Il Tibet è una regione dell’Asia centrale. La differenza è di 7 ore in più rispetto all’Italia, 6 ore quando vige l’ora legale. Non potete evitare di visitare Lhasa, il cuore e l’anima del Tibet e meta di numerosi pellegrinaggi. Potrete visitare il Potala, una grande fortezza bianca e ocra, il tempio di Jokhang, situato 2 km a est.
L’atmosfera della città é relamente suggestiva e per chi ama lo shopping nei mercatini é l’ideale: artisti di strada e bancarelle popolano la città. Un popolo molto religioso quello del Tibet: non vi sarà difficile vedere i fedeli che battono la fronte contro il terreno per pregare. Il Lamaismo o buddhismo tibetano è una forma religiosa che fa parte della dottrina buddhista specificatamente del Buddhismo Vajrayana.


Che tipo di viaggiatore sei? Turista convenzionale o esperto di avventure? Nel secondo caso, soprattutto, ci sono tante destinazioni nel mondo dove recarsi e scoprire scorci magari neppure immaginati. Una meta tra queste è la Guinea, di cui avrete visto almeno qualche foto nei giornali di viaggio. Il clima da queste parti è caldo e piuttosto umido e le temperature variano in base all’altitudine.




