Brasile, un viaggio tra Patrimoni mondiali dell’Umanità

paesaggi brasile

Un piccolo paradiso terrestre, tra capolavori paesaggistici e natura. Il Brasile non lascia mai indifferente il visitatore e l’Unesco ha eletto buona parte delle sue meraviglie tra i Patrimoni Mondiali dell’Umanità. Attualmente sono 24 in tutto e riguardano non solo la sua vegetazione ma anche patrimoni culturali e immateriali.Tutti sono stati nominati nel corso degli anni a cominciare dal giorno in cui è stata organizzata la conferenza mondiale dell’organizzazione, il 16 novembre 1972.

Leggi il resto

Viaggi e cucina: i luoghi più evocativi

Viaggiare e provare le specialità locali. Una esperienza completa di soggiorno fuori, soprattutto se all’estero. Ci sono Paesi, a tal proposito, in grado di evocare solo nominandole delizie culinarie. A volte, per chi è disposto a “sacrificare” le proprie certezze: pasta, pizza e caffè, è piacevole scoprire che anche nel resto del globo si preparano meraviglie che il palato apprezza. Ecco qualche destinazione dove dedicare molte ore in un ristorante tipico, dopo un tour:

Leggi il resto

Gli addobbi di Natale2014-2015 più strani in giro per il mondo

Ormai ci siamo, Natale è quasi arrivato. Bastano queste semplici parole a gettarci nello sconforto soprattutto se non abbiamo ancora comprato i regali. Certo che di fare la fila alle casse e cercare un parcheggio nelle città impazzite in questi giorni, è proprio una impresa.  Consoliamoci sorridendo con le decorazioni più bizzarre in giro per il mondo che ha selezionato Trivago.it. Ci sono strutture, infatti, dove la magia delle feste è vissuta in modo davvero particolare e coinvolge, volenti o nolenti, gli ospiti e chi ha modo di osservare in foto i dettagli bizzarri sistemati ad arte. C’è chi opta per alberi al contrario, chi preferisce orsi di vetro nella hall. Il must è non essere convenzionali.

Leggi il resto

Il tè a Londra: quattro indirizzi da tenere d’occhio

Londra è splendida ma tra le mille attrazioni da non perdere durante il corso dell’anno, di sicuro, bisogna trovare il tempo di concedersi un attimo di tregua gustando dell’ottimo . Del resto, da queste parti è un’abitudine piuttosto conosciuta e consolidata, per cui perché non entrare la meglio nello spirito locale? L’afternoon tea riguarda di solito l’orario compreso tra le 15 e le 17 ma è un concetto che può anche confondere chi è nuovo alla materia, almeno nel modo di intenderlo in questo tratto di mondo.

Leggi il resto

Giordania: scoprendo Madaba

Non lontano da Amman, appena una trentina chilometri, trasuda storia in ogni angolo. L’area di Madaba che l’attraversa ha ben 5mila anni (la Strada dei Re), ed è un luogo da comprendere certamente durante un tour a carattere religioso o soltanto conoscitivo. Si incontrano una serie di siti antichi, ma è questo insediamento ad attirare l’attenzione, con il soprannome, non casuale di “Città dei Mosaici”. Si trova nell’altipiano giordano e oggi vi abitano sia cristiani che musulmani.

Leggi il resto

Cenare fuori a Kuala Lumpur: cucina tradizionale e influenze locali

Ricordo bene la Malesia e la sua varietà di paesaggi e non dimentico nemmeno la sua cucina, frutto di influenza asiatiche e di deliziosi sapori orientali. Nella moderna e trafficata Kuala Lumpur, ad esempio, può essere davvero divertente prevedere una avventura gastronomica che non sia scontata e che non riguardi il solito pasto di matrice europea, dal quale molti turisti non vogliono staccarsi. Partire e conoscere un luogo, non mi stanco mai di ripeterlo, significa anche provarne i sapori più veri e da queste parti c’è solo da sbizzarrirsi.

Leggi il resto

Tour in Sicilia tra le rovine di Mozia

La Sicilia occidentale ha tanto da raccontare al visitatore. In qualunque periodo dell’anno. E’ più selvaggia e ricca di passato di altre zone della Trinacria e tra le sue perle, sempre più amata e visitata è la piccola Mozia. Una vera attrazione che si trova sull’isola di Pantaleo, che ospita il sito dell’antico insediamento fenicio-punico. Quest’anno l’affascinante location è stata usata da Mika, durante i provini di X Factor ed, in generale, soprattutto d’estate pochi turisti tra quelli che si trovano in zona, vogliono rinunciare al piacere di scoprirla. E’ piuttosto contenuta e si potrebbe girare in un’ora, tuttavia è piacevole trascorrervi una intera giornata, magari portandosi il pranzo a sacco e prendendo uno spuntino nell’unico bar presente.

Leggi il resto

Viaggio a Budapest: mini guida a monumenti e attrazioni

L’Ungheria è relativamente poco frequentata soprattutto dai turisti italiani che scelgono quasi esclusivamente Budapest, come destinazione per le proprie vacanze. Da queste parti il clima è prevalentemente continentale e gli inverni sono piuttosto freddi e umidi. Le estati sono calde e lunghe. Ecco perché il periodo migliore per organizzare un soggiorno va sicuramente tra la tarda primavera e settembre.Bisogna tenere conto, però, del fatto che sono anche i mesi di maggiore affollamento a livello turistico.

Leggi il resto

Carinzia, la verde regione più a sud dell’Austria

A volte i suoi paesaggi non sembrano neppure reali tanto sono carichi dei colori della natura, eppure la Carinzia esiste davvero ed è una destinazione che ancora in molti devono scoprire, ma sempre più frequentata. I suoi castelli, i paesaggi a tratti avvolti dall’azzurro e altri dalla nebbia, le sue tradizioni hanno fatto il giro del mondo e conquistato pure l’Italia, dove nei giorni scorsi è stato presentato un libro a tema molto dettagliato dal titolo, appunto, “Carinzia Felice“.

Leggi il resto

Capodanno in Val Gardena: appuntamenti e curiosità

La fine dell’anno non è lontana e per chi vuole trascorrere la notte di San Silvestro lontano dalla propria città o, comunque, non insieme a parenti e amici in casa, è già ora di cominciare a pensare alla destinazione. Per chi non ha tempo e soldi da spendere in mete troppo esotiche e irraggiungibili, una buona idea potrebbe essere quella di attendere l’arrivo del 2015 in Val Gardena dove, come ogni anno, si susseguono fiaccolate, spettacoli notturni e pirotecnici e tantissimi altri appuntamenti a tema, per celebrare al meglio i 12 mesi che se ne vanno e quelli che, invece, arrivano.

Leggi il resto