In canoa o in camper all’estero, per un’estate dedicata all’avventura

Non tutti i viaggiatori, soprattutto se poco hanno a che fare con il classico turista che cerca solo il relax, riescono a vivere una vacanza all’interno magari di un albergo, concedendosi, al massimo, qualche piccola escursione a bordo di pullman strapieni e scomodi. C’è anche chi ama rilassarsi praticando sport estremi o scegliendo mete alternative con mezzi di trasporto non del tutto convenzionali. Natura ed esercizio fisico, ad esempio, non mancano se si sceglie la canoa e, in più, lo spettacolo dell’acqua e dei panorami visti al contrario, dal mare alla terra, non ha davvero uguali. Qualcun altro, con al seguito magari l’intera famiglia, preferisce invece il camper, piccola e fornitissima casa su quattro ruote che unisce perfettamente comodità e possibilità di vedere posti nuovi, risparmiando i soldi dell’hotel.

Leggi il resto

Storie dal mare

mare

Il 4 giugno esce in tutte le librerie il libro della conduttrice di Linea Blu Donatella Bianchi, “Storie dal mare”, edito da Aliberti editore. Da nove anni la conduttrice, con il suo programma, naviga lungo gli 8mila km di coste della penisola italiana,  fondali, atmosfere e tradizioni, ma anche problemi ed esigenze legate alla tutela e allo sviluppo sostenibile dell’economia marittima. E, ribaltando le prospettive, racconta com’è la terra vista dal mare. E ribaltando le prospettive, rivela com’è la terra vista dal mare.

“Storie dal mare” racconta l’incanto che ancora oggi siamo capaci di avvertire di fronte alle insondabili profondità del Mediterraneo. Ma vi si legge anche di amori folli, come quello di Lucio Dalla per le Tremiti, quello di Claudio Baglioni per Lampedusa, quello di Arrigo Levi per Stromboli.

Leggi il resto

Vacanza da sogno con i bambini: Seychelles o Mauritius?

In realtà quando si hanno le possibilità economiche per regalarsi un’avventura in una meta da sogno e in più si viaggia anche al seguito dei propri figli, diventa relativo quale paradiso tropicale si sceglie, data la bellezza di entrambi i luoghi. Tuttavia sia le Seychelles che le Mauritius, possono diventare davvero due posti dove divertirsi e rilassarsi tutti insieme, godendo del meraviglioso spettacolo della natura e di pacchetti promozionali vantaggiosi, durante tutto il periodo dell’alta stagione. Non resta, quindi, che mettere da parte i soldi, scegliere il periodo in cui ci si vuole allontanare dal lavoro e preparare una bella valigia piena di costumi da bagno e abbigliamento informale, prima di realizzare il desiderio di allentare lo stress accumulato.

Leggi il resto

Grecia: una vacanza a Itaca

itaca

Chi non ricorda l’Odissea? Un viaggio in Grecia, può seguire anche le orme del mito e il turista curioso si può avvicinare alla affascinante Itaca, che esiste davvero. Ci sono particolari di questo luogo che vi sembrerà di riconoscere nella descrizione di Omero. Il suo aspetto è stretto e roccioso e le coste sono frastagliate. Oggi ha assunto anche un valore simbolico e per chi si perde tra le pagine di storia, rappresenta più che altro la città dove ognuno vorrebbe ritornare.

Leggi il resto

Caraibi si, ma dove andare?

Le isole dei Caraibi sono moltissime e, tra spiagge da cartolina e panorami mozzafiato, bisognerebbe davvero avere il tempo e la possibilità di visitarle tutte. Tra l’altro, ognuna è davvero un mondo a parte con abitudini e bellezze paesaggistiche differenti. Il mare, però,pur essendo meraviglioso non è sempre calmo: non è infatti il Mediterraneo e l’Oceano, soprattutto a Est, sulle coste verso oriente, può presentare delle onde. Capita, quindi, di vedere una sabbia fine e poi di scendere e leggere nei cartelli che è vietato bagnarsi a causa delle acque agitate.

