Weekend a Firenze e dintorni

firenze

Un weekend a Firenze e dintorni. Questi luoghi meriterebbero certamente più tempo, comunque meglio un weekend che niente! Nello spazio di due giorni è possibile visitare i monumenti principali e girare per il cuore del centro storico.

Si può partire da piazza del Duomo, dove si fronteggiano la cattedrale di Santa Maria del Fiore, iniziata da Arnolfo di Cambio nel 1296, e coronata nel 1436 dalla  cupola…

Leggi il resto

Alla scoperta della Scozia e di Nessie

nessieSognate di vagare nelle vallate delle Highlands o di perdervi tra le strade di Edimburgo? Da bambini eravate spesso incuriositi e affascinati dallo stridente ma incantevole suono della cornamusa? Allora il viaggio che fa per voi é la Scozia.

Durante le lezioni di inglese a scuola vi affascinava sentire parlare di Nessie? Il mostro di Loch Ness, soprannominato è una creatura leggendaria che vivrebbe nel Loch Ness, un lago della Scozia. Non esiste alcuna prova dell’esistenza del “mostro”, molti hanno fornito foto che poi sono risultate dei falsi, inoltre molti scienziati affermano che Nessie non può esistere perchè non c’è nessun avvistamento documentato o ritrovamento di tracce, nè resti animali che possano far pensare a un essere di così grandi proporzioni. Inoltre la piramide alimentare di un lago così piccolo non potrebbe sostenere la vita di un animale così grande.

Leggi il resto

Perù e Cuba: due viaggi meravigliosi a contatto con le abitudini locali

Il sud del Perù per due settimane, per scoprire tutti i luoghi legati agli Incas, come Nazca, Puno, Arequipa, il lago Titicaca, Cusco, la valle sacra Inca e il Machu Picchu, certamente il più famoso e visitato. Lo spirito del pianeta viaggi, organizza dei viaggi individuali tutto l’anno e di gruppo dal 3 settembre al 15 ottobre, con una quota che parte da 1495 euro. Questa, però, non comprende i voli da e per l’Italia, ma sono invece inclusi i pernottamenti con colazione, gran parte dei pasti, il volo Cusco- Lima,  il sostegno dei progetti visitati e gli ingressi. Il viaggio, che dura sedici giorni, è del tutto particolare perchè offre una nuova consapevolezza al viaggiatore che vive un più profondo contatto con la gente del luogo e le comunità locali. Si prenderà visione, poi, di alcuni progetti di sviluppo equo e della formazione di educazione infantile. Nel periodo del soggiorno, inoltre, si possono prevedere pure dei giri privati, effettuati sia con i mezzi pubblici che privati.

Leggi il resto

Israele: la nascita del bellissimo stato ebreo

Lo Stato d’Israele è uno stato del Vicino Oriente che si affaccia sul Mar Mediterraneo, terra dal fascino misterioso, ma scenario purtroppo di innumerevoli contese tra popoli. Parlando di Israele non possiamo fare a meno di raccontare la sua storia. L’attuale Stato d’Israele è sorto il 14 maggio 1948, alla scadenza del Mandato britannico della Palestina, ma una serie di regni e stati ebraici nacque nella regione per oltre un millennio a partire dalla metà del secondo millennio a.C. e fu distrutto a causa del fallimento della grande rivolta ebraica contro l’Impero Romano, che provocò la massiccia espulsione degli Ebrei dalla zona o il loro volontario esilio.

Leggi il resto

Dolomiti: tra spezie, cereali e sessanti tipi di pane

Sono almeno sessanta, ma forse anche di più, i tipi di pane che si possono assaggiare in giro per le Dolomiti e tutti davvero delizioni; qualcuno parla addirittura di cento preparazioni differenti. Quello che è certo di sicuro è che, quando si va in vacanza, tra mare, montagna, monumenti e passeggiate, l’aspetto culinario ha la sua importanta e va tenuto sempre in alta considerazione. In tal modo, del resto, si conoscono pure meglio le abitudini di un popolo e le sue tradizioni a tavola e anche fuori dalle quattro pareti domestiche. Parecchi villaggi sono piuttosto isolati e, quindi, l’arte dietro ai fornelli ha trovato grande sfogo e le varietà hanno cominciato, così, a moltiplicarsi. Ognuna della comunità ha deciso di personalizzare e rendere unica la ricetta di base, offrendo quindi ai visitatori una ampia scelta.

