Viaggi tutto compreso: come comportarsi in caso di inadempienza

spiaggiaIl lavoro vi ha stressato, state per superare il limite di sopportazione e a breve potreste finire per mandare a quel paese capi, colleghi e clienti (se lavorate in un punto vendita)? Allora dovete fermarvi, non c’è tempo da perdere, avete bisogno di un pò di pausa, meglio ancora di una vacanza. Siete donne/uomini manager in carriera e non avete il tempo di prenotare una vacanza e tantomeno andare a cercare alberghi, voli, trasporti, visite guidate e quant’altro? Allora quello che fa per voi é un “viaggio tutto compreso“.

Come potete intuire si tratta di un viaggio dove voi dovete decidere solo località (almeno il tempo per far quello lo dovete trovare), e chiaramente agenzia a cui affidarvi. Mentre eravate in frenesia perchè in ritardo ad un appuntamento avete visto di sfuggita per la tale strada un’agenzia di viaggio? Oppure il vostro collega vi ha parlato bene della tal’altra agenzia? Cogliete al volo, prendetevi un paio d’ore e andate a dare un’occhiata.

Leggi il resto

Parigi fai da te: istruzioni per l’uso

Giungere a Parigi dall’Italia è piuttosto semplice e indicato per tutte le tasche: dai low cost alla compagnia di bandiera, praticamente è un pò una meta dietro l’angolo, quindi i nostri consigli di viaggio si concentreranno, soprattutto, sul dopo-partenza. Quello, infatti, è il momento in cui, dopo essere arrivati nella capitale francese e magari essersi già concessi un giro tra i principali monumenti della città, insorge qualche dubbio su quale mezzo utilizzare per spostarsi, ad esempio, o su quali musei non tralasciare o, ancora su come conoscere gli orari di apertura e chiusura dei principali supermercati.

Leggi il resto

Salento: lu mare, lu sole, lu ientu: Gallipoli

gallipoliIl Salento, noto anche come penisola salentina o come Tacco d’Italia si estende dalla parte meridionale della Puglia, tra il mar Ionio ad ovest e il mar Adriatico ad est. Il Salento comprende l’intera provincia di Lecce (il fulcro del Salento), la parte sud di Brindisi e parte di quella di Taranto.

I salentini si distinguono per il tipico dialetto completamente diverso da quello pugliese che gli italiani hanno conosciuto grazie a Lino Banfi (barese), infatti la Puglia in sè stessa é come se fosse divisa in altre due regioni: il Salento e il resto della Puglia, proprio per le differenze culturali, folkloristiche e dialettali. Da un punto di vista storico il Salento ha fatto parte per molti secoli dell’antica circoscrizione denominata Terra d’Otranto.

Leggi il resto

Pechino e Shangai: le attrazioni da non perdere

Luoghi, odori e tradizioni non sono mai facili da raccontare e quando si passa ad elencare le meraviglie di un posto, soprattutto se questo corrisponde con una cultura orientale ben diversa dalla nostra, ciò che si riuscirà a trasmettere sarà relativo e limitato rispetto chiaramente ad una visita diretta e personalizzata. Pechino e Shangai, ad esempio, rendono bene l’idea di come la Cina si sia evoluta negli ultimi anni; tuttavia mentre la seconda si è accostata maggiormente all’Occidente, la capitale, invece, cerca ancora di mantenere un equilibrio tra presente e passato. In ogni caso, in nessuna delle due città è contempato il presente, nel senso che ovunque si vedono progetti di costruzioni avveniristiche e monumenti dalla tradizione millenaria. Prima di partire e scegliere  su quale delle due, eventualmente, soffermarsi, ecco di sicuro cosa non bisogna perdersi una volta arrivati in Cina.

Leggi il resto

Pechino e i suoi Stadi

Nel 2008 Pechino è stata una grande protagonista, visto che ha ospitato le Olimpiadi e ha organizzato una cerimonia di inizio assolutamente spettacolare. Insomma, come ci ha abituati da tempo, la città lascia sempre con il fiato sospeso ogni volta che qualcosa di nuovo viene proposto o costruito per essere mostrato anche oltre i confini nazionali. Completamente “rinnovata” davvero senza badare a spese in occasione dell’evento sportivo, adesso, a distanza di un paio di anni, resta comunque ricca di suggestioni e di caratteristiche talmente peculiari e diverse rispetto all’Occidente, da valere davvero una visita.

