Tokyo, Kyoto e le tradizioni cittadine

GiapponeEnormi grattacieli che dominano la città e bellissimi parchi dove respirare aria pulita: il Giappone è ricco di contraddizioni, ma anche di folklore e tradizioni che per un occidentale, spesso, sono difficili da comprendere, ma divertenti da scoprire. A Tokio, ad esempio, si può restare affascinati dagli alti palazzi che svettano tra i quartieri di Akihabara, Shibuya, Roppongi, oppure guardare dritto e notare come si muovono i giapponesi e in quanti, la mattina, attraversano le strade come fiumi in piena tempestati di gradazioni cromatiche differenti.

Leggi il resto

Quattro luoghi dove trovare il paradiso dei surfisti

surfingCercare “l’onda giusta” per un surfista non è semplicissimo, soprattutto se non si vive in una zona del mondo dove il mare produce montagne di acqua alte sei metri e partire per un viaggio a volte è costoso e complesso. Il desiderio, però, è più forte di tutto e la mente va a temperature miti e divertimento assoluto, con un pizzico di adrenalina. Coloro che amano questo sport, comunque, sanno che le acque migliori sono sempre le stesse, per cui quando possono mettono da parte la somma necessaria e si ritrovano con la loro tavola pronti a cavalcare e dominare quella piccola cascata marina che tende a far perdere l’equilibrio.

Leggi il resto

Bagheria e le sue ville

villacattolicaBagheria sorge a tredici chilometri da Palermo, nella valle della Conca d’Oro, tra il golfo del capoluogo siciliano e quello di Termini Imerese e, negli ultimi anni, è balzata agli onori della cronaca soprattutto per il film “Baaria” di Giuseppe Tornatore, che ha voluto dedicare un omaggio al suo paese di nascita. Ancora non troppo inserita all’interno dei percorsi turistici, la cittadina vanta oltre alla vicinanza con un mare cristallino, una serie di ville e dimore storiche di grande importanza culturale.Purtroppo è poco valorizzata e piuttosto abbandonata a se stessa ma, nonostante tutto riesce a mostrare la sua bellezza di un passato recente in cui è stata una gioiello del palermitano.

Leggi il resto

Malesia: uno sguardo alle meraviglie asiatiche

MalesiaLa Malesia fa pensare al mare, al relax, alla cultura indiana, di cui ha sempre avuto parecchie influenze. Se credete che il Paese sia solo questo, significa che non ci siete mai stati. Il primo impatto con la Malesia non è infatti quello che ci si aspetta dall’oriente. A Kuala Lumpur, una serie di grandi alberghi, strade asfaltate, i centri commerciali, fanno della capitale una città ultra moderna. Traffico, smog ma nello stesso tempo una quantità infinita di proposte per lo shopping, possono lasciare il visitatore incuriosito e perplesso. Insomma chi crede di essersi allontanato dal caos della propria città, ecco che si ritrova in un luogo dove proprio serenità non c’è. La Malesia è un posto ricco di contrasti. Grattacieli, centri commerciali, strade veloci, il contrario di quello che in genere un occidentale si aspetta di trovare in una città dell’Estremo Oriente. Non preoccupatevi, la vera Malesia inizia subito dopo la capitale. Appena poco lontano dalla città balzeranno ai vostri occhi le piantagioni degli alberi della gomma, poi la giungla, palme circondate da fiori di loto. La gente del posto poi é composta da persone di una gentilezza e disponibilità uniche, affabili e sempre disposte a fornire un aiuto.

Leggi il resto

I sapori intensi della cucina Thailandese

ThaicucinaLa cucina thailandese è famosa per i sapori intensi delle sue pietanze che, come in molti Paesi orientali, abbondano di spezie e, di conseguenza, sono considerati molto piccanti. A dare ai piatti il gusto forte sono, tra gli altri, alimenti come il lime, l’aglio, il cardamomo, il peperoncino, il curry, l’anice stellato e lo zenzero.

