Zanzibar, cosa vedere

Zanzibar

Tanzania terra di safari, di tramonti infuocati e di spiagge incantevoli: un luogo ideale dove scappare quando si decide di staccare la spina e di allontanarsi per qualche settimana dalla stressante vita quotidiana e lavorativa. Molto probabilmente, non appena giunti alla meta, il “Mal d’Africa”, cioè quel fortissimo bisogno di ritornare in un continente vario e meraviglioso, comincerà ad insinuarsi in voi e allora sarete pronti a godervi una vacanza che si preannuncia indimenticabile.Tra parchi naturali, sabbie bianche e milioni di specie di animali, ci sono almeno sette zone che bisognerebbe vedere, per poter dire di conoscere bene la Tanzania sotto ogni aspetto.

Leggi il resto

Vacanze in Camper

camper

Un po’ turisti un po’ lumache o tartarughe. Non nel senso della lentezza ma nel senso che alcuni di noi viaggiano portandosi dietro una fetta, una bella fetta su quattro ruote di gomma, del proprio mondo. Sono i camperisti, che viaggiano senza rinunciare ad alcune delle comodità di casa. Il camper, o più correttamente autocaravan, è un mezzo di trasporto che, come la roulotte, detta anche caravan, è allestito in modo da ospitare i viaggiatori.

Leggi il resto

Dove prendere un caffè a Bratislava in Slovacchia

160324777

Precisamente nel cuore dell’Europa e ai piedi dei Monti Carpazi, Bratislava, la capitale delle Slovacchia, è oggi una delle mete emergenti più in vista di tutto l’est europeo. Si tratta infatti di una città che a partire dal 1993, in seguito all’avvento dell’indipendenza, sta vivendo per così dire una seconda giovinezza, ideale per coloro che vogliono trascorrere un weekend all’insegna di passatempi culturali ed eclettici.

Leggi il resto

Bratislava – Informazioni di viaggio

475905767

Una delle città più vive e dinamiche dell’Europa dell’est, nuovo polo di attrazione del turismo diretto verso quella zona è Bratislava, la capitale delle Slovacchia, che sorge sulle rive del Danubio e associa al fascino pittoresco di altri tempi il volto moderno di una città proiettata verso il futuro. Se decidete di passare un weekend in una capitale straniera, Bratislava può essere una delle vostre mete. 

Leggi il resto

Vacanza Alle Cicladi: Milos, perla della Grecia

Milos

Milos non è ancora apprezzata come dovrebbe. Si trova nell’Arcipelago delle Cicladi, in Grecia e qui il mare turchese si specchia tra bellissimi merletti di roccia, creando un paesaggio particolarmente suggestivi. Chi adora l’arte conosce questa zona, soprattutto attraverso la meravigliosa Venere di Milo, custodita al Museo del Louvre. Una vera protagonista del periodo della Grecia classica e una delle massime rappresentazioni della bellezza femminile. Ha una altezza importante, che è di 2,03 metri, che ne ha fatto un pò la sua sfortuna. Non l’aveva apprezzata troppo Pierre-Auguste Renoire che, infatti, proprio per tale caratteristica l’aveva denominata la Grand gendarme.

Leggi il resto

Camere con vista sui parchi naturali più belli

Volete una vacanza romantica, indimenticabile, da favola? Date un’occhiata allora alla nuova classifica stilata dal network Trivago (www.trivago.com), che questa volta si è dedicato agli hotel e alle camere con vista sui parchi naturali più belli del mondo. Come sempre la classifica è stata elaborata sulla base delle valutazioni degli utenti, che hanno preso in rassegna alberghi praticamente di ogni angolo del pianeta. Ce n’è per tutti i gusti, sia per quelli dei globtrotters più avventurosi, sia per quelli dei romantici che vogliono solo godersi delle passeggiate nella natura. I luoghi sono lontani e vicini, Europa ed Italia compresa…

Leggi il resto

Amsterdam e il City Camouflage: scopri cos’è

Olanda Amsterdam arte

 

Noi di Goolliver stiamo per tornare ad Amsterdam e siamo già curiosi, tra le altre cose, di scoprire  il nuovo sistema inserito in città e chiamato City Camouflage. Di cosa si tratta? Prima di svelarvelo, vogliamo confermarvi che ha già interessato praticamente ogni angolo del centro abitato. Si va dunque dai bagni, alle centraline elettriche, alle stazioni di rilevamento della qualità dell’aria. Immaginate nelle nostre regioni, quanto certi elementi possano deturpare il paesaggio, essere invasivi e saltare subito all’occhio anche se non dovrebbero.

Leggi il resto

Alla scoperta di Cracovia

Se la storia polacca e il suo passato vi incuriosiscono ancora di più dei monumenti che incantano il visitatore, allora il vostro viaggio in Polonia non può non partire da Cracovia. La città ne fu la capitale per cinque secoli fino al 1609. Il suo stile architettonico, tuttavia, risente molto della vicinanza con l’Austria che ha dominato la regione subito dopo lo smembramento dello Stato. Bella, in questo senso, la piazza del  Mercato e il castello di Wawel. A prima vista, potrebbe sembrare una Praga in miniatura.

Leggi il resto

Oman, relax al mare tra i fiordi d’Arabia

Tartaruga marina

Parlando dell’Oman viene in mente subito l’immagine del deserto. In effetti, non è proprio così perché vanta anche ben 1700 chilometri di coste con una temperatura media di 25 gradi. Un paradiso da scoprire almeno una volta nella vita, anche per chi oltre alle distese di sabbia, adora il mare. I panorami sono superbi e non mancano le scogliere a picco sul blu delle acque locali. Ci sono ancora romantiche e tranquille baie dove rilassarsi e prendere il sole e per chi spera di scoprire i fondali marini, la fauna è ricchissima e sono presenti pure delle specie piuttosto rare.

Leggi il resto

Portogallo, quando andare

Il clima del Portogallo continentale è piuttosto mite, con lunghi estati calde da maggio a settembre circa e inverni non troppo freddi. In definitiva, questo rende tale meta discreta a livello di temperature durante tutto il corso dell’anno. Nel Nord, la neve giunge soltanto nelle aree montagnose, mentre nelle altre parti del Paese, come nell’Algarve, raramente si scende al di sotto dei 10° C, mentre nella bella stagione si può arrivare pure fino a 30°.Le famiglie in vacanza, scelgono luglio e agosto per organizzare un soggiorno da queste parti, quindi non è raro trovare grande affollamento e le strutture tutte piene. Lisbona e il centro meridionale si trovano tra questi due estremi, per cui gennaio e febbraio sono freddi e con buone precipitazioni. D’estate la colonnina di mercurio arriva a 30°, ma non manca una fresca brezza che rende tutto più sopportabile.

Leggi il resto