratteristiche paesaggistiche e culinarie. Una delle principali città che soprende sin dal primo impatto è certamente Dubrovnik, con la tipica cinta muraria, grandissime vie lastricate di marmo, palazzi in stile veneziano e doppi vicoli che, da un lato portano verso la zona marina e dall’altra salgono su nell’area montana. Per chi si reca per la prima volta in questo Paese, tuttavia esiste qualche dritta che è consigliabile seguire per risparmiare, divertirsi di più e non perdere troppo tempo non sapendo come muoversi, sia dall’Italia che non appena giunti a destinazione.