Thailandia viaggi non convenzionali: tour nel Nord sconosciuto

Thailandia viaggi convenzionali

Thailandia del Nord, un’area non convenzionale e piuttosto sconosciuta al grande turismo almeno in certi angoli poco strillati dai grandi tour operator mondiali. Per i viaggiatori che sono alla ricerca della vera essenza esotica di questa destinazione, si può organizzare un percorso particolare dove pace, paesaggi e peculiarità uniche si uniscono. Il giro comprende in particolare Phayao, Nan e Phrae.

Leggi il resto

Kenya: dormire nella Villa delle Giraffe

E’ uno dei luoghi più particolari dove pernottare che esista al mondo, perfettamente inserito nel contesto naturalistico del Kenya. La Villa delle Giraffe, si trova a Langata nella periferia di Nairobi. Viene anche detta Giraffe Manor, l’unico posto del globo dove si possono non solo fotografare, ma anche seguire da vicino le giraffe. Si può, quindi, dar loro da mangiare direttamente seguite seduti mentre si consuma la colazione o dalla porta di ingresso principale.

Leggi il resto

Dieci piatti tipici da provare in Israele

Shakshuka

Sei stato tante volte in Israele e credi di conoscerlo a fondo o, al contrario, non ne hai mai visto i contorni e sogni un giorno di poter andare. In entrambi i casi, non potrai mai dire di essere entrato completamente nell’atmosfera e nelle abitudini locali, se non avrai provato i piatti tipici, realizzati con sapienti preparazioni dagli abitanti di questo affascinante Paese.

Leggi il resto

India: tradizioni culinarie del Goa

Influenze indiane e occidentali a Goa si sentono tutte a tavola e sono le stesse che rendono i piatti così particolari e apprezzati anche dai turisti, con palati fini e abituati ad altre tradizioni tra i fornelli. Del resto in un paradiso tropicale dove i ritmi di vita sono lenti e i panorami mozzafiatto, non solo sulle spiagge, nei secoli il tempo di dilettarsi tra i fornelli non è di certo mancato. Chi si trova da queste parti può scegliere di rilassarsi ad esempio a Velha Goa, Vecchia Goa, l’ex capitale portoghese in India o visitare quella attuale che è Panaji. Qui non potrete non sceglierne di gustarne le specialità. Si tratta, tra l’altro, di uno dei pochi luoghi del Paese dove nel menù compare pure la carne di manzo o maiale.

Leggi il resto

Cosa vedere a Vieste in Puglia

177545916

Vieste è il centro turistico più conosciuto del promontorio del Gargano, in Puglia, e sorge sulla sua estremità orientale. Ha origini molto antiche e ciò è testimoniato anche dai numerosi siti archeologici che sorgono nelle sue vicinanze. Il suo centro è comunque molto denso di monumenti e luoghi interessanti da visitare. Ecco che cosa potrete vedere se vi recherete in vacanza a Vieste, per pochi giorni o qualcuno di più. 

Leggi il resto

Guida alle Canarie – Come scegliere l’isola in cui andare

462389623

Le Canarie sono un piccolo paradiso comprendente 7 isole e 6 isolotti di origine vulcanica, che affiorano a poca distanza dalle coste africane occidentali e sono costituite come comunità autonoma appartenente alla Spagna. Queste isole sono il luogo ideale per coloro che vogliono vivere il mare in un momento di relax, praticare gli sport acquatici e immergersi in una natura per molti tratti ancora selvaggia e incontaminata. 

Leggi il resto

Viaggi e storia: l’antico Egitto e il peso dell’anima

Tra le tante curiosità legate al mondo egiziano, a me molto caro anche perché ho visitato con cura questo Paese, c’è il peso che veniva dato all’anima dopo la morte. Mi ricordo, infatti, di aver visto ancora adesso parecchi papiri che riproducevano i vari passaggi di una persona deceduta, prima di poter finalmente scoprire in che modo le proprie azioni terrene avevano influito sul futuro nell’aldilà. Il faraone, in questo senso, doveva mantenere in equilibrio il mondo perfetto creato da Atum. Ecco perché nella nomenclatura ufficiale uno dei nomi del Faraone era Meri Maat, amato da Maat,la dea della giustizia che presiedeva alla pesatura dell’anima nell’aldilà. Ogni monumento o azione doveva allontanare il caos e creare pace e armonia. Il punto di forza, in questo senso, restava la religione che dettava severe e rispettatissime regole nella società e dava una visione diversa della morte.

Leggi il resto

Sport acquatici a Bali e non solo: quali non perdere

bali

Bali è soprattutto mare, oltre che foresta, paesaggi e tradizioni particolari. Questo richiama certamente sport acquatici di ogni tipo, adeguati alle età, ai gusti e alle esigenze del turista tipo. In più si possono praticare, pure discipline alternative come Bungee-Jumping, cioè la fune elastica, l’equitazione e il golf. Nel primo caso ci si può lanciare da una altezza di 44 metri con il mare all’orizzonte. A Bali, poi, ci sono tre campi a 18 buche per praticare il golf e sono il Bali Handara, il Kosaido Country Club e il Nirwana Bali Golf Club.

Leggi il resto

Galápagos: consigli di viaggio

Alle Galápagos si può giungere durante tutto il corso dell’anno  visto che il tempo è sempre splendido, ma è soprattutto tra giugno e novembre che troverete un pò più di freschetto e, quindi, il vostro viaggio sarà perfetto. Non dimenticate mai, però, di portare con voi della abbondante crema solare a fattore di protezione alta, un cappello a tesa larga per proteggervi dai forti raggi solari equatoriali e scarpe da trekking di buona qualità. Il vostro sogno ad occhi aperti, avrà inizio dal primo momento, quando potreste trovarvi su un gommone che si muove veloce sull’acqua per portarvi sull’Isla Santa Fé dalla nave da crociera. A terra, il primo sguardo vi permetterà di cogliere l’aspetto un pò minimalista dell’area di natura vulcanica.

Leggi il resto

Hotel e ristoranti in Grecia: informazioni

Il sistema di classificazione degli hotel in Grecia e di tutte le sistemazioni turistiche in generale, va dalla categoria A fino ad arrivare alla E. Si tratta, più o meno di un tipo di valutazione molto simile alle stelle, da una a cinque. Esiste, poi, la categoria deluxe. Ognuna di queste impone, ovviamente, un prezzo diverso e, ogni anno, negli alberghi, arriva una regolare ispezione per il controllo. I greci prestano estrema attenzione a tale aspetto e ogni struttura alberghiera deve sistemare in una stanza una notifica ufficiale che indichi categoria, tariffa giornaliera per la camera nei diversi periodi dell’anno e per numero di occupanti. In più deve essere riportato se nel prezzo è inclusa o meno la prima colazione.

Leggi il resto