Cosa comprare in Turchia? Cosa mettere in valigia o farsi spedire direttamente a casa che possa davvero ricordare le peculiarità e le tradizioni locali? In questo caso la scelta non è per niente limitata, ma quando si parla di tale Paese tutti pensano in primo luogo proprio ai tappeti. In particolare da queste parti si producono i kilim che sono molto diversi da quelli classici in quanto non sono lavorati come al solito mediante annodatura ma con la tessitura e vengono detti “tappeti lisci”. Le donne che se ne occupano scelgono quasi sempre motivi geometrici o stilizzati di piante, animali e natura e quelli antichi possono costare anche molto. Se invece il vostro occhio sarà colpito da una produzione moderna, di solito non ha un prezzo che supera i 30 euro al metro quadrato.