Il Getsemani, l’Orto degli Ulivi: ricordi di viaggio

Quando si torna a casa da un viaggio, l’esperienza resta nel cuore e arricchisce. Si finisce, dunque, per raccontare e raccontarsi ancora dei luoghi scoperti, ma ci sono posti circondati da una strana magia. Che sia di natura storica o religiosa, spesso, non è neppure dato saperlo. E nemmeno è importante forse. Come nel caso di Israele, dove le location speciali sono innumerevoli, a cominciare dal Getsemani, con l’Orto degli Ulivi. Ecco perché ci sono emozioni che vanno raccontate in prima persona, per rivivere un magico incontro, un bagaglio che resta nell’animo, un carico di suggestioni che si provano ad esprimere, ma che mai renderanno davvero l’idea di cosa si è provato.

Il racconto della scoperta del Getsemani

Il tour in Israele è iniziato da giorni, ma questo è certamente il momento clou. Arriviamo in uno dei luoghi più suggestivi di Gerusalemme, il Monte degli Ulivi da dove Gesù ascese al cielo e dove Egli amava venire con i suoi discepoli per meditare e pregare. Qui sorge la cappella dell’Ascensione che racchiude la pietra sulla quale pare che il Signore abbia impresso le orme dei suoi piedi. Ha forma ottagonale e oggi è sormontata da una piccola cupola. Ed ecco il Getsemani, che vuol dire proprio “pressoio per olio”, l’Orto degli Ulivi, senza dubbio uno dei luoghi santi che più commuovono; in venti secoli il suo aspetto non è cambiato. L’ Orto custodisce ancora ben otto olivi secolari, forse del tempo stesso di Gesù, dai tronchi enormi che raggiungono dai sei agli undici metri di circonferenza.

Leggi il resto

EasyCheck

EasyCheck rende più semplice l’accoglienza nelle case vacanza

EasyCheck
Sono sempre di più viaggiatori e turisti che nei propri viaggi si rivolgono a strutture extra alberghiere. Una scelta dettata dalla maggiore flessibilità di questi servizi ma anche dalla praticità delle case vacanza e dalla convenienza delle offerte commerciali. Questo modello di accoglienza si è ormai ben consolidato anche se a volte risulta ancora un po’ penalizzato dalla necessità di far coincidere tempi ed esigenze degli ospiti con la disponibilità dei proprietari. EasyCheck è un servizio italiano che interviene proprio in questo aspetto e permette di rendere del tutto automatico sia il check-in che il check-out degli ospiti in strutture extra alberghiere.

Leggi il resto

Le spiagge di Sydney, Bondi Beach e l’Australia

Ne conta oltre 70 di spiagge Sydney e molte di queste si affacciano all’interno del Porto. Molte altre completano la costa e la più vicina al centro città è Bondi Beach. E’ nota in tutto il mondo perchè simbolo dello sport locale preferito che è il surf e molto spesso si vede nelle cartoline sull’Australia.Si trova 8 chilometri a ovest da Sydney e soprattutto durante i weekend è frequentatissima. In pratica chi giunge in loco, non può mai perdersela.

Leggi il resto

L’India e le sue religioni

Si dice che l’India chiami e che alcuni di noi siano destinati, prima o poi, ad incontrarne spiritualità e colori. Come se si trattasse di un amore che non può, nel corso della vita, non raggiungerci. Al di là del tempo e delle distanze. Non importa essere credenti o meno, arrivati a destinazione, l’atmosfera intorno è mistica e particolare e regala al visitatore un certo benessere psico-fisico. Ecco perché un viaggio da queste parti, non è davvero come tutti gli altri e bisogna sentirsi pronti, per viverlo come nessun altro luogo del globo. Un microcosmo a parte dove si percepiscono strane energie un po’ ovunque: nei monasteri buddisti, nell’animazione dei templi induisti e nei luoghi di culto disseminati in lungo e in largo nel Paese. Del resto è proprio qui che convivono Induismo, Islamismo, Buddismo, la religione Sikh e il Cristianesimo. Ancora, non mancano credo minori come lo Zoroastrismo e il Jainismo.

