L’Arizona e il ricordo degli Apache

L’Arizona, soprattutto la sua parte orientale, è fortemente influenzata dall’antica presenza degli Apache, affascinante tribù che chiamava se stessa “Il popolo”. Insieme ai Navajo potrebbero aver attraversato lo stretto di Bering circa 6000 anni fa, per migrare successivamente nelle grandi pianure e nel sud-ovest.  Già alla fine del XVI secolo, quindi, si erano fermati stabilmente in varie aree: i Navajo nella regione de Four Corners, gli apache occidentali tra le montagne  del centro e dell’Est e gli apache Chiricahua nelle montagne sudorientali. La loro vita, almeno all’inizio, scorreva lenta e in modo abitudinario con gli uomoni che andavano a caccia e le donne che si occupavano di cercare delle piante commestibili da preparare. Le loro capanne erano classicamente decorate con pelli di animali e avevano una forma conica, almeno fino a quando l’incontro con i gruppi vicini non portò alla coltivazione di granturco, fagioli e zucche.

Leggi il resto

Berlino e una cucina alla ricerca della sua vera dimensione

No, Berlino non è certamente una meta per gastronomi, niente a che vedere con molte grandi capitali europee in cucina, ma non per questo una città dove non si può mangiare veramente bene. Chi, poi, adora la carne non resterà certo deluso quando entrando all’interno di un ristorante, magari ordinerà un pezzo di maiale. La riunificazione ha migliorato il menù di tale parte di Germania ma, per vari motivi, ha sempre trovato difficoltà a ritagliarsi una propria dimensione tra i fornelli. In più l’esperienza coloniale è durata molto poco, per cui non c’è stato il modo di subire delle influenze straniere. Esperienze del tutto differenti sono, invece, capitate alla Gran Bretagna con l’India, ad esempio, o all’Olanda con l’Indonesia. Poca, inoltre, la presenza etnica o i sapori forti, ad eccezione della comunità turca che, però, non sempre si ritrova a produrre cibo su scala industriale.

Leggi il resto

Weekend a Firenze e dintorni

firenze

Un weekend a Firenze e dintorni. Questi luoghi meriterebbero certamente più tempo, comunque meglio un weekend che niente! Nello spazio di due giorni è possibile visitare i monumenti principali e girare per il cuore del centro storico.

Si può partire da piazza del Duomo, dove si fronteggiano la cattedrale di Santa Maria del Fiore, iniziata da Arnolfo di Cambio nel 1296, e coronata nel 1436 dalla  cupola…

Leggi il resto

8 hotel particolari di Madrid

Pernottare a Madrid è praticamente indicato per tutte le tasche ed esigenze, soprattutto perchè negli ultimi anni si è assistito ad un aumento costante e veloce di strutture di qualità e a prezzi più bassi, il più delle volte. Un inasprimento delle leggi che regolano la sistemazione di camere e i livelli di standard, subito dopo l’arrivo del 2000, ha portato ad una diversa attenzione a livello igienico o strutturale, che però non ha comportato variazioni di tipo economico. Come in tutte le grandi capitali europee, quindi, si passa dalla stanza dalle caratteristiche base, a quella estremamente lussuosa e, in più, sorgono otto alberghi, di tipo culturale che andrebbe la pena di provare, almeno una volta nella vita.

Alla scoperta della Scozia e di Nessie

nessieSognate di vagare nelle vallate delle Highlands o di perdervi tra le strade di Edimburgo? Da bambini eravate spesso incuriositi e affascinati dallo stridente ma incantevole suono della cornamusa? Allora il viaggio che fa per voi é la Scozia.

Durante le lezioni di inglese a scuola vi affascinava sentire parlare di Nessie? Il mostro di Loch Ness, soprannominato è una creatura leggendaria che vivrebbe nel Loch Ness, un lago della Scozia. Non esiste alcuna prova dell’esistenza del “mostro”, molti hanno fornito foto che poi sono risultate dei falsi, inoltre molti scienziati affermano che Nessie non può esistere perchè non c’è nessun avvistamento documentato o ritrovamento di tracce, nè resti animali che possano far pensare a un essere di così grandi proporzioni. Inoltre la piramide alimentare di un lago così piccolo non potrebbe sostenere la vita di un animale così grande.

