La giovane capitale di una nazione antica e ricca di passato come l’Iran, è Teheran. La sua storia ha avuto una continua ascesa a partire dal Medioevo, quando riguardava solo un piccolo insediamento. La sua importanza è cresciuta nel periodo safavide perché ha una posizione strategica e dal 1975 è la capitale del Paese. Per un viaggio non troppo convenzionale e per amanti del viaggio, è certamente un luogo che garantisce esperienze particolari.
Giocare a golf ad Abu Dhabi, tra lusso e natura: gli indirizzi
Dopo Dubai, negli Emirati Arabi, il nome che si pronuncia più spesso per intendere lusso sfrenato e bellezza (spesso artificiale), è Abu Dhabi. Si tratta di destinazioni in continua crescita turistica e anche questa è una meta speciale per chi vuole giocare a golf. Moltissime sono le opportunità pure per chi non è un esperto ma in vacanza vuole provare.
I pub in rovina di Budapest: un weekend alternativo
Basta un solo weekend lungo per scoprire il meglio di Budapest e sono sempre di più i giovani (e non solo) che giungono in questa destinazione per visitare anche i suoi famosi pub in rovina. In generale, è una prerogativa di tutta l’Ungheria e molto ricercati sono pure i giardini dei bar con la loro atmosfera retrò. Sono diventati, infatti, punti di ritrovo dove rilassarsi tra amici, prendendo il posto di vecchi edifici in demolizione. Altri, invece, hanno arricchito terreni vuoti e desolati, dove prima non si avvicinava nessuno. Una tendenza che si è fatta strada a partire dagli Anni Ottanta, a più riprese.
Isole Cayman: immersioni nel relitto a Grand Cayman
Per chi ama le immersioni e l’avventura le Isole Cayman, rappresentano quel paradiso dove sentirsi a casa. Sono tante le esperienze che si possono vivere, a cominciare da quella che a Gran Cayman può portare direttamente alla scoperta di un relitto. E’ vero, in giro per il mondo non si tratta dell’unico caso, ma qui c’è dietro una storia che gli abitanti ricordano con molta emozione e che si può rivivere sott’acqua.
Santa Maria di Leuca: raggiungiamo il tacco d’Italia
Ma come, siamo ad ottobre e continuiamo a parlare di sole e mare? Ebbene sì, se avete deciso di trascorrere un week end nel Salento, non sarete gli unici a godere sulle spiagge del sole autunnale ma che ancora scalda e abbronza. Siamo a Santa Maria di Leuca che, insieme a Salignano e a Giuliano di Lecce, é una delle frazioni del comune di Castrignano del Capo, in provincia di Lecce. E’ la parte più meridionale dello stivale italiano, dove ancora si può godere di calde giornate estive.
Santa Maria di Leuca, si trova quindi all’estrema punta del Salento, è la meta ambita di migliaia di turisti ogni anno. Il clima mita potrà farvi godere di uno splendido sole da aprile sino ad Ottobre.
10 cose da fare in Turchia
Chi conosce la Turchia, di solito, la consiglia agli amici per il mare, i monumenti e i paesaggi e così via dicendo. Ma se si dovesse riassumere tutto in dieci punti, quali sarebbero le cose davvero imperdibili che offre questa terra? Difficile a dirsi, ma intanto ecco alcune idee su alcuni dei posti turchi indimenticabili.
Mar Morto: acque ricche di sali minerali e benessere
La regione del Mar Morto resta tra le più frequentate durante un viaggio in Israele. L’area è carica di vita e le sue acque ricche di sali minerali, a tal punto che da secoli regalano bellezza e benessere ad altrettanti visitatori. Si trova a 400 metri sotto il livello del mare e le sue sorgenti termali hanno proprietà curative riconosciute, tanto che vengono realizzati svariati prodotti da acquistare. Il noto fango fa bene alla salute e in zona si è fatto strada un turismo alternativo, tra escursioni, avventura e spesso anche lusso.
La Svizzera punta alla sostenibilità e alla sicurezza alimentare per l’Expo 2015
Si avvicina Expo 2015 e per l’evento di respiro internazionale tra i protagonisti c’è sicuramente la Svizzera. Conosciuta più per le banche e per una serie di peculiarità che poco hanno a che fare con la sua cucina, ora punta a cambiare la sua immagine e lo fa partendo dal Giro del Gusto. Al momento ne sono state previste tre edizioni e due di queste hanno avuto un gran successo di pubblico. Parliamo di quella di Milano lo scorso maggio e della tappa romana, appena trascorsa, mentre la terza sarà ad ottobre a Torino.
Iran, quale abbigliamento per uomini e donne?
L’Iran un Paese affascinante, a volte a livello insospettabile. Guerre e conflitti, nel tempo, lo hanno reso un luogo non turistico, ma chi ama viaggiare sa che questa è una delle destinazioni da comprendere nei propri giri. La maggior parte degli iraniani è di religione musulmana, il 90 per cento sciita e l’8 per cento sunnita, per cui tra tradizioni differenti e credo personale, bisogna anche adeguarsi al volere locale a livello di abbigliamento.
Le bevande della Tunisia
La Tunisia non è famosissima per le bevande che propone, tanto che l’acqua minerale resta la più richiesta all’interno di bar e ristoranti e viene preferita liscia o con pochissima anidride carbonica. Nonostante ciò, trovandosi in un Paese arabo, il Paese mantiene comunque tradizioni a tavola ben diverse dalle nostre o per alcuni versi assimilabili alle regioni del sud del Belpaese. Per quanto riguarda, invece, le limonate o le bibite delle marche più famose e consumate in tutto il mondo, di solito vengono chiamate con il nome della marca o considerate boissons gazeuses, bibite gassate. La birra, ancora, esiste in due diversi tipi di imbottigliamento, in lattina e in bottiglia piccola a secondo della casa produttrice. La scelta diventa molto più ampie a completa, se si passa ai vini, prodotti poco distante da Tunisi, con uve che arrivano dalle città settentrionali. Non sono poche, tra l’altro, le cantine dove trovano servizio pure molti italiani e francesi.