Non esiste un solo italiano, probabilmente, che non ama la Spagna, così vicina al Belpaese e non soltanto a livello geografico. Le tariffe per arrivare non sono mai altissime, il clima non è esagerato se non in piena estate e la lingua spagnola è facilmente comprensibile anche da parte di chi poco ha studiato altri idiomi. In più la movida locale è conosciuta ben oltre i confini nazionali e attira, annualmente, persone da più parti del globo, soprattutto giovani, che adorano il divertimento e far tardi la notte tra locali. Ma qual è il periodo migliore per arrivare nella capitale spagnola?
Slovacchia: cucina e tradizioni
Influenze centro-europee in un miscuglio delizioso quanto particolare: è la cucina slovacca, dove non mancano piatti come il gulash ereditato dai magiari, lo strudel e qualche schnitzel austriaco o fagottino tedesco. Carne e pepate sono le specialità dei grandi chef locali e solo mangiando in qualche ristorante con cucina internazionale riuscirete a scegliere una pietanza con un minor numero di calorie. Tuttavia, tutto quello che viene servito a tavola non è troppo pesante o indigesto e i sapori sono vivaci e speziati. Un secolo fa, erano fondamentali le tradizioni contadine pure dietro ai fornelli e oggi le cose non sono cambiate più di tanto. Ecco, quindi, che abbondano verza, semi di cumino, formaggi, patate, farina di grano e carne di maiale.
India, il Tempio del Sole di Konarak
L’India con i suoi tantissimi monumenti è sempre affascinante. Conosciuta anche come Patria dei sette Templi del Sole, si fa notare soprattutto per quello più amato che risponde al nome di Konarak. Si trova nello stato orientale indiano di Orissa, recentemente rinominato Odisha ed è tra i più antichi. Il Tempio del Sole di Konarak è un capolavoro di arte e architettura medievale della regione ed, infatti, è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. E’ profondamente legato al periodo della sua costruzione, il 13 °secolo e fu fatto realizzare dal re Narasimhadeva in segno di vittoria sugli invasori musulmani.
Aruba, le spiagge più belle
Un paradiso di nome Aruba: chi non vorrebbe visitarlo? A farla da padrone certamente il mare con i suoi lidi dalla sabbia chiara. In vista della bella stagione, potrebbe essere una buona idea raggiungerla, ma ecco quali sono le spiagge più belle da non perdere:
Sharm el Sheikh, quali escursioni scegliere
Sharm el Sheikh è un piccolo paradiso turistico e corallino, dove ci si può recare tutto l’anno per via delle invidiabili condizioni atmosferiche e dei prezzi modici dei voli. Gli italiani amano molto questa parte d’Egitto e, chi per il proprio viaggio di nozze, chi per una vacanza relax, sono in pochi coloro che ancora non l’hanno visitata. Ma se siete fra queste persone, niente paura, organizzare un week-end o una settimana non sarà complicato, non sono richieste vaccinazioni particolari e il fuso orario è di solo un’ora in più rispetto all’Italia. Molte compagnie, poi, coprono questa tratta, come ad esempio l’Alitalia o la Swiss International Airlines, ma quella di bandiera è l’Egyptair.
Costa Rica, quando andare
In Costa Rica, il clima varia a seconda della regione prescelta e, quindi, quando avrete le idee chiare sulla meta esatta del vostro soggiorno, potrete controllare la temperatura media nell’area di riferimento. Di solito, la stagione secca è l’estate da novembre ad aprile e quella piovosa è l’inverno, detta anche stagione verde, da maggio a ottobre.
Casa vacanze HomeAway – Vacanze low cost in tutto il mondo per l’estate 2014
Se siete stanchi delle solite destinazioni patinate e delle solite offerte da turismo di massa e per l’estate 2014 avete deciso di trascorrere le vostre vacanze low cost in modo alternativo ed autentico, quest’anno potete prendere in considerazione l’idea di una casa vacanze. La casa vacanze è infatti un modo economico per immergersi completamente nella vita del posto che deciderete di visitare e per conoscere da vicino usi e stili di vita locali.
Barbados, come arrivare e come muoversi
A Barbados sono moltissime le compagnie aeree che arrivano. I voli sono diretti da Londra, Francoforte, Amsterdam e Stoccolma. A 30 minuti circa da Brigetown, che è la capitale c’è l’aeroporto internazionale Grantley Adams. Per esplorare la zona al meglio, il consiglio è sempre quello di noleggiare un’auto. Non avrete problemi in tal senso, a trovare una ditta che si occupa di noleggio. Potrete dunque scegliere tra la rosa di possibilità garantite. La maggior parte dei turisti prendono le jeep, ma ci sono pure le mini-moke.
Offerte vacanze estate 2014 – Voli Air Canada ad un prezzo speciale
Passata la Pasqua, l’estate 2014 è praticamente alle porte e forse in questi giorni di vacanza molti di voi già cominceranno a pensare alle ferie estive. Perché non concedersi allora una bella vacanza low cost? Se i vostri desideri vi portano in Nord America, sappiate che quest’anno avrete una occasione in più per risparmiare sulle vostre vacanze 2014.
Etiopia: percorso tra spezie e souvenir
Addis Abeba è la capitale dell’Etiopia e, a dispetto di quello che si può pensare, se amate il divertimento e fare le ore piccole nei locali, qui vi troverete benissimo. La città, infatti, è ricca di bar e club aperti tutta la notte dove non potrete non distrarvi e cogliere, nello stesso tempo, tutte le sfumature delle tradizioni locali. Per giungere da queste parti, bisogna chiedere il visto all’Ambasciata di Etiopia a Roma. Quello turistico, invece, si può ottenere all’arrivo all’aeroporto. In tale angolo di Africa sono necessarie delle vaccinazioni e per stare più tranquilli, dovrete effettuare la profilassi antimalarica per le zone fuori dalla capitale e al di sotto dei 2.400 metri. Vi servirà pure quella contro la febbre gialla, per chi transita da altri paesi africani. Sono consigliabili, poi, quelle contro tifo ed epatite A e B. Per quanto riguarda, il fuso orario dovrete spostare le lancette delvostro orologio di due ore in avanti rispetto all’Italia.