
Il Parco delle Foreste Casentinesi è una delle aree forestali più belle d’Europa. Dal punto di vista antropologico, inoltre, questo tratto appenninico è stato nei secoli un importante punto di contatto tra diverse aree culturali, che qui si sono incontrate, utilizzando i valichi naturali che tagliano la dorsale appenninica. Il Parco non è formato da sole foreste ma da un territorio ricco di rocce, cascate, grotte risalenti a milioni di anni fa. Il visitatore incontra dovunque una meravigliosa cornice naturale ricca di flora e di fauna come la più importante presenza di lupo dell’Appennino settentrionale, cinghiali, caprioli, daini, cervi e mufloni. Ci sono, poi, sempre all’interno del Parco, due poli di grande fascino ed importanza spirituale: il Santuario della Verna e l’Eremo di Camaldoli.


Dopo Los Angeles, San Diego e San Jose è la quarta città della California per numero di abitanti ed è molto famosa sia per la sua bellezza metropolitana che per l’alto rischio sismico che la contraddistingue e che spesso la porta agli onori della cronaca. ll costante pericolo a San Francisco è causato dai movimenti della Faglia di Sant’Andreas che ha già causato grandi terremoti nel 1906 e nel 1989. Frequentemente si avvertono delle scosse più piccole, che hanno portato alla realizzazione di importanti misure strutturali per scongiurare una eventuale catastrofe. Al di là di questo pericolo, comunque, resta una città dal grande eclettismo architettonico, dagli immensi paesaggi e dalla grande affluenza turistica annuale.


Alla scoperta dell’
