I viaggi e le vacanze si organizzano sempre di più in modalità fai da te davanti allo schermo di un pc. I turisti di tutto il mondo, cioè, non si scomodano più ad andare in agenzia ma acquistano tutto ciò di cui hanno bisogno e completano tutte le pratiche necessarie direttamente da casa.
Disneyland Paris, Ratatouille è la sessantesima attrazione
Ricordate il simpatico ratto protagonista del film d’animazione della Pixar, che prende il nome dal tipico piatto provenzale? Ora Ratouille fa il suo ingresso trionfale a Disneyland Paris, dove in effetti in passato l’abbiamo già visto in veste di ospite speciale al ristorante, a deliziare i bambini. La sessantesima attrazione del parco divertimenti più amato al mondo, sarà disponibile a partire dal 10 luglio a Place de Remy, in una nuova mini area tutta pensata per questo amato personaggio.
Disagi all’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio causa maltempo
La giornata di oggi è stata per la provincia di Milano e quella vicina di Bergamo una giornata all’insegna del maltempo. Le copiose piogge cadute nelle ultime ore hanno infatti provocato l’esondazione del fiume Seveso in zona Niguarda, proprio in zona città, richiedendo l’intervento della protezione civile e delle altre squadre di soccorso e l’attivazione di uno specifico protocollo di intervento.
Cicloturismo in Puglia
Per campi, boschi e spiagge alla scoperta di trulli e masserie viaggiando su due ruote, con il vento che accarezza il viso e il paesaggio che scorre dolcemente accanto a noi. Viaggiare leggeri, in molti sensi, decidendo ritmo e pause, senza problemi di traffico e parcheggi. E’ quello che propone Ciclovagando, che mette a disposizione dei turisti servizi come il noleggio di bici, la guida escursionistica, l’assistenza tecnica e logistica e la consulenza didattica.
Il viaggio, così, avrà una scansione lenta e attraverserà la storia, la cultura, le tradizioni popolari e gli antichi mestieri di questa terra. Sarà, quindi, un viaggio nella Puglia dei pugliesi, quella più autentica, con i suoi colori e profumi.
Tra le montagne della Scozia
Lo stesso termine nell’immaginario collettivo, riesce a provocare sensazioni molto belle e si cominciano a sognare castelli, immensi spazi verdi e valli solitarie e suggestive: questa terra delle meraviglie viene chiamata Scozia. Una natura molto varia la contraddistingue e va dalle colline arrotondate sulla Frontiera, ai Bassopiani e agli Altopiani e, ancora, alle Isole, passando per montagne innevate, fiumi, laghi, spiagge e brughiere di erica. Con una immagine così intensa, è subito chiaro in mente la stragrande quantità di attività all’aria aperta che si possono svolgere, soprattutto quando la temperatura gelida invernale lascia spazio a quelle più miti della primavera e poi dell’estate.
Polinesia quando andare
Esiste un tratto di mondo che nessun fotografo riuscirà mai a riprendere perfettamente, dove i colori del paradiso hanno scelto di arricchire la terra, dove la vita scorre lenta tra meraviglie paesaggistiche e dove l’uomo a contatto con la natura si sente felice e immortale. Lontanissimo da noi è una sorta di “Isola che non c’è” solo che per fortuna per chi ha le possibilità di arrivare la Polinesia spalanca le sue porte e regala una vacanza forse bella come nessun’altra.
Cosa mangiare ad Abbazia – Opatija – in Croazia
Una delle mete turistiche più ambite della Croazia, nazione oggi altamente prediletta dai turisti di tutta Europa, è Abbazia, o meglio Opatija, situata al centro della rivera che si affaccia sul Mar Adriatico. Parchi, fontane, ville, alberghi, passeggiate, tutto ad Abbazia è molto curato e disposto per un vacanza veramente rilassante in qualsiasi periodo dell’anno.
Una vacanza ad Abbazia – Opatija – in Croazia
Le più recenti statistiche confermano la Croazia come una delle mete preferite dagli italiani per le vacanze estive del 2014. A poca distanza dall’Italia, affacciata sul Mare Adriatico, la Croazia offre una vacanza dalla giusta dimensione, tra luoghi pittoreschi, acque limpide e un territorio molto curato. E allora, perché non andare in Croazia?
La Sardegna é la meta preferita dalle famiglie
Sardegna non è solo mare e discoteche per i turisti, ma è anche storia, archeologia, mostre, fiere. Chi arriva in Sardegna si trova dinanzi un mondo nuovo e inaspettato, dalle spiagge all’interno. L’isola è la meta preferita delle famiglie con i bambini. Il 13% degli italiani quest’anno la sceglierà per trascorrere almeno una parte del periodo di ferie estive. Al secondo posto, a pari merito, ci sono le splendide Toscana e il Trentino Alto Adige, entrambi all’11%. Terzo posto per Puglia (9%), Veneto (8%), Calabria e Sicilia (7%). I dati sono stati rilevati dall’ultima indagine dell’Osservatorio Europcar Stili di vita degli italiani in collaborazione con Doxa e un comitato di esperti.
Bagheria, il gioiello nascosto di Palermo
Un trionfo di ville e di pregevoli testimonianze degli antichi fasti dell’aristocrazia palermitana tra il Seicento e il Settecento e intorno una costa spettacolare con quel mare che solo la Sicilia sa mostrare agli occhi increduli dei visitatori. Oggi Goolliver si trova a Bagheria, a breve distanza dal capoluogo della Trinacria, Palermo, e considerato il secondo comune più popoloso della provincia. Poco sfruttata turisticamente e piuttosto bisognosa qua e là di urgenti restauri, la cittadina è un vero e proprio scrigno che conserva spettacolari esempi di ingegno umano, in un misto di arte, passione e inventiva, quella stessa che ha fatto innamorare artisti come Goethe in visita proprio da queste parti.