Oggi viaggiare, denaro permettendo, non è più appannaggio di pochi. C’è chi vuole solo rilassarsi durante le ferie e chi, invece, vuole scoprire e raggiungere posti lontani magari non troppo turistici. Trovare un luogo dove nessun viaggiatore è giunto è quasi impossibile, ma ci sono Paesi che conservano comunque ancora tradizioni e culture che meritano di essere conosciute e raccontate. Uno di questi angoli di mondo è la Cambogia, il cui fascino è evocato già dal nome, almeno per quelle come me che adorano tutto quello che è almeno insolito. Organizzare un viaggio da queste parti, richiede un minimo di tempo, ma innanzitutto è giusto chiedersi, quando è il caso di andare.
Dove prendere un caffè a Minsk
La capitale della Bielorussia, Minsk, è una città molto curata, che ha fatto del suo razionalismo un punto di forza. Nonostante la patina un po’ austera di stampo sovietico, è al tempo stesso una città molto accogliente, in cui si può volentieri passare un weekend lungo alla scoperta di posti non troppo battuti dal turismo di massa. Il vostro viaggio a Minsk sarà infatti considerato molto originale.
Israele: cambio al vertice all’Ente del turismo, arriva Avital Kotzer Adari
Una donna al vertice, forte ma dagli occhi dolci, che si illuminano quando parla del suo Paese, lo stesso che vuole promuovere al meglio in Italia. L’ufficio Nazionale Israeliano del Turismo in Italia ha presentato nei giorni scorsi, a Roma e a Milano, la novità. Tzvi Lotan che per anni è stato il volto storico dell’Ente lascia il posto ad una giovane e bella Avital Kotzer Adari, la quale ha già vissuto sei anni in Italia, imparando bene la nostra lingua.
La Francia del Nord e le cattedrali gotiche
E’ difficile da spiegare la sensazione di pienezza dell’animo che si prova quando, attraversando campagne e città della Francia settentrionale, in lontananza si cominciano a vedere le guglie e le torri delle cattedrali gotiche. Del resto tutta l’area fu grande protagonista del fenomeno artistico, sin dal suo esordio nel periodo compreso tra il 1140 e il 1144, con la realizzazione del coro dell’abbazia di St.Denis, a Parigi. Alcuni dei caratteri peculiari di tali costruzioni erano già presenti pure in passato, tuttavia con la moderna tecnica si iniziarono a vedere delle nuove combinazioni di volte, dei muri perimetrali sottili e ampie finestrature. La successiva meraviglia, ancora oggi frequentatissima dai turisti, fu Notre-Dame de Paris, con una navata di 33 metri. Si passò, quindi, alla cattedrale di Laon a quella di Amiens, a quella di Reims. Con la cattedrale di Strasburgo, infine, si arrivò al cosiddetto gotico flamboyant.
Thailandia: la terra dei sorrisi
La Thailandia é una delle maggiori attrazioni dell’Asia sud-orientale. La bellezza delle sue spiagge, la natura incontaminata, la cucina tipica, fanno sì che molti sposini scelgano questo Paese come meta della propria luna di miele. Dal 1932 la Thailandia è divenuta una monarchia costituzionale e l’attuale monarca, Re Bhumibol Adulyadej è molto amato dai suoi sudditi pochè ha devoluto la sua esistenza al miglioramento della qualità della vita in Thailandia.
La crisi però tocca anche il settore del turismo: la gente ha meno disponibilità economica e i viaggi si riducono. Non tutto il male vien per nuocere, direbbe qualcuno e quando la domanda di un prodotto cala (in questo caso la richiesta di alberghi e strutture turistiche) si scatena una gara di offerte fra le strutture, anche quelle a cinque stelle: chi propone sette notti e ne fa pagare solo cinque, chi riduce i prezzi a notte e chi offre pacchetti completi di cena e letto a prezzi scontati.
Tre cose da fare a Minsk in Bielorussia
Una delle città più affascinanti da visitare di tutta l’Europa dell’Est è senza dubbio la capitale della Bielorussia, Minsk, che può vantare un passato piuttosto imponente, oltre che un’atmosfera sicuramente impressionante e per alcuni versi eccentrica. A Minsk potrete infatti prendere atto di tutto il gigantismo dell’architettura sovietica, ma anche rilassarvi in una delle città più verdi e curate di questa parte di mondo.
Isole Cayman, un paradiso fiscale e paesaggistico
E’ vero, siamo già in bassa stagione e il rischio di piogge è più frequente; tuttavia le possibilità che le Isole Cayman, siano investite da un pericoloso uragano sono piuttosto remote, mentre è più facile che si presentino delle piogge di breve durata seguite da un sole molto caldo. L’invasione dei turisti e gli hotel affollati, di solito, riguardano il periodo compreso tra dicembre ed aprile, mentre adesso, guardando le previsioni e magari qualche buon last minute, ci si può concedere un momento di relax in questo paradiso, risparmiando un bel pò ma sopportando temperature piuttosto afose. Poste quasi in mezzo al Mare dei Caraibi, riguardano in particolare tre isole con peculiarità e caratteristiche diverse. La prima è Gran Cayman dove si trova la capitale George Town e anche la spiaggia probabilmente più famosa e agognata della zona che è Seven Mile Beach. Le due “sorelle” sono, invece Cayman Brac e Little Cayman.
Dove prendere un caffè a Nizza
Una delle attività e delle tradizioni che non dovrete mancare di onorare se vi recate a soggiornare a Nizza in Costa Azzurra è quella del caffè. Il caffè è qui infatti una istituzione, così come lo sono il mare, il sole e le spiagge affollate di personaggi facoltosi. La pausa caffè fa parte di questo stile di vita vacanziero e rilassato e tutta la Riviera pullula di posti ricchi di charme in cui potrete accomodarvi e restare in attesa.
Nizza e la Costa Azzurra – Informazioni di viaggio
Perla indiscussa del Mediterraneo, Nizza, in Costa Azzurra, è una città che si presta sia ad essere visitata nel corso di una lunga vacanza estiva, sia nel corso di un weekend lungo o breve, a seconda del tempo a disposizione. Nell’uno o nell’altro caso questo angolo privilegiato della bella vita internazionale di certo non vi deluderà.
Dove dormire ad Atene in Grecia
Nel corso di una visita ad Atene potrete scegliere tra tanti e diversi tipi di alloggi a disposizione. A seconda del tipo di sistemazione che preferite potrete optare per un albergo in posizione più centrale o meno. Ricordate però che i prezzi possono variare sensibilmente tra la bassa e l’alta stagione oltre che per la posizione.