Dolomiti da visitare: castelli, sentieri e musei

Con il caldo di queste settimane, la sola parola “Dolomiti” basta già ad infondere una ventata di freschezza e a far immaginare rilassanti passeggiate tra i suoi sentieri, qualche sessione di trekking per i più “resistenti”, animali liberi e natura rigogliosa. Proprio quello che ci vuole dopo un faticoso anno di lavoro, dedicato soprattutto a chi il mare ha modo di goderselo dopo oppure preferisce trovarsi in un posto decisamente meno affollato, ma pieno di prodotti genuini, oltre che di aria più pulita. Ma cosa si può vedere, in giro tra questi angoli tanto sconosciuti quanto imponenti? Scopriamolo insieme.

Repubblica Ceca, viaggio sulle orme di grandi uomini

praga

Culla di menti brillanti e patria di personalità illustri, questa è la terra ceca, nella quale è possibile “perdersi” seguendo molteplici “percorsi” d’autore. Un viaggio nel tempo e nello spazio, sulle orme di personaggi celebri che hanno scritto la storia del Paese e non solo.

Un percorso intenso tra letteratura e pittura, poesia, cinema e musica. Il suolo ceco ha dato i natali a molti illustri artisti di fama internazionale, a politici, commercianti, imprenditori, filosofi e sociologi. Partiamo per la Repubblica ceca seguendo le orme dei grandi!

Leggi il resto

Sicilia: tra mari e monti

mare_siciliaLa Sicilia è la regione dell’Italia meridionale che comprende le isole di Ustica e Pantelleria e gli arcipelaghi delle Eolie, delle Egadi e delle Pelagie. Su una superficie di 25708 Kmq abitano 6 milioni di persone. Agrigento, Palermo, Caltanissetta, Catania, Ragusa, Enna, Messina, Siracusa e Trapani le provincie, tutte meritevoli di essere visitate.

Mare e montagna, un connubio che rende la Sicilia perfetta per le vacanze estive: per chi é alla ricerca di sole e spiagge e chi del fresco dei monti. Lungo la costa settentrionale da est a ovest si succedono tre catene montuose: i Peloritani, i Nebrodi, le Madonie. Un’ampia pianura si estende per la regione: la splendida Piana di Catania.

Leggi il resto

Messico: il Paese del sombrero

uomini-col-sombreroSpeedy Gonzales, “il topo più veloce del Messico”, é un roditore di estrema velocità nel correre. Con un grosso sombrero giallo, una camicia bianca e pantaloni, fugge da una parte all’altra urlando: “Andale andale! Ariba ariba! E ascoltando il suo accento spagnolo, viene sicuramente il brioso desiderio di partire per il Paese del sombrero. 10.000 km di coste, splendide spiagge bagnate da limpidi mari, oltre 50 dialetti amerindi parlati.

Nella zona centrale del paese gli amanti del mare trovano l’ampia Baia de Banderas. Altra meta importante é Acapulco, situata un po’ più a sud nello stato di Guerrero: spiagge e occasioni di divertimento. Per chi ama invece la tranquillità si può scegliere Ixtapa.

Leggi il resto

Luoghi alternativi da visitare a Delhi

Non si finirebbe mai di scoprire l’India, ricca com’è di paesaggi, animali, giungle e, soprattutto, monumenti di importanza mondiale come il Taj Mahal. Ma giunti a Delhi, una città molte volte di passaggio in vista di più lunghi e complessi tour, ci sono una serie di posti meno turistici e poco conosciuti che, con qualche giorno in più di tempo, vale la pena di visitare.

  1. Leggi il resto

La Florida che non ti immagini con le sue meraviglie marine

La Florida è circondata da acque calde che rappresentano un mondo a parte, un vero e proprio paradiso per i subacquei, ma anche per chi ama sguazzare praticando, al massimo, soltanto lo snorkeling. Si possono, quindi, preferire delle attrezzature professionali da immersione o la classica maschera e boccaglio: il risultato comunque è che i fondali marini di questa parte di mondo lasciano senza fiato e non è un gioco di parole. La triste realtà però, non tarda a farsi viva e l’inciviltà degli esseri umani, rischia di distruggere in modo irreversibile quanto ancora rimane sulla Terra di profondamente intatto e selvaggio e non è diverso per quest’area. Liquami, fertilizzanti e qualche volta persino lenze abbandonate oltre che rifiuti, fanno bella mostra, rovinando uno sfondo da cartolina. In ogni caso, già da venti anni, 9600 chilometri quadrati di mare sono entrati a far parte  del Florida Keys National Marine Sanctuary, che rappresenta il più grande esempio di area marina protetta degli Usa.