Leggi il resto

Viaggiare per conoscere animali esotici e fare volontariato

In Indonesia ci sono gli oranghi che, saltando da un ramo all’altro, sembrano fare di tutto per farsi notare dai turisti, mentre nello Sri Lanka, si possono osservare gli elefanti, pachidermi dalla memoria incredibile, dall’aria docile ma dal carattere qualche volta imprevedibile e irritabile. Per non parlare delle balene del Mediterraneo o dei felini in Costa Rica: insomma un viaggio non è sempre e solo dedicato ai monumenti, ma spesso si possono conoscere da vicino specie, viste solo nei documentari o negli zoo. Non è obbligatorio, poi, organizzare un safari per tornare a casa, soddisfatti di aver scoperto qualche segreto in più del mondo della natura e delle creature che abitano con noi sulla Terra.

Leggi il resto

Portogallo: cinque città tra architettura e mare

Voglia di mare ma anche di lunghe passeggiate “istruttive” alla scoperta dei monunenti più interessanti? Il Portogallo è una di quelle mete che offre tutto questo, senza spese eccessive e senza allontanarsi troppo dall’Italia. Tra fine luglio e metà agosto, poi, a Lisbona vanno in scena tanti spettacoli gratuiti con il Festival Dos Oceanos, che termina con i fuochi d’artificio sul Tago. Una vacanza su misura che preveda queste cose è possibile, soprattutto non spostandosi troppo dalla costa e visitando cinque città principali e interessanti.

Leggi il resto

Agosto: i Paesi che è meglio visitare adesso

Partire seguendo il barometro, è buona norma soprattutto se si vuole evitare di correre il rischio di ritrovarsi in vacanza sotto la pioggia e le temperature proibitive. Forse scegliere una meta dalle condizioni incerte, farà risparmiare dei soldi, ma probabilmente è meglio spendere qualcosa in più e riuscire a rilassarsi sul serio. Ecco i luoghi che in questo mese è possibile visitare in tutta tranquillità:

Hawaii: in Usa tra atolli e ninfee

hawaiiLe isole Hawaii sono un arcipelago dell’oceano Pacifico che dal 1959, esse costituiscono il 50º degli stati che compongono gli Stati Uniti d’America. Sono composte dall’isola di Hawaii, altre sette isole principali e molte isole minori. Hawaii (Big Island) è l’isola più grande e potrete godere di splendidi paesaggi naturali, relax, e tanto mare limpido.

I luoghi da non perdere sono le Akaka Falls e le più piccole Kahuma FallsHawaii Tropical Botanical Garden immerse nella giungla tropicale. L’ é un esempio di foresta pluviale perfettamente conservata dove troverete laghetto con ninfee, cascate e tante orchidee da cogliere per la vostra amata (che ci auguriamo abbiate portato con voi).

Leggi il resto

Luglio: via libera per l’Isola di Pasqua, ma meglio evitare il Senegal

Chi non ha mai trovato affascinanti i Moai dell’Isola di Pasqua, quei misteriosi giganti di pietra che dominano questa terra sperduta e appartenente al Cile? Al centro di mille miti e leggende, legati soprattutto alle fasi della loro realizzazione e alla loro reale utilità, restano comunque muti testimoni di un tempo fiorente che fu e che, l’avidità dell’uomo ha in pochi decenni trasformato in luogo ameno e deserto, dove adesso comincia timido a spuntare qualche angolo di vegetazione. I cavalli corrono in libertà e intorno solo mare e silenzio e un passato che riecheggia fra gli scogli, quasi a voler raccontare quello che sfugge agli studiosi. Il prossimo 11 luglio ci sarà un motivo in più per recarsi a Rapa Nui, letteralmente “Ombelico del Mondo”, visto che sarà praticamente il punto migliore per osservare l’eclissi di sole che coprirà il Pacifico del Sud. Una occasione unica e difficilmente ripetibile di vedere le statue con un effetto ancora più misterioso e teatrale.

Leggi il resto