Se non siete mai stati a Praga, avrete certamente sentito raccontare delle sue magiche atmosfere, dei suoi mille contrasti e della vecchia città dove fare una specie di salto nel tempo. Sarà bastato poco per farvi desiderare anche un solo lungo weekend alla scoperta di questa meta europea abbastanza vicina e nemmeno cara. In città c’è molto da scoprire, dal Ponte Carlo, al Castello e poi i Giardini Reali, la Basilica di San Giorgio, la Cattedrale dedicata ai Santi Vito, Venceslao e Adalberto.
Souvenir e artigianato del Messico
Le tecniche dell’artigianato messicano si tramandano di generazione in generazione e, per tal motivo, restano assolutamente originali e i prodotti in vendita vengono realizzati con il massimo della cura e della perfezione. Si tratta di un tipo di attività che fa parte del quotidiano degli abitanti, anche perchè i vari manufatti oggi nascono da un perfetto mix tra il Vecchio e il Nuovo Mondo. Se in passato si sono perse tradizioni come la lavorazione delle penne, altre ne sono state inserite e insegnate dalle scuole missionarie come la tessitura con telaio, la concia della pelle e la smaltatura della ceramica. Ecco quali usi e abitudini vengono ancora mantenuti nel Paese:
Shopping in Cile e abbigliamento tipico
Novità o tradizione, artigianato o prodotti tipici. E’ passato qualche anno da quando noi di Goolliver siamo stati in Cile. In quella occasione abbiamo anche visitato la mitica Isola di Pasqua, ma ovviamente ne portiamo ancora nel cuore il ricordo. Un pò amanti dello shopping lo siamo anche noi, ma in ogni caso riteniamo che per conoscere bene un popolo con la sua cultura e le sue tradizioni, pure questo aspetto sia importante. Insomma, comprare o no alla fine non è importante, ma sbirciare e imparare quali sono gli elementi peculiari di quotidiana produzione è fondamentale.
La Sicilia nella cucina maltese
Sapori e tradizioni culinarie siciliane e del sud Italia più in generale, sono fuse alla perfezione nei piatti della cucina di Malta che, tra mare cristallino e paesaggi da cartolina, risulta essere una delle mete più amate degli ultimi anni. Maltese, inglese e in parte l’italiano sono le lingue parlate per questo Stato che solo fisicamente è compreso nello Stivale, ma evidentemente la vicinanza ha prodotto uno scambio di abitudini che si protraggono nel tempo.
Musei e gallerie a Berlino
Berlino in primavera è ancora più interessante: tuttavia, tra le tante attrazioni che regala al turista se ne trovano alcune “al chiuso” veramente da non perdere.Essendo arrivata la bella stagione, la voglia di restare al’aria aperta aumenta e voi quindi restate in città qualche giorno in più, in modo da alternare visite e passeggiate e non dimenticare proprio nulla. Ecco quali sono, in questo senso, gli appuntamenti più particolari:
Voli per l’Europa in offerta last minute con Germanwings
Se in questi giorni siete alla ricerca di un volo economico per l’Europa, non fatevi scappare questa offerta last minute attiva solo per chi giorni. Una delle compagnie low cost attive sulle rotte europee, e in particolare su quelle che collegano la Germania all’Italia, Germanwings, sta infatti vendendo biglietti aerei a prezzi scontati. Con questa offerta si potrà viaggiare a prezzi economici nel corso del mese di maggio.
Soggiorni scontati in Europa con RIU Hotels & Resorts
La primavera è solo all’inizio per chi desidera prenotare la propria vacanza prima della pausa estiva. Chi sta cercando una struttura ricettiva in Europa o nel Mediterraneo può infatti approfittare in questo periodo delle numerose offerte proposte dalla catena di alberghi e resorts RIU, che offre tariffe scontate in molti dei suoi hotel presenti nelle principali destinazioni turistiche.
Souvenir in Turchia
Cosa comprare in Turchia? Cosa mettere in valigia o farsi spedire direttamente a casa che possa davvero ricordare le peculiarità e le tradizioni locali? In questo caso la scelta non è per niente limitata, ma quando si parla di tale Paese tutti pensano in primo luogo proprio ai tappeti. In particolare da queste parti si producono i kilim che sono molto diversi da quelli classici in quanto non sono lavorati come al solito mediante annodatura ma con la tessitura e vengono detti “tappeti lisci”. Le donne che se ne occupano scelgono quasi sempre motivi geometrici o stilizzati di piante, animali e natura e quelli antichi possono costare anche molto. Se invece il vostro occhio sarà colpito da una produzione moderna, di solito non ha un prezzo che supera i 30 euro al metro quadrato.
Viaggio in Madagascar
La vita scorre lenta e tranquilla in Madagascar, come del resto in tutte le aree del mondo che come questa sembrano piccoli angoli di paradiso. Le gente non ha fretta, non corre stressata dal traffico e dagli impegni per raggiungere un successo e una tranquillità economica che magari non troverà mai, ma si lascia accarezzare dalla brezza leggera e come le onde del mare attende che tutto passi. La flora e la fauna completano questo delizioso quadretto, qui dove i lemuri la fanno da padrone e con i loro occhi scintillani sembrano entrare dentro l’anima del visitatore. Per non parlare del paesaggio, coloratissimo, tra coltivazioni di ylang ylang, molto usato in profumeria, ma anche cannella, caffè e vaniglia. Tutte caratteristiche che emozionano i turisti, ma ancora di più i cosiddetti viaggiatori che si spostano appena possono dalla loro terra, come se la loro fosse una missione resa al proprio spirito di avventura.
I 10 fiumi più belli del mondo
Chi ama viaggiare, prima o poi, si trova a decidere tra il classico percorso turistico e un giro non proprio convenzionale. Tra le tantissime alternative noi vi proponiamo un tour, almeno virtuale, tra le passeggiate lungo i fiumi più belle del mondo. Insomma, un giro nelle città attraversate da suggestivi corsi d’acqua che ne hanno fatto la storia in qualche modo. Ecco la top ten dei luoghi imperdibili: