Kenya: alla scoperta del re della savana

leoneIl Kenya è uno Stato dell’Africa Orientale che affascina turisti di tutto il mondo e soprattutto sposini in luna di miele. L’antica città di Lamu conserva edifici storici e ben quattro musei: il Lamu Museum, il German Post Office Museum, il Lamu Fort Environment Museum, e lo Swahili House Museum. Inoltre qui potrete vistare varie moschee, luogo di culto del Paese. Perché la preghiera sia valida la poplazione deve apprestarsi a compierla in precisi momenti della giornata.

La savana è l’habitat di antilopi, gazzelle, giraffe, bufali, zebre, elefanti, leopardi e ghepardi. Nelle acque dei laghi e dei fiumi potrete vedere ippopotami e coccodrilli.

Leggi il resto

Bimbo in vacanza: cosa portare

bambiniLe vacanze sono agli sgoccioli, molti sono già rientrati, ma altri ancora continuano a sognare. C’è sempre qualcuno che preferisce andare in vacanza a settembre quando le spiagge sono meno affolate e il caldo é meno cocente. per chi ha bimbi piccoli é poi l’ideale. Niente caos, affollamenti, traffico, una vacanza più tranquilla.

Viaggio e bambini non sono infatti due argomenti contrapposti. Se desiderate andare a visitare la savana magari rimandate a fra qualche anno, ma se avete dei bambini non é detto che dobbiate andare in vacanza obbligatoriamente dai nonni (che tra l’altro non è male come idea, i bambini amano i nonni).

Leggi il resto

Energie d’Oriente: un weekend a Roma per accostarsi alle filosofie orientali

danza bollywood

Roma è una città dove convivono ormai diverse culture, ma quanto conoscono i suoi abitanti delle tradizioni del vicino del Bangladesh o dell’amico indiano? In un contesto come quello della Città Eterna in cui le distanze confondono ma, nello stesso tempo, avvicinano a culture e microcosmi diversi dai nostri, la manifestazione Energie d’Oriente assume una importanza ancora maggiore. La Capitale si prepara, dunque, ad ospitare dal 12 al 14 settembre un evento che punta non solo alla scoperta di Paesi orientali e lontani dal nostro, ma soprattutto ai principi, semplici ma millenari, del benessere.

Leggi il resto

Un giorno a San Diego: itinerari e curiosità

san diego

Il clima di San Diego, lo rende un luogo ideale per una visita durante il corso dell’anno. L’atmosfera urbana è piuttosto vivace, tanto che si autodefinisce “la più bella città d’America” e per quanto ce ne siano altre altrettanto interessanti, non è del tutto esagerato. Ha una doppia anima: da un lato è frizzante e dall’altro lato, invece, è perfetta meta per il relax e per l’aria salubre. Durante la giornata qui, le alternative sono davvero tante. Si può, dunque, praticare il dolce far niente in spiagge assolate, o organizzare un giro in bicicletta o, ancora, ad esempio, fare kayak nella bella Mission Bay, dove si trova il parco marino SeaWorld San Diego, che tutti hanno almeno sentito nominare.

Leggi il resto

Austria: Vienna e il mondo dei cristalli

ViennaIl Paese di Sissi e del suo Franz affascinano ancora oggi. La storia della principessa, divenuta ormai una romantica leggenda inizia nella notte di Natale del 1837, giorno in cui Elisabetta nacque. Destinata ad amare profondamente un uomo che era anche un Imperatore e a ricoprire un ruolo importante sempre combattuta fra il dovere e la passione. Donna ribelle ai dettami imposti dalla nobiltà ma caparbia regnante.

L’Austria però non cela solo i segreti e la vita di Sissi, Vienna e il suo centro storico affascinano sempre più visitatori da tutto il mondo. Il duomo di Santo Stefano, domina il centro di Vienna con la sua torre gotica. Karlskirche, la chiesa dalla grande cupola; lo Steffl, un tocco di modernità tra edifici di storia secolare sono solo alcune delle opere da vedere a Vienna.