Leggi il resto

Normandia, un giorno a Fécamp

fecampSedersi sul porticciolo che ne attraversa la spiaggia principale ha sempre il suo effetto e quando ci si ritrova a Fécamp si riscopre tutta la magia della Normandia e si comprende perché più volte i suoi paesaggi siano stati tradotti in quadri o versi poetici. Sia nella bella stagione, quando si cammina fra i ciottoli vicino all’acqua del mare in solitudine o d’estate quando la gente affolla questo tratto di terra, sembra che il paesaggio intorno, compresi i ristoranti tipici, i piccoli musei e gli alberghi non troppo lussuosi, siano stati dipinti ad arte e messi lì come se si trattasse di una gigantesca foto.Stazione balneare molto rinomata, è un gioiello in più tra le tante cittadine meravigliose che si trovano in Francia.

Leggi il resto

Agios Nikolaos: tour e relax nella famosa località turistica di Creta

Agios Nikolaos

A Creta è tra le località turistiche più gettonate e i turisti l’affollano non solo in estate. Grazie al clima mite pure in autunno Agios Nikolaos, grazioso centro carico di spiagge, resta nel cuore dei visitatori tra scorci suggestivi, pittoreschi locali e un’ottima proposta culinaria. Sorge nella parte orientale dell’isola nella provincia di Lassithi e vanta la presenza di una fortezza veneziana che si affaccia sul golfo di Mirabello (letteralmente “bella vista”). Ancora, da vedere è certamente una chiesa bizantina del 7° secolo d.C con vista sulla baia e il Museo archeologico e il Museo Etnografico.

Leggi il resto

Osservando i panorami di Sydney

Il tratto di mondo dove oggi si trova Sydney è abitato da sempre, anche se appare come una città piuttosto giovane rispetto alle antiche metropoli asiatiche ed europee. Per capirne spirito e storia, gli appassionati potranno fare un salto al Museum del posto, nel Central Business District, anche se non è da scartare pure un approccio più personale con tanto di passeggiate a piedi in giro per i monumenti. Esistono, a tal proposito, una serie di volantini che propongono visite guidate o itinerari storici che l’attraversano, pensate grazie al City of Sidney History Program. Ognuno dei tour si concentra su una zona o un aspetto specifico e in due ore circa si può riscoprire, ad esempio, la vita dei coloni o le vecchie aree industriali di Pyrmont e Ultimo. C’è soltanto l’imbarazzo della scelta, ma anche decidere di viverla attraverso i suoi meravigliosi panorami, non è certamente una idea da scartare.

Leggi il resto

Inghilterra, sui passi di Sherlock Holmes

L’ uscita cinematografica del film Sherlock Holmes, avventura interpretata da Robert Downey Jr. nel ruolo di Holmes e Jude Law in quello del famoso assistente Watson, qualche anno fa, ha risvegliato l’interesse per il racconto di Doyle ed ha moltiplicato l’attenzione per  l’Inghilterra, la patria dell’ investigatore più famoso. Infatti è qui, tra Londra, Manchester e Liverpool che hanno avuto luogo le straordinarie avventure di questo geniale detective. L’ Ente del Turismo Britannico ha realizzato, proprio per l’occasione, alcuni itinerari per ripercorrere i passi dell’ eroe letterario e visitare l’ Inghilterra da una nuova prospettiva. Sul sito VisitBritain è possibile organizzare il proprio viaggio alla ricerca delle location più interessanti.

Leggi il resto

Grandi Musei d’Europa: indirizzi e contatti

Chi ama l’arte non può rinunciare ad un viaggio che unisca la cultura al divertimento, ma chi prende il primo volo per l’estero solo per puro relax sa che, comunque, esistono dei musei talmente famosi in tutto il mondo per le pregevoli collezioni che contengono al loro interno, da non poter proprio passare inosservati. Un po’ come un  vero simbolo che contraddistingue un luogo, soprattutto in Europa, accolgono ogni anno milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Vediamo quali sono e cosa potete trovare al loro interno:

Leggi il resto