Leggi il resto

Polinesia “mon amour”: ecco qualche curiosità

No, non è solo Bora Bora, luogo paradisiaco per eccellenza, a lasciare senza fiato i fortunati che scelgono la Polinesia Francese quale meta per un viaggio di nozze, per un anniversario o, semplicemente, per una vacanza speciale. L’elenco delle isole che la interessano e che sono davvero state “baciate” da un essere divino, è molto lungo e, tra barriera corallina, pesci colorati e mare trasparente, qui la vita sembra infinita e meravigliosa. Gli abitanti, sonnolenti pescatori davanti alle loro piccole casette con la musica a palla o allegri con abiti fiorati nei mercati, non dimenticano mai di sorridere ai turisti che del resto ne rendono molto fiorente l’economia. Ecco qualche curiosità, che è bene sapere prima di partire.

Olanda e arte: non solo divertimento

L’Olanda è una regione dei Paesi Bassi, erroneamente il termine Olanda viene utilizzato per designare i Paesi Bassi, invece l’Olanda ne fa solo parte. Questa regione attira turisti da tutto il mondo, attratti dalla vita notturna ma noi vogliamo avvicinarci all’Olanda non disdegnandone anche i monumenti e opere d’arte. La regione l’estate si colora di balli, musica classica e pop, cabaret e spettacoli di vario tipo. Il parco pubblico dell’Olanda è il più esteso e conosciuto polmone verde di Amsterdam dove quasi 10 milioni di visitatori passeggiano, portano a spasso il loro amico a quattro zampe, organizzano picnic e di estate si godono il sole.

Leggi il resto

Aosta: vacanze tra monti e valli

valdaostaLa Valle D’Aosta confina con la regione Piemonte e a nord con la Francia e con la Svizzera. In questa regione troviamo il massiccio del Monte Bianco, montagna più alta d’Italia e anche il Parco Nazionale del Gran Paradiso. I sistemi montuosi valdostani delineano una sagoma meravigliosa dove oltre al monte Bianco troviamo il Monte Cervino (4.478 m), dalla caratteristica forma piramidale; il Monte Rosa (4.634 m), seconda montagna delle Alpi per altezza.

Oltre ad Aosta, piccola cittadina caratteristica potrete trovare altre belle località: Brusson, Gressoney, La Thuile, Saint Vincent, Breuil-Cervinia, Valsavarenche, Valtournenche, Chatillon, Courmayeur. Nella regione troverete una buona quantità di strutture alberghiere, agriturismo e B&B.

Leggi il resto

Lampedusa, Linosa e Pantelleria: nel paradiso delle acque cristalline

Lì dove si fa il bagno a partire da maggio e fino ad ottobre inoltrato, dove in inverno sono poche le presenze di turisti ma d’estate è tutto un tran tran di vip, bagnanti, cittadini e immancabili e dove le acque hanno un colore e una purezza che nulla ha da invidiare agli esotici luoghi dalla barriera corallina, chiunque prima o poi sogna di andare. Lampedusa, Linosa e Pantelleria sono veri e propri paradisi, che con i loro paesaggi riescono già a rievocare un relax tanto agognato durante l’inverno e, nonostante i prezzi nell’alta stagione siano piuttosto alti, non scoraggiano il visitatore desideroso di viverle. Le prime due sono le uniche isole dell’arcipelago delle Pelagie abitate e Lampedusa è la più grande. Il suo profilo è piuttosto aspro e roccioso, con falesie calcaree gigantesche che finiscono a picco sul mare e proprio da qui si dipartono alcune insenature minuscole, ma cariche di tratti di mare da cartolina. Un esempio è l’area limitrofa all’Isola dei Conigli. Il blu che più intenso non si può, ha reso questa parte di Italia una riserva naturale dedicata agli amanti del diving ma non solo, visto che si può optare per lo snorkeling o per un semplice bagno intorno a questa immensa piscina naturale.

Leggi il resto