Thailandia: tra Chiang Mai e dintorni

Sono stata a Chiang Mai da pochissimo e devo dire che ha rappresentato per me una piacevole sorpresa. Dopo aver visto della Thailandia la sua parte più turistica e moderna, mi sono spostata verso il nord, alla ricerca delle tradizioni più antiche e più vere. In realtà, un tour in questo Paese non si può mai dire del tutto completo senza aver visitato le regioni settentrionali. Il turismo si sta piano piano accorgendo di questi paradisi e ora i giri a tema sono sempre più frequenti e completi.

Leggi il resto

Thailandia: i dieci hotel di lusso più belli

In Thailandia il proprio soggiorno può essere diverso e personalizzato, ma in ogni caso unico. Capita, così che sfruttando anche il buon rapporto qualità-prezzo, chi ne ha la possibilità può dormire in hotel da sogno. Non si tratta di resort di lusso qualunque, qui parliamo di alcune delle strutture più belle del mondo. Spesso è facile vedere degli alberghi incredibili tra le pagine dei giornali e il più delle volte sorgono proprio in questo Paese.

Leggi il resto

Malesia: Johor tra spiagge e golf

Mille volti per un solo Paese e così se le spiagge e lo shopping sono il simbolo della Malesia, non sono da meno i paesaggi. Come quelli di Johor, dove colpiscono soprattutto i frutteti e la natura selvaggia. Tipici sono i giri tra coltivazioni di piante da gomma e palme da olio. Si trova all’estremo sud della penisola ed è uno stato legato a Singapore da una sopraelevata e da un ponte. Ci si può sia rilassare che divertire da queste parti e provare qualche campo da golf piuttosto attrezzato. Si possono poi fare scorpacciate di frutti di mare o andare in giro tra parchi e piantagioni.

Leggi il resto

Malesia: vacanze tra la costa occidentale e orientale

Non solo shopping, ma anche e soprattutto natura. La Malesia ha molto da raccontare, ed è in particolare nella sua parte peninsulare che si concentra il maggior numero di turisti e anche di abitanti. La costa occidentale va esplorata con calma per poter dire di conoscerla bene e un’ottima idea, può essere quella di preferire un “fly e dry”. Ottimi i percorsi, in particolare l’Autostrada Nord-Sud che si allarga da Johor Bahru fino al confine con la Thailandia del nord. In questo caso, le città da comprendere nel proprio tour sono: Kuala Lumpur ovviamente, Shah Alam, Georgetown, Malacca, Johor Bahru e Ipoh. Per chi ama la collina, invece, buona idea potrebbe essere giungere fino a Cameron Highland, Fraser’s Hill, Bukit Tinggi e Genting Highland.

Leggi il resto

Bali: paesaggi, coste e patrimonio culturale

Abiti colorati e ipnotiche movenze di bellissime ballerine. Paesaggi selvaggi e splendidi che solo il turismo di massa riesce ad annebbiare. Un patrimonio culturale che si è conservato nel tempo e tradizioni tramandate di generazione in generazione. Bali affascina, inutile negarlo, e tra risaie, vulcani e mare è sempre più frequentata.

Leggi il resto

Dublino, Dracula, Bran Stoker e Halloween: curiosità e tour a tema

Halloween passa anche e soprattutto dall’Irlanda, dove Dracula, a sorpresa, ha il suo ruolo da protagonista. Sì perché l’autore e inventore del personaggio, Bran Stoker, era di Dublino ed è stato uno dei primi a lanciare a livello mondiale la moda e la passione per i vampiri. Questi ultimi, ormai da tempo, la stanno di certo facendo da padrone. Dalla tv ai libri, è un filone che tira tanto. Chi ha dimenticato, ad esempio, Twilight? Chi non ha seguito True Blood?

Leggi il resto

New York: quattro passi a Williamsburg, tra locali e hotel a Brooklyn

Pensi a New York e ti vengono in mente subito locali alla moda, location da film e grattacieli e attrazioni gigantesche e fuori dal comune. Ci sono angoli della città meno strillati, ma assolutamente da visitare però, a cominciare da Williamsburg, a Brooklyn. Si raggiunge facilmente grazie alle linee della metropolitana L e G  ed è una zona dinamica e in crescita con ristoranti noti in tutto il mondo. Qui lo shopping è assicurato, grazie alla presenza di negozi di abbigliamento ma anche gioiellerie particolari. Per chi ama la musica dal vivo, la rosa di scelta è infinita e il suo modello è ormai davvero di ispirazione.

Leggi il resto

I luoghi della fede in Turchia: dove andare e info utili

 

I viaggi religiosi non conoscono crisi e tra le location più richieste c’è la Turchia, con i suoi luoghi della fede. La penisola anatolica, nel corso della storia, ha ospitato moltissime civiltà, diventando crocevia delle tre regioni geografiche che formano il “vecchio continente”. Nel tempo sono sorti anche templi e città consacrate agli dei, ma con l’avvento delle religioni monoteiste, sono state conservate da queste parti, reliquie e citazioni importanti a livello storico, inserite nei testi sacri. L’Anatolia, insomma, è un vero e proprio museo all’aria aperta e seppure qui ne riportiamo gli scorci più interessanti, in giro per la Turchia, non si finirebbe mai di trovarne.

Leggi il resto

Singapore, le nuove attrazioni da non perdere

Singapore Skyline

Raccontare di Singapore non è facile, perché è un luogo da vivere, fatto di colori e suggestioni. Moderno e antico si incontrano e si sposano alla perfezione, ma sono soprattutto le attrazioni all’avanguardia ad aver reso negli ultimi anni, la città-stato tra le più interessanti e richieste del mondo. Ecco quelle che sono diventate il simbolo di una meta che non stanca ma conquista, che non è necessariamente cara, ma garantisce una rosa di possibilità diverse (tra alberghi, ristoranti e monumenti), come poche.

Leggi il resto