A volta la realtà supera la fantasia. E certamente non è un evento troppo comune. Accade però di trovarsi di fronte a mete esotiche dove i colori e le emozioni, hanno qualcosa di unico. Le Seychelles, in questo senso, sono tra i posti più belli del mondo e una romantica fuga d’amore o un viaggio di nozze speciale, può avere una location a cinque stelle: Constance Ephelia. All’improvviso tutto è davvero perfetto allora.
Amman, metropoli moderna: la Cittadella e i mercati
Moderna ma con un cuore antico. Amman è in perfetto equilibrio tra un passato che ne ha forgiato il carattere fiero, tipico di ogni angolo di Giordania e le costruzioni degli ultimi decenni che ben poco hanno dell’architettura storica che ci si aspetterebbe. Eppure il suo mix non è affatto una nota stonata tra le voci insistenti dei venditori che fanno parte del locale folclore, i prodotti tipici che al mercato creano un arcobaleno di colori intensi e la vita quotidiana di cittadini e turisti che da sempre l’affollano. Una città questa, dove la prima peculiarità che si nota è la pacifica convivenza tra più culture e il rispetto. Nonostante sia una società a maggioranza musulmana, non è raro incontrare anche altri credo con relative abitudini, senza che per questo si creino tensioni o incomprensioni di sorta.
La via dell’ambra in Lituania: un tour insolito e affascinante
La Lituania è un Paese sempre più amato a livello turistico, dove io stessa lo scorso anno, ho scoperto attrazioni storiche e paesaggistiche che nemmeno immaginavo. Una delle peculiarità locali, per le quali difficilmente si riesce a non svuotare il portafoglio affascinati dalle meravigliose produzioni, è l’ambra del Baltico, considerata al pari dell’oro in loco e di sicuro tra le più preziose al mondo.
Kenya: terra di contrasti e paradiso turistico, raccontato da Paola Pedrini
Dietro un sorriso può nascondersi il mondo intero e non è sempre fatto di successi professionali, popolarità e portafoglio straripante. Anche perché nella nostra società di consumismo e obiettivi da raggiungere nel più breve tempo possibile, troppo spesso si cela noia e tristezza. Dietro tramonti d’Africa mozzafiato, in una terra dove ancora gli animali vivono in libertà, le tradizioni più vere non si sono perse e a vegliare silenziosa sulla popolazione c’è la cima del Kilimangiaro, si apre un universo fatto di contraddizione e meraviglia. Il Kenya è ormai terra di turismo, italiani in testa, ma solo in alcune sue parti come Malindi e Watamu. In realtà, il Paese è perso tra tremende piaghe quali fame, Aids e povertà. Quasi tutte figlie di un unico demone: l’ignoranza.
Passeggiate nella neve a Merano 2000, trekking in montagna e ciaspolate
Se la primavera, ormai prossima ad arrivare, regala spruzzi di colore equamente distribuiti tra fiori, orizzonte e cielo, è ancora tempo a Merano di concedersi un tour tra neve e paesaggi di montagna. A patto che si tratti di un giro dalla filosofia slow, senza fretta da turista mordi e fuggi. La città, conosciuta per le sue terme ma non solo, del resto, ha una lunga tradizione legata al benessere, in tutte le sue forme. Dalle passeggiate, al trekking, agli sport sulla neve candida.
Body Worlds, inarrestabile il successo della mostra sul corpo umano
Il suo valore scientifico e divulgativo e anche l’estrema perfezione dei dettagli, ha reso la mostra una vera istituzione in giro per il mondo. A Roma, Body Worlds, con il suo percorso innovativo incentrato su Il ciclo della vita, sarà ancora visitabile entro il prossimo 12 aprile. Attraverso una serie di plastinati incredibilmente curati, infatti, è possibile avere una idea più chiara di come funziona il corpo umano e magari imparare ad averne maggiore cura. A tutto beneficio della salute. L’artista che ha realizzato le opere in esposizione è l’ormai noto Gunther von Hagens per un progetto più volte copiato, senza mai ottenere neppure lontanamente i medesimi effetti.
Il mare di Tsarabanjina: in Madagascar, immersioni nei fondali dell’isola bella
Perfezione: assoluta e accecante. Quando ci si avvicina all’isola privata di Tsarabanjina, le certezze crollano e ci si ritrova a rivedere del tutto il concetto di bellezza (di solito soggettivo) applicato a tratti di mondo più famosi e fin troppo turistici. In lontananza, tra le acque cristalline dell’arcipelago di Mitsio, annunciano la presenza di un piccolo paradiso isolato, le rocce dei Quattro Fratelli. In quel preciso istante inizia il sogno e il Madagascar si mostra senza riserve in tutto il suo splendore. Nel remoto ma sicuro rifugio di coralli dalle gradazioni accese e pesci rari e carichi di sfumature, lo snorkeling rivela già a pochi metri dalla riva lo spettacolo, ma è solo con le immersioni che si accede completamente a quel regno celato di solito agli occhi umani.
In Tunisia del nord: un tour alla scoperta di tesori nascosti
La Tunisia è vicina all’Italia quanto troppo spesso sottovalutata. Solo due ore di volo però permettono di cambiare continente e paesaggi e scoprire storia, tradizioni e cultura tanto differenti quanto affascinanti. Da queste parti ci sono gli itinerari convenzionali e anche quelli insoliti che mostrano un volto meno scontato del Paese.
Appartamenti a Venezia, una vacanza in totale relax
Un soggiorno nella città più romantica del mondo, quella che tutto il mondo ci invidia. Sì, ma non in albergo, piuttosto meglio trovare una casa a Venezia dove sentirsi totalmente rilassati e dove poter salvaguardare al meglio la propria privacy. Nel panorama di brand più o meno noti di settore, uno dei più richiesti è Appartamenti a Venezia che è ormai una vera garanzia, in grado di soddisfare al meglio i clienti. Lo confermano i tanti commenti positivi che arrivano sul sito e, soprattutto, le numerose richieste.
Cinquanta opere di Van Gogh a confronto con artisti contemporanei in Olanda
Più di cinquanta opere di un artista amatissimo come Van Gogh a confronto con capolavori di contemporanei di pari fama. A partire dal prossimo 25 aprile e fino al 27 settembre 2015, in Olanda sarà il momento di Van Gogh & Co. Attraverso la collezione, una mostra speciale divisa tra dipinti e schizzi. Tutte meraviglie già presenti al Kröller-Müller Museum (Houtkampweg 6, 6731 AW Otterlo, Paesi Bassi).