Il settore del turismo è stato uno di quelli più colpiti dalla pandemia di coronavirus, portando modifiche sostanziali al modo in cui si viaggia e alla scelta delle destinazioni: secondo delle stime eseguite in merito al periodo post covid, molti sottolineano come la preferenza dei viaggiatori si sia spostata verso l’Europa e gli Stati Uniti.
Valentina Cervelli
Viaggi di lusso 2021, come sono
È ormai assodato che la pandemia di coronavirus abbia cambiato totalmente l’approccio ai viaggi e quello che è il settore del turismo: tra quel che è stato modificato vi è anche l’offerta stessa dei pacchetti da parte delle agenzie che ancora riescono a mantenere un certo fatturato e i viaggi di lusso non sono rimasti esenti da questo cambiamento.
Viaggi, prenotazioni record per la fine del 2021
Gli italiani vogliono andare in vacanza, ma vogliono farlo in sicurezza e senza alcun problema: ragione per la quale hanno deciso di prenotare in anticipo le proprie vacanze invernali del 2021. È questo ciò che si evince dai dati pubblicati da Assoaeroporti, l’associazione che raggruppa sotto di sé tutti gli scali aeroportuali della penisola.
Turismo lento e di prossimità trend del 2021?
Turismo lento e di prossimità per il 2021? Sono tantissime le ipotesi al vaglio per questo anno appena iniziato, dove il comparto turistico, almeno in questi momenti, sembra incerto ancor più dell’anno appena passato. Si punta molto sul vaccino per ripartire: ecco qualche previsione.
Come cambiano i viaggi: cosa faremo nel 2021
E’ innegabile che il 2020 sia stato e terminerà come uno dei peggiori anni a livello economico e sociale per ciò che concerne il settore del turismo: come sarà il 2021? Di certo i divieti di spostamento tra regioni che si profilano per Natale non fanno presagire nulla di buono.
Coronavirus, settore dei viaggi ancora in crisi
Non era qualcosa che il settore dei viaggi avrebbe voluto sperimentare ancora, ma la crescita della curva dei contagi da coronavirus negli ultimi mesi ha portato diversi Stati, in Europa, a decidere per coprifuoco e lockdown generalizzati, seguendo la falsa riga di ciò già successo a marzo 2020. Mettendo essenzialmente agenzie e attività legate ai viaggi in una situazione di grande difficoltà.
Viaggiare, Europa dà vita a sistema a semaforo per pericolosità
La curva dei contagi da Coronavirus sta risalendo esponenzialmente in tutta Europa e per salvaguardare le persone che intendono comunque viaggiare, l’Unione Europea ha deciso di dare vita ad un sistema a semaforo per orientarsi in quelle che sono considerate le aree a rischio e la loro pericolosità.
Vacanze , dove andare a settembre 2020
Dova andare in vacanza a settembre 2020? Di certo questo anno è stato davvero particolare: il lockdown prima e la difficoltà di gestione della pandemia di coronavirus poi stanno tempestando di incertezze l’estate degli italiani. Su cosa puntare questo mese per potersi rilassare un poco?
Vacanze estate 2020: preferiti i luoghi di meditazione
Le vacanze dell’estate 2020 post lockdown sono all’insegna della meditazione: gli italiani, dopo i difficili mesi passati in casa sentono un forte desiderio di sentirsi bene fisicamente e mentalmente, fare movimento e meditare, una delle poche attività capaci davvero di dare conforto.
Viaggi fuori dall’Europa: le condizioni per gli italiani
Il primo luglio l’Unione Europea ha riaperto le frontiere a 15 paesi fuori dal confine: tra i grandi assenti ovviamente vi sono gli Stati Uniti. Ma quali sono le condizioni poste agli Italiani per viaggiare al di fuori dell’UE? Scopriamolo insieme.