Napoli e la Città della Scienza

Primavera, tempo di gite scolastiche e viaggi di istruzione: tra le mete ideali c’è Napoli con la sua Città della Scienza, il primo Science Centre italiano, una realtà che si colloca nella tradizione dei musei scientifici di nuova e recente generazione e si rivolge soprattutto a un pubblico di giovani e di non addetti ai lavori. Città della Scienza è situata nell’area ovest della città, a Bagnoli, tra l’isolotto di Nisida e il versante nord della collina di Posillipo e si affaccia direttamente sul mare. L’edificio che lo ospita è un suggestivo stabilimento industriale della prima metà dell’Ottocento che offre una superficie espositiva complessiva di dodicimila metri quadrati. Ma cos’è di preciso la Città della Scienza?

Leggi il resto

Museo degli Orsanti

Nell’incantevole borgo medioevale  di Compiano, situato in provincia di Parma, si trova un museo unico nel suo genere dedicato ad un capitolo della storia degli italiani affascinante e sconosciuto, quella degli “Orsanti“. Qui, in piena Val di Taro, nonostante le nobili origini legate a uno splendido castello, tuttora visitabile, che fu dei Malaspina e poi dei Visconti, un tempo non c’era altra scelta se non restare a far vita grama o emigrare e tentare la sorte in altre contrade. Cominciò così, per necessità, l’avventura degli Orsanti, che ancora non sapevano che sarebbero stati chiamati con questo strano nome. Chi erano gli “Orsanti“? E cosa contiene il museo a loro dedicato?

Leggi il resto

Viaggio in Cina, tradizione e leggende

 

Abbiamo iniziato già da un pò a raccontarvi le leggende prima dell’Italia e poi del resto del mondo. Riteniamo, infatti, che attraverso i racconti si possa scoprire ancora di più su di un popolo e sulla sua evoluzione, oltre che sulla mentalità. Questa in particolare che ha origine cinese, è molto romantica e non potevamo non raccontarvela. Vi terrà compagnia, magari durante un viaggio tanto è abbastanza lunga. Si intitola il dio dei matrimoni e il filo rosso del destino:

Leggi il resto

Pesca sulla neve, dove praticarla

neveChiunque nel corso della propria vita ha visto, almeno da piccolo, qualche cartone animato dove i protagonisti pescavano nella neve, creando il classico piccolo buco e infilando dentro la canna da pesca. Seppure una abitudine apparentemente buffa, questo tipo di attività esiste davvero e si può praticare soprattutto nel periodo primaverile quando è da poco iniziato il disgelo  e la vita marina pullula. E’ facile, a tal proposito, trovare lucci, trote e salmoni e si possono trascorrere delle ore davvero divertenti.La pesca nella neve, si può praticare principalmente in tre luoghi del mondo: a Tampere, in Finlandia, in Québec in Canada e a Trysil in Norvegia.

Leggi il resto

Laghi Alimini: i villaggi e le spiagge

salentoPer andare alle Hawaii non c’è bisogno di passare ore e ore in aereo. Il mare splendido lo abbiamo anche in Italia, basta andare nel Salento. La costa dei Laghi Alimini è meta preferita dai turisti che visitano il Salento, nell’area di Otranto, sia per le spiagge che per gli aspetti caratteristici della costa. Spiagge chilometriche, mare splendido, tutti i confort: cabine, bar locali. Un’estate da sogno.

Leggi il resto

Quando andare a Sydney

Sydney ha un clima temperato con estati calde, e inverni freddi, senza contare le precipitazioni durante tutto il corso dell’anno.In primavera non manca il cielo azzurro e tra gennaio e febbraio il sole scotta con la temperatura che oscilla tra i 30 e i 40 gradi. In autunno, invece, fanno capolino i primi venti e al mattino e di sera, l’escursione termica può essere molto intensa.Non di rado sulle Blue Mountains nevica. I pericoli naturali in questo tratto di Australia, possono essere causati dalla rarefazione dello strato di ozono e, quindi, attenzione al sole. Per evitare eventuali effetti negativi da esposizione prolungata, indossate una maglietta e un cappello e usate una crema solare con protezione alta.

Leggi il resto

India, Bangalore: organizzare il viaggio

 

Bangalore in India, si trova a 920 metri di altezza, questo significa che il suo clima è piuttosto temperato per tutto l’anno. Differenze di temperatura ma nemmeno troppo notevoli sono legate ad aprile, perché la colonnina di mercurio tende ad alzarsi molto. Al contrario a gennaio, fa ben più freddo e addirittura si possono registrare anche solo 12 gradi, incredibili per l’area. Nella città si assiste al passaggio durante i dodici mesi del monsone del sud-ovest e quello del sud-est. Per questo tra agosto, settembre e ottobre le precipitazioni sono molto elevate.

Leggi il resto

Viaggio ad Abu Dhabi

 

Gli Emirati Arabi sono diventati in poco tempo il tratto di mondo, dove anche i progetti impossibili sembrano pronti a realizzarsi. Prima c’era Dubai, ora c’è anche Abu Dhabi dove un giretto non dispiacerebbe a nessun buon turista. Il periodo migliore per giungere da queste parti va da novembre ad aprile e il clima è sub-tropicale. Se temete di incontrare la pioggia, non preoccupatevi perché si tratta di un evento davvero raro e dovreste essere davvero sfortunati per trascorrere la vostra vacanza con violente precipitazioni.

Leggi il resto

Londra, un viaggio per i giovani

 

Le donne viaggiatrici prendono quota nel vero senso della parola e, in pochi anni, hanno persino superato gli uomini. In particolare se parliamo delle under 35, scopriamo che la loro meta preferita è Londra, come rivela uno studio dello stesso London City Airport. La ricerca arriva proprio per l’8 marzo che festeggia la figura femminile in tutte le sue sfumature e, per la prima volta, le ragazze che sono abituate a prendere l’aereo anche da sole per partire superano il cosiddetto “sesso forte”.

Leggi il resto

Crociera di un giorno sui Caraibi

Ad Anguilla bisogna proprio andare: in primo luogo parliamo dei Caraibi, quindi di un contesto unico al mondo che tutti desiderano scoprire. In più le sue 33 spiagge dislocate su oltre 12 km sono state elette tra le più belle al mondo e non mancano il comfort, le attrazioni e le suggestioni che ogni turista spesso neppure riesce ad immaginare dal grigio delle proprie città immerso in un insostenibile stress quotidiano. Il modo migliore per scoprirne le peculiarità, ovviamente, è via mare con le sue scogliere coralline, la sabbia chiare e il blu marino attraversando le varie baie e calette deserte.

Leggi il resto