
I canali che l’attraversano e l’architettura tipica delle case, oltre che uno scenario particolarmente suggestivo, rendono Amsterdam una metropoli moderna e cosmopolita e, allo stesso tempo romantica, circondata però da un alone di mistero leggendario, legato soprattutto alla sua nascita. Si dice, infatti, che venne fondata da un paio di pescatori che avevano avuto la sfortuna di perdersi in mare. Preoccupati per la propria incolumità, promisero di costruire una città nel punto esatto in cui, eventualmente, avessero trovato un tratto di terra ad accoglierli. Arrivarono, quindi, proprio nei Paesi Bassi e, per di più, a sancire il momento in cui si resero conto di essere scampati alla morte, ci pensò il loro cane che, soffrendo il mal di mare, iniziò a stare male dopo essere sceso dall’imbarcazione. Ovviamente si tratta solo di storie tramandate di generazione in generazione per la gioia dei bambini, tuttavia non fanno altro che arricchire, se è possibile, il fascino di un luogo da vedere. Ma cosa fare quando si arriva in città all’improvviso, magari con un volo low cost prenotato all’ultimo minuto e senza avere avuto la possibilità di leggere alcuna informazione sulle guide?
Leggi il resto