Leggi il resto

Alla scoperta dei Parchi siciliani

Non si finirebbe mai di scoprire la Sicilia, con i suoi tanti paesaggi differenti, con il suo mare, l’entroterra, le zone vulcaniche e le piccole isole intorno, ma un occhio di riguardo lo meritano pure i Parchi, all’interno dei quali si trovano spesso esemplari da fauna e flora, assolutamente più unici che rari. Pernottando, di volta in volta, in qualche Bed & Breakfast e cercando di ridurre al minimo le spese, si può trascorrere una settimana diversa, concedendosi di staccare la spina dal proprio quotidiano e di immergersi in un rilassante paesaggio naturale.

Leggi il resto

In Dalmazia, tra ostriche e vino

Si mangia molto bene in Dalmazia, oggi politicamente suddivisa tra Croazia, Montenegro e, in piccola parte, Bosnia-Erzegovina. Non è difficile, infatti, imbattersi in taverne e ristoranti dalle caratteristiche culinarie squisitamente mediterranee e potersi concedere un pasto di tutto rispetto tra cotture leggere e saporite, soprattutto nel periodo estivo. Nella gastronomia di tutta l’area, si possono riconoscere delle chiare influenze mitteleuropee, soprattutto nell’entroterra, ma non mancano le tracce italiane, data la vicinanza geografica, oltre che il passato politico. Questa regione costiero balcanica, inoltre, vanta su una qualità di pesce, conosciuta anche oltre i confini nazionali, da provare assolutamente se ci si trova in zona.

Leggi il resto

Il castello di Dublino e il potere inglese

Il castello di Dublino é situato nella sponda meridionale del Liffey, a Dublino, capitale dell’Irlanda. Fu sede il centro del potere inglese in Irlanda, ragion per cui simboleggia l’occupazione britannica in Irlanda. E’ stato per molto tempo la residenza dei viceré d’Inghilterra e quindi il simbolo dell’autorità britannica, fu restaurato più volte fino al 1990. Durante gli scavi dell’anno 1986, è stata scoperta la base di una delle quattro torri rotonde del castello Normanno risalente al 1200 insieme a una parte del muro della città, e il vecchio fossato del castello.

Leggi il resto

Bali, una perla d’Oriente che è impossibile non portare nel cuore

Lo tsunami che ha colpito l’Indonesia nel 2004 e nel 2006, causando complessivamente milioni e milioni di morti, è soltanto una ferita che riguarda  un arcipelago ricco di meraviglie e, per questo motivo, nonostante le conosciute caratteristiche sismiche, molto frequentato dai turisti di tutto il mondo. Vera perla d’Oriente, ha come meraviglioso centro Bali, un’isola carica di vegetazione dal colore verde intenso e rigogliosa e la sua popolazione sorridente e piuttosto spirituale. La religione principale è l’induismo ma, pur adorando le medesime divinità, sono molte le differenza con il più famoso credo indiano. E’ una sorta di cartolina gigante, dove ritrovare dei panorami incredibili ed uno spettacolo paesaggistico come pochi luoghi al mondo, che non può mancare tra le mete scelte da un viaggiatore tipo.

Leggi il resto

Sei giorni per conoscere Copenhagen

Sono tante le cose da vedere a Copenhagen ma, per fortuna, è una di quelle città che si possono visitare tranquillamente a piedi, godendo pienamente delle particolarità artistiche che la contraddistinguono, rilassandosi con una bella passeggiata. Per quanto riguarda, invece, il pernottamento, una buona soluzione per i giovani, può essere quella di scegliere un ostello, visto che quelli danesi sono di ottima qualità. Rigorosamente classificati da un apposito ente, hanno una numerazione che va da 1 a 5  stelle. Di solito si può scegliere tra una camera da letto privata ed una in comune e i prezzi variano tra 85 e 250 corone danesi.

Leggi il resto