Si parla tanto di Dubai, di un luogo che è quasi irreale, al limite del lusso e frequentato non solo dal classico turismo, ma soprattutto da uomini d’affari e personalità importanti. Se il vostro portafoglio non vanta possibilità economiche illimitate, non rinunciate ad un viaggio che magari desiderate organizzare da tempo, ma scegliete un volo che sia il più scontato possibile, una sistemazione discreta ma non a tante stelle e dedicatevi alla scoperta di questo mitico angolo di mondo.
Le riserve marine più belle
Il mare, i pesci colorati e un cielo azzurro: non è uno sfondo da cartolina, ma un panorama estivo che chiunque può godersi appena fuori dalle proprie caotiche città. Tuttavia, al di là delle spiagge affollate e del turismo incontrollato, esistono delle riserve marine che meritano davvero di essere viste e, ancora di più, rispettate, per conservare il delicato equilibrio di flora e fauna che ancora mostrano e che è sempre più raro nel mondo intero.
I luoghi da non perdere in Madagascar
Un viaggio in Madagascar, questa isola che si trova non molto lontano dalla costa africana orientale, vi porterà a contatto con il più ricco patrimonio ecologico del mondo, in un luogo in cui il tempo sembra essersi praticamente fermato sotto molto punti di vista, primo fra tutti quello naturalistico.
Tre escursioni naturalistiche da compiere in Madagascar
L’isola di Madagascar è il luogo ideale dove possono trovare rifugio tutti coloro che amano la natura e hanno il desiderio di conoscerla nel suoi aspetti più originari e selvaggi. Quest’isola, infatti, come è noto, a causa della sua particolare posizione e del suo stato di relativo isolamento rispetto agli altri continenti, conserva circa l’80 per cento delle specie animali viventi nel mondo. Un vero museo si storia naturale a cielo aperto.
Vacanza perfetta: i viaggi all’estero
Partire è meraviglioso, ma quel pizzico di preoccupazione e ansia che può cogliere il viaggiatore poco prima della partenza, è comune quasi a tutti. Ci si chiede se tutto andrà per il meglio, se la meta scelta non deluderà e se la valigia preparata sempre troppo in fretta, contenga davvero ciò che serve. Per quanto riguarda quest’ultimo punto, di solito, si esagera abbastanza tra abiti e accessori e arrivati in loco, si utilizza la metà del previsto ma anche questo fa parte del rituale legato ad un soggiorno all’estero. Vediamo insieme, però, come organizzare una vacanza perfetta, che vi garantisca maggiore tranquillità.
L’hotel più strano della Cina, Panda Hotel
Nasce l’hotel dedicato al Panda, tra l’altro uno degli esseri viventi che, in questi ultimi anni, più ha fatto disperare gli esperti. Se questa tenera creatura sembra riprodursi con una certa lentezza, è altrettanto sicuro che è amatissima in tutto il mondo, da grandi e piccini. Nel tempo è diventata davvero un simbolo e un portafortuna e in quale Paese potevano pensare di osannarla con la costruzione, addirittura di una struttura ricettiva? Certamente in Cina ed è così che è arrivato il Panda Hotel.
Castelli come alberghi. Ecco i più belli
Dormire in un castello e magari la mattina non avere nemmeno voglia di andare in giro per le escursioni, per restare in questa splendida costruzione più tempo possibile. Non ci può essere casa perfetta come una lussuosa reggia dove trascorrere qualche giorno sognando di essere i padroni del mondo. In giro per il mondo ci sono moltissime possibilità di dedicarsi ad un tipo di vacanza alternativo tra relax ed eleganza. Ecco la classifica delle dieci dimore da sogno più belle del mondo dove fare una puntatina:
Itinerario enogastronomico nelle Cinque Terre
Le Cinque Terre sono la meta ideale per una vacanza di primavera, anche per un itinerario enogastronomico , vista la bontà della cucina locale, oltre che per la bellezza dei paesaggi. Nonostante la cucina tipica delle Cinque Terre sia una cucina “povera,” che si basa principalmente sulla pesca e sulle verdure coltivate nell’immediato entroterra, è ricca di sapori squisiti e di inconfondibili profumi…
La cucina dell’India
L‘India è un Paese ricco di colori non solo per le meravigliose stoffe indossate dalle donne, ma soprattutto per i piatti succulenti e speziati che vengono preparati. Questo luogo può considerarsi praticamente il paradiso dei vegetariani, soprattutto nella zona del sud, visto che le tradizioni culinarie sono molto legate agli ortaggi, ai legumi e ai cereali. Le abili mani delle cuoche permettono di portare in tavola diversi tipi di pietanze condite con il masala, un mix di aromi e spezie e curries.
Viaggio al Castello di Ferrara
Di tutte le bellezze che interessano la città di Ferrara, il castello estense è certamente il monumento che maggiormente cattura la vista e l’interesse di qualunque turista che la visiti. Detto anche di San Michele, rappresenta la storia del luogo e risale al lontano 1385, quando si rese necessaria la costruzione di una fortezza che avesse la capacità di esercitare un valente controllo politico e militare di tutta la zona. Per far si che l’opera iniziasse sotto i migliori auspici, la prima pietra fu posata simbolicamente il 29 settembre, che è proprio il giorno dedicato a San Michele, protettore di porte e di rocche che dominano le cittadine. Qui, tra l’altro pare che Torquato Tasso trovò l’ispirazione per scrivere la sua “Gerusalemme liberata”.