Leggi il resto

Un pò di storia, tra i giardini di Villa Tasca

Si trova a Palermo Villa Tasca, preziosa testimonianza di antico palazzo nobiliare, all’interno del quale si respirano ancora i fasti di un periodo felice fatto di ricchi abiti, importanti acconciature e una particolarità architettonica, tutt’ora ben conservata. La storia che la interessa è molto lunga, essendo stata costruita già nel XVI secolo dai Bologna, per poi divenire di proprietà dei duchi di Camastra. A completare la villa suburbana, già allora, si trovava un formale giardino con parterre sul fronte, agrumeti e campi coltivati, baciati dal caldo sole siciliano. A metà Ottocento però,  il conte Lucio Tasca,  con la moglie Beatrice Lanza, pensò di introdurre una fauna esotica che in città ben riusciva a crescere, date le temperature piuttosto alte e che costituiva, del resto, il primo esempio di questo genere in una Palermo, ancora poco legata all’Oriente. Un lungo restauro, quindi, fece assumere alla residenza un aspetto tardoneoclassico e divenne punto focale di una moda dilagante: quello della flora tropicale e dell’allestimento esterno fatto di laghetti ornamentali e piccole grotte.

Leggi il resto

Israele e il deserto del Neghev: tour sulla Strada delle spezie

israele deserto

Tra le aree turistiche, ma senza esagerare, che arricchiscono il panorama dei paesaggi di Israele, c’è senza dubbio il Deserto del Neghev. I suoi confini sono ben delineati e riguardano il Mar Mediterraneo, il Deserto del Sinai e le Montagne di Moab, così come il Deserto della Giudea. Che cosa ha di particolare rispetto agli altri territori simili? E’ assolutamente speciale perché racchiude una sorprendente gamma di fenomeni naturali. Il visitatore, dunque, può trovarsi davanti a canyon e crateri, wadi nascosti o classiche dune di sabbia di altezze variabili.

Leggi il resto

Israele: organizzare un tour in Galilea

tiberia cappella delle Beatitudini, Galilea

Quando si parla di Israele, prima o poi, si finisce per nominare la Galilea, un luogo mitico oltre che reale, legato principalmente agli eventi biblici, ma non solo. Viaggiare tra le colline  ai piedi delle sue montagne, regala una pace quasi surreale, mentre si incontrano cittadine e villaggi che pur essendo ormai moderni, conservano tradizioni legate ad un passato estremamente lontano. Un tour da queste parti può iniziare dalla Bassa Galilea, per poi arrivare fino all’Alta, ma ovviamente non è la regola.

Leggi il resto

Un tramonto indimenticabile a Ibiza

Non sono solo gli inguaribili romantici, i poeti o coloro che nascondono un animo da artista a trovare in un tramonto un bellezza e una perfezione così grande, da sentirsi elevare a livello spirituale. Colori forti, in questo senso, si possono ritrovare anche a Ibiza, dove esistono almeno quattro punti di osservazione che meritano di essere visitati nel tardo pomeriggio. Dopo una giornata trascorsa in spiaggia e ben prima di andare in giro per pub e locali, ci si può avventurare alla ricerca di uno spettacolo naturale indimenticabile, armati di macchina fotografica e di un “cuore leggero” e pronto a sognare.

Leggi il resto

Tour della Tunisia: la poesia e la bellezza dei paesaggi arabi

La Tunisia troppo spesso è poco considerata, proprio per la sua estrema vicinanza all’Italia e, così si parte alla volta di mete più conosciute a livello storico come l’Egitto o più ricche a livello leggendario come il Marocco. Un errore madornale, visto che ogni tratto di terra d’Africa, conserva al suo interno una perfezione paesaggistica e culturale unica nel suo genere e profondamente affascinante. Chi ha soltanto una settimana per visitarla, può scegliere uno dei tanti comodi tour che, pur seguendo quasi sempre le affollate mete turistiche, permetteranno di avere una visione d’insieme, più o meno completa. Chi viaggia, invece, in piena autonomia o accompagnato da persone del luogo, potrà certamente scoprire nuovi luoghi più nascosti e tornare a casa con un bagaglio meraviglioso di ricordi.

Leggi il resto