
Una delle abitudini più conosciute e mai abbandonate dai turchi in tema culinario, è quella di far scegliere ai clienti le pietanze non solo sul menù. Vengono, infatti, invitati a vedere il pesce prima di grigliarlo, ad esempio, o prendere gli antipasti, detti mezeler, direttamente dal vassoio. In questo modo, sarà più semplice restare soddisfatti dai piatti proposti, soprattutto se si arriva da terre lontane e con palati abituati a ben altri sapori. Alcuni locali espongono i loro prodotti in una vetrina e permettono, in qualche caso, di dare una occhiata direttamente nella pentola del cuoco, per far sentire l’odore che sprigiona una zuppa o un contorno. E’ vero, comunque, che la cucina di questo Paese è molto diversificata, in quanto coesistono le tradizioni più remote delle tribù dell’Anatolia Centrale, con quelle dei popoli del Mediterraneo e, nella zona sudorientale, si nota pure qualche influenza araba.
Leggi il resto