Due hotel alle Maldive dove trovare lusso, relax e felicità

maldive

La felicità? A volte è solo un luogo paradisiaco dove pochi fortunati nella vita riescono ad andare. Uno di quei posti da cartolina che chiunque ha almeno visto in foto, risponde al nome di Maldive. La sabbia chiara che ricordo ancora, scivola tra le dita mentre spaventati i piccoli paguri corrono a nascondersi nelle tane. Gli hotel lussuosi dove prenotare e vivere qualche giornata indimenticabile, sono innumerevoli e tra questi da provare sono certamente il Naladhu Maldivers e Nika Island Resort.

Leggi il resto

Brasile, cosa vedere tra Recife e dintorni

recife cartina

I Mondiali sono finiti ma resta una “febbre” da Brasile che era già nell’aria da tempo e porta adesso gli aspiranti viaggiatori a cercare un viaggio che non sia troppo caro, per raggiungere quella che in fondo resta una delle destinazioni più belle del mondo. Particolarmente interessante, a livello storico e paesaggistico, è l’area compresa tra Recife e dintorni, dove organizzare dei tour a tema di interesse superiore alle aspettative.

Leggi il resto

Brasilia: cosa vedere e cosa fare nella capitale del Brasile

474706103

Si parla poco di Brasilia, nonostante sia la capitale di una delle destinazioni più sognate e richieste del mondo, come il Brasile. Quest’anno, però, ha avuto nuovo slancio grazie al fatto che ha rappresentato la location per il 3° e il 4° posto della Coppa del Mondo FIFA 2014. La natura da queste parti la fa da padrone, ma anche l’arte e i paesaggi rendono l’area un vero museo a cielo aperto.

Leggi il resto

Israele, dormire in kibbutz: informazioni e consigli

veduta sul kibbutz

Oggi si può dire che sia quasi una moda, di certo un must la maggior parte delle volte che si sceglie un soggiorno in Israele. La decisione di dormire in un kibbutz, regala alla vacanza una esperienza particolarmente piacevole, ma che cosa sono e da dove nascono queste soluzioni ricettive? Si tratta di alberghi che sono nati come fonte economica integrativa alla locale attività agricola.

Leggi il resto

Sicilia: tra mari e monti

mare_siciliaLa Sicilia è la regione dell’Italia meridionale che comprende le isole di Ustica e Pantelleria e gli arcipelaghi delle Eolie, delle Egadi e delle Pelagie. Su una superficie di 25708 Kmq abitano 6 milioni di persone. Agrigento, Palermo, Caltanissetta, Catania, Ragusa, Enna, Messina, Siracusa e Trapani le provincie, tutte meritevoli di essere visitate.

Mare e montagna, un connubio che rende la Sicilia perfetta per le vacanze estive: per chi é alla ricerca di sole e spiagge e chi del fresco dei monti. Lungo la costa settentrionale da est a ovest si succedono tre catene montuose: i Peloritani, i Nebrodi, le Madonie. Un’ampia pianura si estende per la regione: la splendida Piana di Catania.

Leggi il resto

Barbados insolita: 5 luoghi alternativi da visitare

barbados vela

Barbados non è solo mare, ma anche dimore coloniali, rum shop, grotte e baie nascoste in grado di lasciare letteralmente senza fiato il turista più attento a cercare scorci alternativi. Un mix di storia e paesaggi che offrono una esperienza di viaggio emozionante, ai fortunati che possono giungere in questo tratto di mondo. Ecco cinque attrazioni non troppo comuni, da prevedere durante una vacanza:

Leggi il resto

Messico: il Paese del sombrero

uomini-col-sombreroSpeedy Gonzales, “il topo più veloce del Messico”, é un roditore di estrema velocità nel correre. Con un grosso sombrero giallo, una camicia bianca e pantaloni, fugge da una parte all’altra urlando: “Andale andale! Ariba ariba! E ascoltando il suo accento spagnolo, viene sicuramente il brioso desiderio di partire per il Paese del sombrero. 10.000 km di coste, splendide spiagge bagnate da limpidi mari, oltre 50 dialetti amerindi parlati.

Nella zona centrale del paese gli amanti del mare trovano l’ampia Baia de Banderas. Altra meta importante é Acapulco, situata un po’ più a sud nello stato di Guerrero: spiagge e occasioni di divertimento. Per chi ama invece la tranquillità si può scegliere Ixtapa.

Leggi il resto

River Tracks: a Roma, battello sul Tevere con musica dal vivo

river tracks

Metti una coppia di giovani allegri, positivi e pieni di risorse e un paio di idee vincenti per scoprire Roma in modo alternativo. Procediamo con ordine. Lui si chiama Domenico Scola, in arte Mimmo The Voice, italo-americano doc e l’arte di intrattenitore nel sangue. Lei è Simona Siciliano, con un sorriso che incanta e la capacità di farti sentire a casa una volta che sali a bordo del River Tracks. Si tratta di un battello che attraversa il Tevere mostrando scenari da cartolina, di quelli che solo Roma sa regalare. Non è però il classico tour nello specchio d’acqua della Capitale, perché a bordo oltre a gustare specialità mediterranee, si possono trascorrere novanta minuti ascoltando i principali successi rock (e anche dai ritmi più soft) di quaranta anni fa.

Leggi il resto