Leggi il resto

I piatti principali di Bali

E’ anche chiamata “La Perla d’Oriente” e un motivo ci sarà se Bali ha preso questo appellativo così particolare: i paesaggi, infatti, sono mozzafiato, le spiagge bianche e le tradizioni totalmente diverse dalle nostre, quanto affascinanti. Insomma un piccolo paradiso indonesiano. La cucina è molto gustosa e tipica dell’Estremo Oriente, con il cibo che diventa una vera e propria esperianza nuova per un palato non abituato. Situazioni diverse dal consueto, a partire dalla scelta del luogo dove consumare il proprio pasto: velocemente in strada o con calma al ristorante. Chi non si pone tanti problemi, non vuole perdere tempo e si accontenta della “poca eleganza” di una bancarella, può sbizzarrirsi nella scelta tra tanti punti vendita. Nei mercati o lungo le strade principali non mancano anche i chioschetti coloratissimi, detti anche warung dove gustare qualche specialità locale a basso prezzo. Fra i cibi esposti può essere divertente scegliere a caso, a seconda dell’ispirazione del momento.

Leggi il resto

Egitto: clima, moneta e documenti necessari

Visitare l’Egitto con le altissime temperature estive potrebbe non essere una buona idea, soprattutto per chi soffre di cali glicemici o non reagisce comunque bene, di fronte ai cocenti raggi solari. In ogni caso, qualche informazione in più su come arrivare  e su quali documenti portare, è sempre utile, sia per una vacanza nell’immediato che per una ben più pianificata. Tra l’altro, questo Paese non offre solo monumenti, seppure incredibili, ma anche zone come il Mar Rosso non sono da sottovalutare ed, infatti, gli italiani sono sempre molto presenti sulle spiagge di Sharm El Sheik. Luogo turistico per eccellenze, è frequentato tutto l’anno e i prezzi sono abbastanza accessibili.

Leggi il resto

Val Pusteria, vacanze relax per tutta la famiglia al Naturhotel die waldruhe

hotel-waldruhe

Tranquillità, pace, spazi verdi e silenzi. Quante volte abbiamo bisogno di un contesto di questo tipo durante la giornata, eppure il sogno è a portata di mano e prende il nome di Val Pusteria. Impossibile annoiarsi nel cuore di un paesaggio naturale dominato dalle Dolomiti, anche perché da queste parti si contano ben 280 giorni di sole all’anno. Per la famiglia o anche per le coppie e i single, la struttura perfetta per rilassarsi durante un soggiorno è il Naturhotel die waldruhe, vera perla incastonata in questa spettacolare “valle verde”.

Leggi il resto

Alta Badia, vacanze relax a San Cassiano all’Hotel La Fradora

la-fradora-cassiano

Lo sfondo è da cartolina e il paesaggio tra i più suggestivi dell’area delle Dolomiti. Siamo a San Cassiano, in Alta Badia e per regalarsi un incantevole soggiorno di totale relax, non c’è niente di meglio dell’Hotel La Fradora. La struttura alberghiera è elegante ma non formale e il comfort è assicurato, così come la cordialità del personale. Gli ambienti sono ampi e luminosi e il tema è legato al contesto alpino ma con un tocco moderno che non guasta mai.

Leggi il resto

Perù e Cuba: due viaggi meravigliosi a contatto con le abitudini locali

Il sud del Perù per due settimane, per scoprire tutti i luoghi legati agli Incas, come Nazca, Puno, Arequipa, il lago Titicaca, Cusco, la valle sacra Inca e il Machu Picchu, certamente il più famoso e visitato. Lo spirito del pianeta viaggi, organizza dei viaggi individuali tutto l’anno e di gruppo dal 3 settembre al 15 ottobre, con una quota che parte da 1495 euro. Questa, però, non comprende i voli da e per l’Italia, ma sono invece inclusi i pernottamenti con colazione, gran parte dei pasti, il volo Cusco- Lima,  il sostegno dei progetti visitati e gli ingressi. Il viaggio, che dura sedici giorni, è del tutto particolare perchè offre una nuova consapevolezza al viaggiatore che vive un più profondo contatto con la gente del luogo e le comunità locali. Si prenderà visione, poi, di alcuni progetti di sviluppo equo e della formazione di educazione infantile. Nel periodo del soggiorno, inoltre, si possono prevedere pure dei giri privati, effettuati sia con i mezzi pubblici che privati.

Leggi il resto