
E’ difficile da spiegare la sensazione di pienezza dell’animo che si prova quando, attraversando campagne e città della Francia settentrionale, in lontananza si cominciano a vedere le guglie e le torri delle cattedrali gotiche. Del resto tutta l’area fu grande protagonista del fenomeno artistico, sin dal suo esordio nel periodo compreso tra il 1140 e il 1144, con la realizzazione del coro dell’abbazia di St.Denis, a Parigi. Alcuni dei caratteri peculiari di tali costruzioni erano già presenti pure in passato, tuttavia con la moderna tecnica si iniziarono a vedere delle nuove combinazioni di volte, dei muri perimetrali sottili e ampie finestrature. La successiva meraviglia, ancora oggi frequentatissima dai turisti, fu Notre-Dame de Paris, con una navata di 33 metri. Si passò, quindi, alla cattedrale di Laon a quella di Amiens, a quella di Reims. Con la cattedrale di Strasburgo, infine, si arrivò al cosiddetto gotico flamboyant.
La Thailandia é una delle maggiori attrazioni dell’


Il lavoro vi ha stressato, state per superare il limite di sopportazione e a breve potreste finire per mandare a quel paese capi, colleghi e clienti (se lavorate in un punto vendita)? Allora dovete fermarvi, non c’è tempo da perdere, avete bisogno di un pò di pausa, meglio ancora di una