Alla scoperta di Costa Paradiso in Sardegna

185966215

Se avete intenzione di trascorrere alcuni giorni di vacanza in Sardegna nel corso degli imminenti ponti di Pasqua o nel corso delle prossime vacanza estive, potreste approfittare di questo vostro desiderio per scoprire una località emergente del turismo sardo. Si tratta di un luogo che sorge nel golfo dell’Asinara, sulla costa del Gallurese. Stiamo parlando di Costa Paradiso, che si estende tra località molto note, come Santa Teresa di Gallura e Castelsardo. 

Leggi il resto

Isole Cayman: precauzioni prima di partire

I turisti che hanno avuto la fortuna di prenotare un viaggio nel magnifico scenario delle Isole Cayman, devono innanzitutto seguire qualche piccola precauzione per preservare al massimo la propria salute. Non si tratta affatto di un posto pericoloso, ma come in tutte le aree tropicali insetti e differenti condizioni climatiche potrebbero aumentare il rischio di infezioni, per cui è sempre meglio verificare che tutto sia a posto. In questo senso, perciò, nonostante non sia richiesta alcuna vaccinazione, è il caso di verificare se la copertura contro il tetano, la difterite e la poliomelite è ancora attiva.

Leggi il resto

Visitare il centro storico di San Marino: cosa vedere

viaggi San Marino

La bella stagione incoraggia i potenziali turisti a spostarsi, magari senza allontanarsi troppo e una visita a San Marino è sempre una buona idea. Il suo centro storico è racchiuso da possenti mura medievali in pietra e conserva davvero tanti tesori artistici che vale la pena di scoprire. Tanto per cominciare è interdetto alle auto, quindi una passeggiata in loco è ancora più piacevole e poi si snoda nella parte alta del Monte Titano. La Cittadella, quindi, si presenta al visitatore cinta da tre gironi di mura difensive con porte a bastioni e una struttura urbana medievale tra un dedalo di stradine e contrade. Intorno monumenti di notevole importanza e palazzi storici.

Leggi il resto

Sardegna: cosa vedere

Si dice che la Sardegna non sia un’isola, ma un continente, tanto sono numerose le cose belle da vedere e da apprezzare su quest’isola. I paesaggi qui sono meravigliosi e variegati. La primavera, poi, è davvero il periodo migliore per un viaggio in questa regione. Spesso però ci si ferma solo o troppo a lungo in un solo luogo. La Sardegna invece è una terra che va vissuta non solo per la bellezza delle spiagge e del suo mare, ma spostandosi, viaggiando per andare alla scoperta dei suoi paesi e delle sue cittadine, delle aree naturalistiche, delle ricchezze archeologiche, delle feste tradizionali e di tante meraviglie di terra e di mare.

Leggi il resto

Borneo, quando andare

Il clima del Borneo è di tipo equatoriale-tropicale con stagioni estremamente umide e altre molto asciutte. Nel primo caso, si parla anche di “monsone del nord-est” che va da novembre a marzo, successivamente, invece, arriva il “monsone del sud-ovest”, da maggio a ottobre. In ogni caso, nei momenti di passaggio tra una stagione e l’altra , è possibile che ci siano condizioni climatiche variabili.

Leggi il resto

Muscat e dintorni: tour dell’Oman da scoprire

oman cammelli

 

Case color avorio in un contesto di sabbia: Muscat è un gioiello dell’Oman, tra mura merlate e le maestose rocce del djebel Hajar. Il Golfo del Sultanato, completa il contrasto con il suo intenso colore blu. Questa città è la capitale, ormai molto importante a livello turistico e pronta ad accogliere i visitatori inebriandoli di colori, sapori e tradizioni, in un perfetto mix tra passato e moderno.

Leggi il resto

Isole Cook: il santuario degli squali

isole cook fauna e natura

 

Le Isole Cook presentano con orgoglio il nuovo parco marino che è assolutamente immenso. Pensate che è grande 1.065 milioni di chilometri quadrati, pari a due volte la Francia come superficie. L’area vanta, ovviamente, un primato: quello di riserva più grande mai definita da un singolo Stato negli oceani del Pianeta. Al suo interno, mille angoli di paradiso. Si va dagli atolli remoti alle isole vulcaniche circondate da barriere coralline ad una fauna incontaminata con uccelli, balene, mante e diverse specie di squali, di cui alcune a rischio estinzione.

Leggi il resto

Viaggio a Monaco: cosa vedere?

Monaco di Baviera

 

E’ considerata la città tedesca più amata dagli italiani, Monaco: gli stessi abitanti scherzano a volte dicendo che è il centro abitato italiano più a nord d’Europa. In effetti, da queste parti un viaggio è sempre una esperienza unica per tutti. Non rimangono delusi gli amanti della birra e dei locali dove tirar tardi e neppure quelli che arrivano alla ricerca di arte e storia. Qui è nato ad esempio, il celebre re Ludwig II. Oggi però ci soffermiamo sulle cose da vedere, anche in pochi giorni in questa meta tanto frequentata:

Leggi il resto

Visita a Trieste, la città cosmopolita

177355923

Una delle più belle perle nascoste del nord Italia è la città di Trieste, nel Friuli Venezia Giulia, piuttosto fredda durante i mesi invernali, ma che le belle giornate di primavera invitano a visitare. A Trieste si presentano, infatti, stratificati, i resti di diverse civiltà e di tanti domini.

Leggi il resto