Borneo clima: temperature e periodo migliore

 

Il Borneo è splendido quanto lontano, a livello di distanza, cultura e paesaggi. Da queste parti il clima è equatoriale-tropicale e le stagioni sono particolarmente umide, al contrario di altre estremamente asciutte. Insomma, sfumature a parte legate ad alcuni periodi del’anno, in generale i contrasti sono molti. Da novembre a marzo, quindi, abbiamo la stagione umida o “monsone del nord-est”, da maggio a ottobre quella secca o “monsone del sud-ovest”. I periodi di transizione però possono essere molto variabili e diventa persino difficile fare delle previsioni, perché il bello o il cattivo tempo possono arrivare senza preavviso.

Leggi il resto

Mercati e antiquariato in Europa

Se siete alla ricerca di oggetti di antiquariato anche quando siete in vacanza, allora l’Europa sarà per voi un centro di ricerca particolarmente fruttuoso. Non mancano appuntamenti mensili o settimanali che colpiranno l’attenzione anche del turista più distratto. In giro ne esistono tantissimi, ma noi ne abbiamo selezionati quattro da non perdere assolutamente quando siete in giro, a cominciare proprio dall’italia:

Leggi il resto

Indonesia: viaggio tra Giava e Sumatra

sumatra

Indonesia, angolo di paradiso che nemmeno lo tsunami del 2004 o le tensioni politiche periodiche degli ultimi decenni, sono riusciti ad oscurare. Chi giunge da queste parti per la prima volta, di solito sceglie Giava e Bali, mentre chi è alla ricerca di qualcosa di insolito si dirige alla volta delle Piccole Isole della Sonda, a Sumatra e Sulawesi. I veri esploratori, infine, arrivano fino in Nuova Guinea. Il nostro viaggio virtuale di oggi, invece, si snoderà solo tra Sumatra e Giava, in un luogo del mondo che è in grado in ogni attimo di lasciare senza fiato, anche il viaggiatore più esperto.

Leggi il resto

Le vie dello shopping in giro per il mondo

Amanti dello shopping, fatevi avanti e ricordate che qualunque sarà la meta del vostro prossimo viaggio, oltre ai classici souvenir potrete trovare tutto quello che cercate, con un tocco etnico che renderà unici i vostri acquisti una volta tornati a casa. In giro per il mondo, non mancano punti vendita simbolo per le spese pazze: andiamo a vedere quali sono i più famosi:

Leggi il resto

In Turchia alla scoperta dei tappeti

tappetiturchi

In tutto il Medio Oriente ed anche in Asia, l’arte dei tappeti è molto importante perchè ha profonde radici religiose, tradizionali e culturali. La Turchia, in particolare, vanta una storia su questi laboriosi manufatti di tutto rispetto. Corrispondono un pò allo spazio di vita tra l’individuo e questa terra, una sorta di casa dove si è protetti e si lasciano entrare solo coloro che si sentono vicini mentalmente e spiritualmente. Per questo vanno sempre più di moda i tappeto tour in giro soprattutto per i Paesi arabi. Tuttavia, ne esistono di due tipi: quello sempre più comune, organizzato dalla guida turistica che, di solito, facendo acquistare ai turisti in un dato centro, guadagna una percentuale e quello ben più strutturato e serio che mira a riscoprire le caratteristiche più profonde di quello che per noi è solo un accessorio per la casa.

Leggi il resto

Viaggio alle Isole Aran per comprare i pull di lana

 

Una delle particolarità locali, se volete fare shopping durante un viaggio alle Isole Aran è costituita dai pull di lana di ottima produzione da queste parti. Tale tratto di terra, fa parte di un gruppo di tre isole, Inis Mor o Aran, Inis Meain e Inis Oirr che emergono all’imbocco della baia di Galway. Riguardano questa contea anche se sono più vicine al Clare e sono diventate famose nel corso del tempo soprattutto per la produzione di Aran Sweaters.

Leggi il resto

Piccola guida ai Caraibi – Quando e dove andare

87318022

Paradiso naturale per antonomasia, i Caraibi sono il luogo ideale in cui trovare spiagge bianche, acque cristalline e barriere coralline per le immersioni. Ma cosa sono in realtà i Caraibi? Con questa denominazione piuttosto ampia si può intendere, in realtà, tutta l’area del Mare Caraibico, il mare dell’emisfero occidentale delimitato a nord e est dalle Antille, a ovest dall’America centrale e a sud dall’America del Sud. 

Leggi il resto

Cosa mangiare in Messico

152050624

Se vi recate in vacanza in Messico non dovrete certo rinunciare ad assaggiare la cucina del posto, che vanta sapori vari, molto intensi e gustosi. I posti per mangiare le specialità locali sulla riviera dei Maya vanno dai locali più chic ai chioschi di strada, seguiti dai locali caratteristici e pittoreschi, in cui potrete veramente conoscere la versione autentica della gastronomia del posto. 

Leggi il resto

Messico: come arrivare, come muoversi e cosa mangiare

 

cucina messicana

Non sono più loro gli incontrastati protagonisti delle nostre paure, i Maya, ma il Messico, angolo di mondo paradisiaco tra storia e paesaggi, continua ad attirare milioni di turisti. Tra le sue città si possono scoprire tradizioni lontane dalle nostre e affascinanti, percorsi avventurosi e non convenzionali e trovare il relax di cui si ha bisogno. L’aeroporto principale del Paese si trova a meno di 15 chilometri dalla capitale Città del Messico. L’aeroporto di Cancun, è servito principalmente da Blue Panorama e da Linvingstone e per chi vuole visitare la Riviera Maya rappresenta una scelta ottima.

Leggi il resto

Filippine: Manila, Cebu e le altre città da non perdere

mare filippine

Filippine, paradiso forse sottovalutato rispetto al suo potenziale e ancora frequentato da un numero relativamente basso di turisti italiani. Eppure gli scenari che offre sono incredibili e nonostante un lungo volo che da Roma è di circa 15 ore, l’arrivo a destinazione e il conseguente tour, riuscirà a ripagarvi da ogni fatica precedente. Tra i paesaggi ai quali siamo meno abituati e che più possono affascinare ci sono certamente le risaie terrazzate, in particolare quelle di Banaue, ma altrettanto suggestivi sono poi i vulcani Pinatubo, Taal e Mayon e le evocative colline di cioccolato.

Leggi il resto