Leggi il resto

Viaggio in Tibet: tra shopping e Dalai Lama

TibetIl Tibet è una regione dell’Asia centrale. La differenza è di 7 ore in più rispetto all’Italia, 6 ore quando vige l’ora legale. Non potete evitare di visitare Lhasa, il cuore e l’anima del Tibet e meta di numerosi pellegrinaggi. Potrete visitare il Potala, una grande fortezza bianca e ocra, il tempio di Jokhang, situato 2 km a est.

L’atmosfera della città é relamente suggestiva e per chi ama lo shopping nei mercatini é l’ideale: artisti di strada e bancarelle popolano la città. Un popolo molto religioso quello del Tibet: non vi sarà difficile vedere i fedeli che battono la fronte contro il terreno per pregare. Il Lamaismo o buddhismo tibetano è una forma religiosa che fa parte della dottrina buddhista specificatamente del Buddhismo Vajrayana.

Leggi il resto

Rio de Janeiro: la città più felice

rio2

E’ una notizia di ieri diffusa dall’Ansa: Rio de Janeiro e’ considerata la citta’ piu’ felice al mondo, seguono Sidney e Barcellona. Roma e’ ottava, ma batte Parigi e Buenos Aires. Lo dice la classifica stilata dalla rivista Forbes, basata sul sondaggio di un’azienda Usa di ricerche di mercato, la Gfk, che ha raccolto le opinioni di diecimila persone sparse in una ventina di Paesi, in giro per il mondo. Il giornale tiene a sottolineare che si tratta di una lista su come queste citta’ vengono percepite nel mondo, non su come sono nella realta’.

Leggi il resto

Port Vell, il Porto Vecchio di Barcellona

Port Vell o Porto vecchio, a Barcellona, fu uno dei primi luoghi interessati dal restyling totale previsto per le Olimpiadi del 1992. In quel periodo, la città era separata dal mare da binari, capannoni e discariche, oggi invece, l’area è diventata una elegante passeggiata, dove si respira l’aria salmastra, circondati da palme, intorno al grazioso attracco turistico. Nel periodo medievale, qui, c’era il porto principale, perchè tale parte di Spagna rappresentava una potente città marinara nel commercio del Mediterraneo occidentale.

Leggi il resto

Parque Nacional Torres del Paine

No, non è un paesaggio imprigionato dentro un quadro d’autore: quast’angolo cileno, conserva davvero al suo interno montagne cariche di neve, laghi glaciali con acqua turchesi al fondo, paterie e foreste rigogliose e, infine, fiumi e cascate a perdita d’occhio. Il Parque Nacional Torres del Paine, è famoso al mondo, tuttavia, soprattutto per i picchi di granito e nel 1978, è stato anche dichiarato Riserva della Biosfera dell’Unesco. Da allora il turismo è aumentato notevolmente nella zona, ma qui giungono non più di 80.000 visitatori all’anno, che possono scegliere di attraversare alcuni tra i migliori percorsi in assoluto dedicati al trekking o ritrovarsi in solitudine, a diretto contatto con l’ambiente circostante. L’immagine più spettacolare che accoglie il turista in entrata, è il Massiccio del Paine, che domina l’area quando non è coperto totalmente dalle nubi. Il picco più alto di questa catena rocciosa è Cerro Paine Grande, con i suoi 3.248 metri nato nel corso dell’ultima era glaciale grazie alle stesse quantità di ghiaccio che hanno formato il massiccio argentino del Fitz Roy e il ghiacciaio Perito Moreno.

Leggi il resto

Guinea, viaggio insolito da portare nel cuore

donna guinea Che tipo di viaggiatore sei? Turista convenzionale o esperto di avventure? Nel secondo caso, soprattutto, ci sono tante destinazioni nel mondo dove recarsi e scoprire scorci magari neppure immaginati. Una meta tra queste è la Guinea, di cui avrete visto almeno qualche foto nei giornali di viaggio. Il clima da queste parti è caldo e piuttosto umido e le temperature variano in base all’altitudine.

Leggi il resto