Sono tre mete talmente speciali che è abbastanza difficile scegliere in quale recarsi prima, a patto di avere un discreto ma non troppo elevato budget e, soprattutto, dei giorni di ferie. Come consigliato anche dalle varie guide di Turisti per caso, abbiamo selezionato qualche offerta particolare, che in questi mesi potrebbe farvi optare per una delle varie soluzioni:
Idee di Viaggio
Se non sai dove andare te lo suggeriamo noi con uno dei nostri tanti itinerari.
Monoi Here, in Polinesia si festeggia l’olio sacro
E’ conosciuto in tutto il mondo e ora diventa anche protagonista di una festa a tema. Si chiama Monoi Here e celebra l’olio sacro delle isole di Tahiti, che tutti conoscono per le sue grandi potenzialità. Quasi una settimana per scoprire questo paradiso in terra e uno dei prodotti di bellezza più ricercati e ottenuto dal fiore di Tiaré. Le date in questione vanno dal 20 al 23 novembre 2014 e la location è Papeete.
Parigi in pillole
Chi non ha mai sognato di prendere il primo aereo, con destinazione la romanticissima Parigi e perdersi nei propri sogni d’amore o, semplicemente andare in giro in cerca di monumenti o delle mille suggestioni che offre? Nella capitale francese, non mancano di certo le cose da fare e, anche il più pigro dei viaggiatori, troverà di certo il modo per trascorrere delle giornate uniche. Ecco in pillole, cosa offre uno dei luoghi più visitati al mondo:
Pesca all’astice in Svezia 2014: due pacchetti da prenotare
Li ho provati i crostacei della Svezia occidentale e difficilmente li dimentichi. Nel corso dell’anno, è possibile da queste parti, gustare specialità di pesce sempre diverse e ora è il momento dell’attesissima pesca all’astice. Le loro qualità conosciute da tempo, riguardano in particolare la maturazione nelle acque fredde. L’inizio della stagione è prevista per il 22 settembre e sarà il momento per turisti e, soprattutto, abitanti, di uscire in barca lungo la costa a nord di Göteborg, Bohuslän. Getteranno le nasse per attendere la raccolta e porteranno poi il pescato nei migliori ristoranti.
Passeggiate nelle Valli Canavesi e di Lanzo
Amate il verde, le lunghe passeggiate e il sapore dei frutti di bosco? Allora è questa la stagione giusta per andare alla scoperta del “giardino di Torino”, ossia delle Valli Canavesi e di Lanzo: territori ricchi di verde e di acque, illuminati dai colori intensi di pascoli, boschi e fiori, che vantano tradizioni secolari di fascino esercitato sui villeggianti di pianura e della grande città, primi fra tutti i Reali di Casa Savoia.
Kenya: alla scoperta del re della savana
Il Kenya è uno Stato dell’Africa Orientale che affascina turisti di tutto il mondo e soprattutto sposini in luna di miele. L’antica città di Lamu conserva edifici storici e ben quattro musei: il Lamu Museum, il German Post Office Museum, il Lamu Fort Environment Museum, e lo Swahili House Museum. Inoltre qui potrete vistare varie moschee, luogo di culto del Paese. Perché la preghiera sia valida la poplazione deve apprestarsi a compierla in precisi momenti della giornata.
La savana è l’habitat di antilopi, gazzelle, giraffe, bufali, zebre, elefanti, leopardi e ghepardi. Nelle acque dei laghi e dei fiumi potrete vedere ippopotami e coccodrilli.
Un giorno a San Diego: itinerari e curiosità
Il clima di San Diego, lo rende un luogo ideale per una visita durante il corso dell’anno. L’atmosfera urbana è piuttosto vivace, tanto che si autodefinisce “la più bella città d’America” e per quanto ce ne siano altre altrettanto interessanti, non è del tutto esagerato. Ha una doppia anima: da un lato è frizzante e dall’altro lato, invece, è perfetta meta per il relax e per l’aria salubre. Durante la giornata qui, le alternative sono davvero tante. Si può, dunque, praticare il dolce far niente in spiagge assolate, o organizzare un giro in bicicletta o, ancora, ad esempio, fare kayak nella bella Mission Bay, dove si trova il parco marino SeaWorld San Diego, che tutti hanno almeno sentito nominare.
Austria: Vienna e il mondo dei cristalli
Il Paese di Sissi e del suo Franz affascinano ancora oggi. La storia della principessa, divenuta ormai una romantica leggenda inizia nella notte di Natale del 1837, giorno in cui Elisabetta nacque. Destinata ad amare profondamente un uomo che era anche un Imperatore e a ricoprire un ruolo importante sempre combattuta fra il dovere e la passione. Donna ribelle ai dettami imposti dalla nobiltà ma caparbia regnante.
L’Austria però non cela solo i segreti e la vita di Sissi, Vienna e il suo centro storico affascinano sempre più visitatori da tutto il mondo. Il duomo di Santo Stefano, domina il centro di Vienna con la sua torre gotica. Karlskirche, la chiesa dalla grande cupola; lo Steffl, un tocco di modernità tra edifici di storia secolare sono solo alcune delle opere da vedere a Vienna.
Viaggio in Tibet: tra shopping e Dalai Lama
Il Tibet è una regione dell’Asia centrale. La differenza è di 7 ore in più rispetto all’Italia, 6 ore quando vige l’ora legale. Non potete evitare di visitare Lhasa, il cuore e l’anima del Tibet e meta di numerosi pellegrinaggi. Potrete visitare il Potala, una grande fortezza bianca e ocra, il tempio di Jokhang, situato 2 km a est.
L’atmosfera della città é relamente suggestiva e per chi ama lo shopping nei mercatini é l’ideale: artisti di strada e bancarelle popolano la città. Un popolo molto religioso quello del Tibet: non vi sarà difficile vedere i fedeli che battono la fronte contro il terreno per pregare. Il Lamaismo o buddhismo tibetano è una forma religiosa che fa parte della dottrina buddhista specificatamente del Buddhismo Vajrayana.
Rio de Janeiro: la città più felice
E’ una notizia di ieri diffusa dall’Ansa: Rio de Janeiro e’ considerata la citta’ piu’ felice al mondo, seguono Sidney e Barcellona. Roma e’ ottava, ma batte Parigi e Buenos Aires. Lo dice la classifica stilata dalla rivista Forbes, basata sul sondaggio di un’azienda Usa di ricerche di mercato, la Gfk, che ha raccolto le opinioni di diecimila persone sparse in una ventina di Paesi, in giro per il mondo. Il giornale tiene a sottolineare che si tratta di una lista su come queste citta’ vengono percepite nel mondo, non su come sono nella realta’.