Viaggio in Tibet: tra shopping e Dalai Lama

TibetIl Tibet è una regione dell’Asia centrale. La differenza è di 7 ore in più rispetto all’Italia, 6 ore quando vige l’ora legale. Non potete evitare di visitare Lhasa, il cuore e l’anima del Tibet e meta di numerosi pellegrinaggi. Potrete visitare il Potala, una grande fortezza bianca e ocra, il tempio di Jokhang, situato 2 km a est.

L’atmosfera della città é relamente suggestiva e per chi ama lo shopping nei mercatini é l’ideale: artisti di strada e bancarelle popolano la città. Un popolo molto religioso quello del Tibet: non vi sarà difficile vedere i fedeli che battono la fronte contro il terreno per pregare. Il Lamaismo o buddhismo tibetano è una forma religiosa che fa parte della dottrina buddhista specificatamente del Buddhismo Vajrayana.

Leggi il resto

Rio de Janeiro: la città più felice

rio2

E’ una notizia di ieri diffusa dall’Ansa: Rio de Janeiro e’ considerata la citta’ piu’ felice al mondo, seguono Sidney e Barcellona. Roma e’ ottava, ma batte Parigi e Buenos Aires. Lo dice la classifica stilata dalla rivista Forbes, basata sul sondaggio di un’azienda Usa di ricerche di mercato, la Gfk, che ha raccolto le opinioni di diecimila persone sparse in una ventina di Paesi, in giro per il mondo. Il giornale tiene a sottolineare che si tratta di una lista su come queste citta’ vengono percepite nel mondo, non su come sono nella realta’.

Leggi il resto

Port Vell, il Porto Vecchio di Barcellona

Port Vell o Porto vecchio, a Barcellona, fu uno dei primi luoghi interessati dal restyling totale previsto per le Olimpiadi del 1992. In quel periodo, la città era separata dal mare da binari, capannoni e discariche, oggi invece, l’area è diventata una elegante passeggiata, dove si respira l’aria salmastra, circondati da palme, intorno al grazioso attracco turistico. Nel periodo medievale, qui, c’era il porto principale, perchè tale parte di Spagna rappresentava una potente città marinara nel commercio del Mediterraneo occidentale.

Leggi il resto

Guinea, viaggio insolito da portare nel cuore

donna guinea Che tipo di viaggiatore sei? Turista convenzionale o esperto di avventure? Nel secondo caso, soprattutto, ci sono tante destinazioni nel mondo dove recarsi e scoprire scorci magari neppure immaginati. Una meta tra queste è la Guinea, di cui avrete visto almeno qualche foto nei giornali di viaggio. Il clima da queste parti è caldo e piuttosto umido e le temperature variano in base all’altitudine.

Leggi il resto

Guida breve al Ghana: perché andare, cosa vedere

ghana spiagge

Luoghi affascinanti, a volte difficili e per tal motivo non turistici. Il Ghana è uno di questi, eppure chi vi arriva rimane catturato dai colori che spiccano ovunque, dal sorriso dei bambini, dai paesaggi. Le tinte delle stoffe e degli abiti che riempiono le strade, i furgoni-pulmini che solo quando sono pieni al limite si decidono a partire e i mercati carichi di oggetti improbabili ne rappresentano solo alcune peculiarità, da conservare a lungo nel cuore e nei ricordi. Il clima da queste parti è tropicale, caldo e umido. Le stagioni di pioggia sono due, la prima va da aprile a giugno e l’altra da settembre a novembre. Nella parte settentrionale però le precipitazioni sono limitate a ottobre e novembre. A seconda dell’altitudine, variano molto pure le temperature.

Leggi il resto

Singapore, perché andare

singapore moderna

Se ne parla tanto e l’immagine che viene trasmessa è quella di un luogo dall’apparenza futuristica. Perché andare a Singapore, quindi? Quali sono le attrazioni e le possibilità che offre e che non si trovano altrove? Non solo palazzi a più piani, piscine con vista tra i grattacieli e scenari originali qui, tanto per cominciare, si viene anche per fare shopping. Un luogo su tutti da non perdere in questo caso, è Orchard Road, al Marina Bay Waterfront. Ottima alternativa è pure il Mustafà Centre, a Little India.

Leggi il resto

Mauritius non solo mare, anche shopping

vacanze-Mauritius1

Lo spettacolo è garantito, gli acquisti anche. Da Mauritius è facile tornare con la valigia più piena anche se, diciamoci la verità, quando si è in vacanza non è difficile lasciarsi prendere dalla frenesia dell’acquisto immediato. Si vuole tornare a casa stringendo un ricordo che non sia solo virtuale, ma se non si fa attenzione a cosa si sceglie si rischia di non usarlo mai e di metterlo tra i tanti souvenir che affollano inutilmente le nostre case. Certo da queste parti l’offerta è davvero vasta, anche perché i negozi di artigianato locale e gli outlet fioriscono in continuazione.

Leggi il resto

Idee di viaggio: fine estate in Estonia

autunno estonia

Sole e paesaggi, cultura e benessere. L’Estonia è molto più del Paese ormai turistico che conquista il cuore degli italiani da qualche anno. E’ tanto nota e frequentata soprattutto il inverno, ma è nella bella stagione che nasconde insospettabili attrazioni. Se le spiagge hanno una sabbia dorata in grado di creare piacevoli sfumature cromatiche, da provare sono certamente le Spa adeguate a tutte le tasche e non solo di super lusso.

Leggi il resto

Petra, la storia della perla di Giordania e di Jerash

E’ la città giordana scavata nella roccia, un mix spettacolare tra perfezione naturalistica e sapiente lavoro umano, con un risultato da lasciare a bocca aperta. Petra, oggi protetta dall’Unesco è diventata celebre negli ultimi decenni anche grazie al film Indiana Jones e l’ultima crociata, ma i turisti in continuo aumento apprezzano i colori delle pareti che l’attraversano e camminano quasi per un chilometro a piedi lungo la gola creata da angoli rocciosi alti fino a duecento metri di altezza. Nonostante sia un piccolo gioiello in ogni suo angolo, la parte più famosa e sempre fotografata da chi arriva sul posto, è la facciata del Tesoro, con un interessante stile ellenistico come tradizione del vicino Oriente.

Leggi il resto

Slovacchia: il castello del pozzo dell’amore

La Slovacchia è uno Stato membro dell’Unione europea, costituito come repubblica, situato nel centro d’Europa, la cui capitale è Bratislava. Molti ricorderanno la sconfitta ai Mondiali con gli azzurri, ma questa nazione ha tanti motivi per essere ricordata: la Slovacchia è uno dei paesi con il maggior numero di castelli, chateaux e ville in Europa. Si contano ben 425 ville, 180 castelli e chateaux che comprendono anche alcune rovine e testimoniano le colonizzazioni che sono avvenute nel paese durante i secoli. Il castello di Bratislava, è uno dei tre più antichi castelli storici ricoosciuti in Slovacchia, le più antiche tracce di insediamento li rimandano al quinto secolo A.C.

Leggi il resto