
La Florida è circondata da acque calde che rappresentano un mondo a parte, un vero e proprio paradiso per i subacquei, ma anche per chi ama sguazzare praticando, al massimo, soltanto lo snorkeling. Si possono, quindi, preferire delle attrezzature professionali da immersione o la classica maschera e boccaglio: il risultato comunque è che i fondali marini di questa parte di mondo lasciano senza fiato e non è un gioco di parole. La triste realtà però, non tarda a farsi viva e l’inciviltà degli esseri umani, rischia di distruggere in modo irreversibile quanto ancora rimane sulla Terra di profondamente intatto e selvaggio e non è diverso per quest’area. Liquami, fertilizzanti e qualche volta persino lenze abbandonate oltre che rifiuti, fanno bella mostra, rovinando uno sfondo da cartolina. In ogni caso, già da venti anni, 9600 chilometri quadrati di mare sono entrati a far parte del Florida Keys National Marine Sanctuary, che rappresenta il più grande esempio di area marina protetta degli Usa.




La Valle D’Aosta confina con la regione Piemonte e a nord con la Francia e con la Svizzera. In questa regione troviamo il massiccio del Monte Bianco, montagna più alta d’Italia e anche il Parco Nazionale del Gran Paradiso. I sistemi montuosi valdostani delineano una sagoma meravigliosa dove oltre al monte Bianco troviamo il Monte Cervino (4.478 m), dalla caratteristica forma piramidale; il Monte Rosa (4.634 m), seconda montagna delle Alpi per altezza.