Leggi il resto

America, South Dakota e Roundup: tour nell’Old West

Immaginate sconfinati paesaggi e aree lontane anni luce dal caos cittadino nelle Black Hills. Sognate di essere immersi in una realtà ancora oggi indissolubilmente legata a cowboy e bufali e iniziate il vostro viaggio per rivivere il mito del selvaggio West. Non è solo una realtà tipica dei film di qualche anno fa, questi luoghi esistono davvero negli Stati Uniti d’America e se scegliete una partenza di tale tipo, vi troverete davanti agli occhi la polvere che si solleva all’orizzonte ed è data dagli zoccoli dei cavalli liberi e scalpitanti (e non solo). Se sentite la terra tremare sotto di voi, potrebbe essere in arrivo una mandria di bisonti in corsa. Ovviamente certe scene sono riservate a pochi fortunati, magari a quelli che prendono parte al Roundup che si svolge nella zona ogni anno. Stavolta, potrete assistere all’evento  il prossimo 26 settembre del 2011.

Leggi il resto

Parco Nazionale dell’Asinara in primavera: il paradiso è in Sardegna

Chissà perchè la maggior parte dei turisti pensa che l’Asinara, un vero paradiso dove la natura trionfa libera dall’intervento della mano dell’uomo, sia una piccola isola in quel di Sardegna. Si tratta, invece, della seconda per dimensioni, dopo Sant’Antioco ma di certo la più importante a livello di tesori storici-culturali e, ovviamente, per la grande varietà di piante e fauna selvatica che la caratterizza. Il periodo migliore per godere del massimo spettacolo di quest’area protetta, di questo polmone verde che regala lustro all’Italia intera, è proprio la primavera, tra aprile e maggio, quando le principali varietà di flora sono fiorite e il blu cristallino delle acque fa da splendido contrasto con il celeste chiaro del cielo. Visitarla bene in un giorno è praticamente impossibile, ma nel giro di qualche ora è comunque meraviglioso scorgerne i tratti peculiari e innamorarsene.

Leggi il resto

Pronti a partire: cosa mettere in valigia per l’igiene personale

 

Preparare una valigia non è mai semplice soprattutto per le donne e per tutti coloro che a essere minimalisti non ci pensano nemmeno. Del resto un viaggio in quanto tale è un punto interrogativo: difficile sapere chi si incontrerà, quali occasioni si potranno avere e allora ecco che scatta il desiderio di non dimenticare proprio nulla. Oggi anche gli uomini cominciano ad essere vanitosi e non è raro che pure loro si stressino prima di volare. Quasi sempre però, riescono ancora a mantenersi più “sobri” del sesso “debole”. Se al momento tralasciamo l’argomento vestiti e scarpe e immaginiamo che lo spazio sia ancora abbastanza, non è per nulla trascurabile l’organizzazione degli oggetti per l’igiene personale da inserire. Che cosa non deve mai mancare, prima di chiudere la porta di casa e avviarsi verso la propria meta dei sogni? Scopriamolo insieme:

Leggi il resto

Tour dell’India: i sei gioielli imperdibili

 

L’India terra di colori e di sapori unici, di tradizioni interessanti e di storia millenaria. Il visitatore che giunge da queste parti è molto fortunato perchè fascino e spiritualità lo avvolgeranno completamente. Vediamo insieme sei gioielli imperdibili che tale tratto di mondo resta il vostro sogno:

Leggi il resto

Roma: Villa Adriana e Villa d’Este

Se non si finisce mai di scoprire Roma e non è un semplice luogo comune, non è diverso per i dintorni della Capitale dove le meraviglie riportate alla luce sono incredibili e probabilmente nemmeno la metà di quello che è conservato sotto. C’è Villa Adriana, ad esempio, che fu fatta costruire per volere dell’imperatore Adriano fra il 118 e il 134 d.C e occupa un’aria piuttosto vasta a brevissima distanza da Tivoli e dalla sua Villa d’Este. Riguarda una serie di rovine riconducibili ad antichi edifici tra i quali spiccano le terme, Piccole e grandi, la biblioteca, il canopo e il vero simbolo locale. Parliamo di una grande vasca circondata dai resti di un porticato e da cariatidi, oltre che vari templi.

Leggi il resto