![damasco[1]](https://www.viaggifantastici.com/wp-content/uploads/2014/04/damasco1.jpg)
La Siria sta vivendo stagioni turistiche sempre più intense negli ultimi anni e anche gli italiani hanno deciso in massa di visitare questo Stato diviso tra deserti, spettacolari paesaggi e città architettonicamente interessanti. Nella tradizione del Paese, tra l’altro, sono molto presenti i bagni di vapore e il culto del benessere, che richiamano ogni anno visitatori da tutto il mondo. Gli hammam sono, a volte, persino più raffinati dei palazzi e ad Aleppo e Damasco, se ne trovano alcuni tra i più importanti di tutta la Siria. A livello sanitario il servizio è abbastanza discreto, anche se sono di gran lunga più fornite le strutture private, mentre a parte qualche episodio di microcriminalità, la sicurezza sociale è tutto sommato nella norma. Come gran parte della città dell’Africa, infine, presenta una viabilità non molto buona ed è facile trovare molto traffico e caos.




L‘India è un Paese ricco di colori non solo per le meravigliose stoffe indossate dalle donne, ma soprattutto per i piatti succulenti e speziati che vengono preparati. Questo luogo può considerarsi praticamente il paradiso dei vegetariani, soprattutto nella zona del sud, visto che le tradizioni culinarie sono molto legate agli ortaggi, ai legumi e ai cereali. Le abili mani delle cuoche permettono di portare in tavola diversi tipi di pietanze condite con il masala, un mix di aromi e spezie e curries.

Un itinerario nei Campi Flegrei, ossia in quella vasta fascia costiera che si estende a Nord- Ovest di Napoli, un’area vulcanica attiva in continua evoluzione estesa per circa duecento chilometri quadrati, circa metà dei quali racchiusi in un parco regionale dal 2003. Colonia ellenica tra le più antiche, terra di otium per i patrizi e gli imperatori romani, meta irrinunciabile per i nobili ed eruditi viaggiatori del Grand Tour…