
I Caraibi non sono soltanto mare e spiagge anche se, a dir la verità, la fama acquistata con gli anni in tutto il mondo, è legata principalmente a tali elementi naturali, assolutamente paradisiaci. Le catene montuose circostanti, ad esempio, sono ricoperte da una fitta e suggestiva foresta pluviale che trova terreno particolarmente fertile e che rappresenta, tra l’altro, l’habitat naturale più ricco del pianeta. Precipitazioni costanti e temperature da serra, poi, favoriscono lo sviluppo di specie vegetali quali le felci, le liane e il bambù. Spiccano, inoltre, i santinya, le piante di mogano, gli alberi della gomma e mahou. Nella parte montagnosa, ecco ancora una nutrita varietà di bromeliacee che si nutrono di aria e non è un modo di dire e le orchidee, senza contare che ad altitudini elevate si moltiplicano i licheni che brillano sotto la leggera pioggerellina o la rugiada mattutina.
Ecco che le vacanze sono finite e se non siete tra i fortunati per i quali devono ancora iniziare (i ritardatari di settembre) con nostalgia ammirate il souvenir a fianco del vostro letto, la conchiglia raccolta sul bagnasciuga e le foto in riva al tramonto.





Il Sudafrica è uno stato dell’
Il Kenya è uno Stato dell’