Le aree naturali protette, o oasi naturali, sono aree di particolare interesse naturalistico, o storico-culturale. Di particolare rilievo le riserve naturali. Queste sono costituite da aree terrestri, fluviali, lacustri o marine e che contengono particolari esemplari di flora e fauna.
I dati sul turismo nei parchi testimoniano che le Aree Protette sono diventate una realtà economica importante – afferma Fabio Savelloni, Direttore Vendite del Centro Turistico Studentesco e giovanile -. I Parchi e le Aree Protette, oltre a custodire un patrimonio di biodiversità, rappresentano anche uno strumento per lo sviluppo socio-economico di questi territori che possono trarre dal turismo di qualità un’occasione per dare un nuovo impulso all’economia e all’occupazione locale.

Da oggi fino al 20 settembre si discute a Monza del “turismo slow“, un modo di viaggiare rispettoso dell’ambiente e attento alle tradizioni e culture locali. Viaggiare a piedi e in bicicletta, agriturismi, natura, cultura, arte…Geografi, professori universitari, scrittori si incontrano per parlare del

Vienna è la capitale dell’Austria, affascinante, elegante, suggestiva, sicuramente una meta giusta per le vacanze di settembre e per chi ama il relax, l’arte e la musica. Potrete visitare Stephansdom, ovvero il Duomo di Santo Stefano nel cuore medievale della città. Rimarrete incantati dall’inconfondibile tetto colorato, pervaso all’interno da una luce particolare che entra dalle sue vetrate.

